Dopo che a Strasburgo è stata approvata la risoluzione che riconosce il Paese di Putin come “sponsor del terrorismo”, il sito web ufficiale dell’Eurocamera è stato colpito da due gruppi pro Mosca
Federica De Vincentis
Leggi tutti gli articoli di Federica De Vincentis
Niente conflitto d’interessi per Crosetto. La nota del ministero della Difesa
Il dicastero è intervenuto per fare chiarezza dopo recenti trasmissioni televisive e articoli di stampa sulle presunte incompatibilità tra il titolare, già presidente dell’Aiad
Ue e Nato, l’impegno contro il terrorismo e l'ascesa dei regimi. Parla Bonfrisco
“Le relazioni tra Nato e Ue non sono mai state così solide come ora, grazie alla condivisione degli stessi obiettivi strategici”. Conversazione con Cinzia Bonfrisco, europarlamentare del gruppo Lega-ID
Superare la Cina, contenere la Russia. La nuova Strategia di sicurezza nazionale di Biden
Pubblicato il documento che stabilisce gli obiettivi strategici degli Usa. La Russia un pericolo attuale da contenere, al quale non sarà permesso di usare le armi nucleari. Ma il primo pensiero resta la Cina, che ha tutti i numeri per “rimodellare l’ordine internazionale” secondo uno schema autoritario. Con Pechino si può collaborare su clima, pandemie, inflazione. Ma su tecnologie e difesa, gli Usa guardano in casa, all’Europa e all’Indo-Pacifico
Spionaggio e guerra fredda. Le storie segrete narrate da Vecchiarino
Domenico Vecchiarino, con il suo volume “Le spie della Guerra Fredda”, edito da Rubbettino, come in un vero romanzo di spionaggio ci porta alla scoperta di storie incredibili, quasi al limite della fantasia, in cui gli agenti segreti, tra intrighi, sotterfugi, congegni e doppi giochi, ci rivelano un quadro inedito delle vicende storiche
Via libera Ue agli aiuti per l’impianto di chip Stm a Catania. Tutti i dettagli
L’azienda italofrancese realizzerà un nuovo impianto per la produzione di substrati in carburo di silicio. Ok da Bruxelles all’utilizzo di 292,5 milioni di euro nell’ambito del Pnrr. Il ministro Giorgetti: “Una bellissima notizia, nella direzione auspicata dell’indipendenza nel settore della microelettronica”
Chi è Razov, l’ambasciatore russo convocato alla Farnesina
Il diplomatico domani al ministero degli Esteri. La convocazione appare legata all’interruzione di fornitura di gas. Ecco il suo profilo
Ripensare le catene del valore. Il discorso di Meloni a Coldiretti
L’obiettivo è “controllare le catene di approvvigionamento, altrimenti siamo in balia degli eventi”, ha spiegato la leader di Fratelli d’Italia. Poche ore prima è arrivato l’invito del presidente Zelensky a visitare Kiev
Putin sempre più debole. Le reazioni della politica italiana
Coro di reazioni nella politica italiana in campagna elettorale alle parole del presidente russo Putin. Per Meloni, Tajani, Calenda sono la dimostrazione di una grande debolezza. Per Letta è chiaro da che parte stare: quella dell’Europa e dell’Ucraina. Le preoccupazioni di Di Maio e le rassicurazioni di Salvini
Salvini critica le sanzioni, di nuovo e nonostante i numeri parlino chiaro
Parlando di richieste di imprenditori e rispolverando un po’ dell’euroscetticismo del campagna elettorale di 4 anni fa, il leader della Lega critica le mosse Ue contro la Russia. Peccato che…