La guerra che diversi Paesi arabi stanno combattendo in Yemen contro i ribelli sciiti Houthi (aiutati per procura dall'Iran e direttamente dalle forze del deposto presidente Ali Abdullah Saleh), non arriva spesso alle cronache internazionali. Tra i due gruppi in lotta, spiegano molti analisti, chi sta vincendo è un terzo: l'integralismo violento di al Qaeda, gruppo radicato nel territorio da anni,…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Chi fa entrare l'Iran nel salotto diplomatico sulla Siria
L'Iran parteciperà ai colloqui che si tengono a Vienna per cercare una soluzione politica alla crisi siriana. È la prima volta che a Teheran, alleato ferreo e combattivo del regime di Damasco, è concesso di partecipare a vertici del genere: prima gli Stati Uniti si erano sempre opposti alla presenza iraniana, trovando sponda in diversi degli altri Paesi invitati (che…
Ecco la nuova strategia del Pentagono contro Isis
La Turchia ha confermato martedì, per la prima volta, di aver colpito delle postazioni delle milizie curde in Siria: si tratta dell'YPG, che nel corso dell'ultimo anno è diventato il principale alleato americano all'interno del campo di battaglia siriano nel combattere lo Stato islamico. Le operazioni militari di Ankara contro i curdi siriani (di cui già in passato si era…
Irak, ecco quello che ha detto davvero Blair
Da qualche giorno sta facendo molto discutere un'intervista che l'ex premier britannico Tony Blair ha concesso a Fareed Zakaria per la CNN. Blair avrebbe chiesto scusa per la guerra d'Iraq, e la circostanza ha infiammato i media italiani e stranieri, che hanno ripreso la notizia con enfasi e sensazionalismo, forse esagerato, forse spinto da letture ideologiche (Blair è da anni…
Usa e Cina, cosa è successo nel Mar Cinese Meridionale
Alle 6:40 (ora locale) di martedì mattina, il destroyer della Marina americana "USS Lassen" è entrato nell'ambito delle acque territoriali di una delle scogliere contese nel Mar Cinese Meridionale. Secondo un funzionario militare americano che ha parlato alla Reuters, la nave sarebbe stata accompagnata da aerei di sorveglianza. La missione, di monitoraggio, è durata tre ore. Il cacciatorpediniere lanciamissili ha ricevuto…
Siria, tutto il risiko diplomatico
C'è in questi giorni un'intensa attività diplomatica intorno alla Siria, mentre sul campo gli scontri proseguono a ritmo sempre più sostenuto. Questo è di per sé un importante segnale, perché ammesso (ma non concesso) che gli incontri dei vari negoziatori internazionali possano portare a qualche soluzione, poi bisognerà farla digerire ai gruppi combattenti. Compito per il momento quasi impossibile. PRIMA…
Ecco come navi della Russia spiano le reti tlc
Navi spia e sottomarini russi sono molto attivi nei pressi dei cavi sottomarini transcontinentali che trasportano la gran parte delle comunicazioni globali via Internet. La notizia è stata data in un pezzo del New York Times firmato da Eric Schmitt e David Sanger, in cui si riportano le testimonianze di ufficiali militari e dell'intelligence americana, che si dicono preoccupati perché i…
Libia, cosa fa la ronda che sfida i trafficanti di uomini
La stampa americana (Margaret Coker sul Wall Street Journal e Kevin Sieff sul Washington Post) ha raccontato nelle scorse settimane la storia di una milizia, le "Maschere nere", che ha dato la caccia ai trafficanti di esseri umani della città libica di Zuwara. Ed è riuscita a fermarli, per adesso, riducendo anche gli arrivi di migranti irregolari sulle coste italiane. La milizia ha preso…
Iran, tutte le tensioni (e le spiate) tra Usa e Israele
Aerei israeliani sarebbero entrati e usciti dallo spazio aereo iraniano nel 2012 per compiere un volo di prova per un possibile attacco all'impianto nucleare di Fordow. L'ha scritto il Wall Street Journal, in un articolo in cui ha analizzato la crisi di fiducia che si è sviluppata nel corso degli ultimi anni tra gli Stati Uniti e Israele: l'inchiesta giornalistica…
Irak, tutti i dettagli sul raid per liberare gli ostaggi dell'Isis
Le forze speciali americane hanno condotto un blitz sul suolo iracheno che ha portato alla liberazione di 69 ostaggi in mano allo Stato islamico. L'operazione è avvenuta giovedì mattina all'alba, in una zona a sudest di Kirkuk vicina alla cittadina di Hawija, nel nord dell'Irak. LA VICENDA Nella zona, nota come Fadikha, l'Isis aveva recluso uomini delle forze di sicurezza…