Skip to main content

Non doppio Stato ma doppia lealtà. Gli anni '70 raccontati da Gotor

Miguel Gotor al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri: “La strategia della tensione frutto della ‘doppia lealtà’ dei vertici dei Servizi”

Laboratorio Italia. Cosa sappiamo delle stazioni di polizia cinesi nel mondo

Sono 102 in 53 Paesi, 11 nel nostro (un record). Ecco i numeri dell’ultimo rapporto di Safeguard Defenders. In Parlamento ci sono due interrogazioni in attesa di risposta

Lady Huawei, caso chiuso. Ma la guerra tech Usa-Cina continua

Venerdì è arrivata l’archiviazione dopo l’accordo raggiunto dalla manager a settembre dell’anno scorso. Ma ciò non cambierà i rapporti tra Washington e i colossi legati al governo di Pechino

Tra Italia e Algeria al lavoro (anche) la diplomazia militare

Algeri ha annunciato che l’esercitazione congiunta con Mosca non si è tenuta. Un segnale all’Occidente alla luce della guerra in Ucraina e delle strategie energetiche. In questo contesto si sono svolti i lavori del 13° Comitato bilaterale Italia-Algeria

Energia e sicurezza. Cosa si è detto all'apertura del master in intelligence

Molti i punti di vista plurali su un problema strategico quale è quello dell’energia. Chi c’era e cosa si è detto al convegno inaugurale della XII edizione del master in intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri, “Sicurezza energetica e interesse nazionale. Il ruolo dell’intelligence”

Quell’edificio a Mosca che ospitava le spie arrestate in Svezia (e non solo)

Una coppia di russi che viveva in Svezia da 20 anni è finita in manette nei giorni scorsi. Lui è sospettato di lavorare per i servizi segreti russi. Ecco cosa ha scoperto Bellingcat sull’appartamento di loro proprietà nella capitale russa e sui loro vicini

Sicurezza energetica e interesse nazionale. Il convegno inaugurale del master in intelligence

Si svolgerà domani l’inaugurazione del master in Intelligence dell’Università della Calabria con un convegno sulla sicurezza energetica e l’interesse nazionale. Molti gli esperti e gli studiosi che saranno introdotti dal direttore del master Mario Caligiuri, da Davide Tabarelli di Nomisma a Lapo Pistelli di Eni. Tutti i dettagli

Prima gli hacker, poi la mazza insanguinata Wagner. Mosca minaccia l’Ue

Sito web del Parlamento europeo irraggiungibile e un avvertimento dai mercenari del fedelissimo di Putin. Sembra proprio che la Russia voglia dimostrare la fondatezza della risoluzione approvata ieri a Strasburgo (astenuti i pentastellati, contrari tre Pd e l’ex leghista Donato)

Parlamento europeo sotto attacco hacker dopo il voto contro la Russia

Dopo che a Strasburgo è stata approvata la risoluzione che riconosce il Paese di Putin come “sponsor del terrorismo”, il sito web ufficiale dell’Eurocamera è stato colpito da due gruppi pro Mosca

Niente conflitto d’interessi per Crosetto. La nota del ministero della Difesa

Il dicastero è intervenuto per fare chiarezza dopo recenti trasmissioni televisive e articoli di stampa sulle presunte incompatibilità tra il titolare, già presidente dell’Aiad

×

Iscriviti alla newsletter