Skip to main content

Cambiare la legge sugli 007? Presto un convegno all’Università della Calabria

Si è svolta la seconda sessione degli esami finali della nona edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Tesi innovative: dall’analisi del fenomeno delle sardine allo stress idrico, dalla prevenzione della pandemia al contrasto al riciclaggio

Davvero a Washington qualcuno tifa per la stretta Ue su Big Tech?

Secondo Ben Scott, ex consigliere di Hillary Clinton, il presidente Biden vorrebbe tassare le Big Tech ma la polarizzazione politica non lo permette. Così, dice l’esperto, negli Usa si tifa per il Digital Services Act europeo. Funzionerà?

No way, Huawei. Un pezzo di Cdu sfida Merkel sul 5G

Tornano a farsi sentire i critici della proposta di legge del governo tedesco che prevede dure restrizioni ma non un veto contro Huawei nel 5G. Intanto la Francia inizia a smantellare le apparecchiature cinesi (anche 4G)

Renzi risponde sull'Arabia Saudita. La reazione di Cottarelli

Con una Enews il senatore di Rignano ha risposto a 5 domande sull’intervista al principe ereditario dell’Arabia Saudita bin Salman. Carlo Cottarelli, consulente del ministro Brunetta, propone una legge che vieti compensi per i parlamentari al di fuori dello stipendio

Tra il capitalismo politico Usa-Cina attenti a quello criminale delle mafie

“Oggi le mafie non rappresentano una semplice di minaccia all’ordine pubblico ma alla sicurezza nazionale. Pertanto, è necessario un intervento ancora maggiore dell’intelligence nel loro contrasto”. Le parole di Alessandro Aresu al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri

Satispay, il governo dice sì alla cinese Tencent. Draghi e le sfide fintech

Secondo l’agenzia Reuters ieri il governo avrebbe dato l’ok (con prescrizioni) all’ingresso in Satispay di Square e della cinese Tencent, già nel mirino di Trump

Usa-Italia. Le condoglianze di Blinken, i rapporti bilaterali

Telefonata da Washington alla Farnesina. Condoglianze per la triste perdita dell’ambasciatore Attanasio e del Carabiniere Iacovacci, ma anche passaggi sui temi di interesse bilaterale per Italia e Stati Uniti

Cina 2021. Le sfide del Dragone lette dagli esperti

La Cina si è fermata per festeggiare l’inizio del nuovo anno lunare del Bue. Quali sono le principali sfide che Pechino dovrà affrontare nel 2021? Formiche.net lo ha chiesto a Giovanni Andornino, Francesco Silvestri, Andrea Ghiselli, Simona Grano e Carlotta Clivio, membri del Comitato Editoriale di OrizzonteCina

Non solo golden power. Chi è e cosa pensa Roberto Garofoli, nuovo sottosegretario a Chigi

Roberto Garofoli è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio del governo Draghi. Presidente di sezione del Consiglio di Stato, esperto di anticorruzione riconosciuto a livello internazionale, ha ricoperto incarichi tecnici in ben sei governi. Dal golden power all’Anac, ecco cosa pensa

Calcolo quantistico, otto aziende cinesi finiscono nella lista nera Usa

Così l’informatica quantistica cambierà il lavoro degli 007. Il libro di Caligiuri e Rucco

Lunedì verrà presentato il libro “Quantum Intelligence” di Caligiuri e Rucco (Rubbettino). Ecco come i supercomputer cambieranno la sicurezza delle informazioni

×

Iscriviti alla newsletter