Skip to main content

L'equilibrio delle due 'leghe' non durerà. E Draghi sta con Lamorgese. Parla Tarchi

Il punto con il politologo Marco Tarchi (Unifi) sulle due anime che caratterizzano il Carroccio. “Zaia, Giorgetti e soci attraggono nelle tradizionali zone della Lega, ma da Bologna in giù è difficile immaginare che possa riconquistare le posizioni perdute negli ultimi due anni senza far ricorso ai temi populisti”

I conflitti sul Quirinale indeboliscono il governo. L'ipotesi Bindi? Risponde Ceccanti

Il parlamentare del Partito Democratico sulle ipotesi per il Colle: “Serve un nome sostenuto da tutta l’attuale maggioranza. Se non ci riuscissimo, i leader di tutti i partiti avrebbero il dovere di chiedere al Presidente Mattarella una disponibilità alla rielezione”

L'ordinario di genetica che si schiera con Barbero contro il green pass in aula

Paolo Gasparini, professore all’università di Trieste e primario ha sottoscritto l’appello contro la certificazione verde per accedere alle lezioni e agli esami. “È una discriminazione che ricorda periodi oscuri della storia recente. Si nega il concetto stesso di universitas, si discrimina un gruppo di persone”

Salvini non farà cadere Draghi. Per Campi, nel centrodestra è un gioco delle parti

Il voto del Carroccio a sostegno della linea di Fratelli d’Italia sul green pass surriscalda gli animi dei partner di governo. L’analisi del politologo: “Salvini rimane con Draghi, ma occhio a Letta”. E i 5 Stelle? “Rischiano di morire per eccesso di normalizzazione”

Gli strappi con la Lega, le agorà e il destino di Draghi. Parla Oddati

Il promotore di Prossima dopo l’agorà democratica nella quale è intervenuto il segretario del Pd Enrico Letta: “Tanta partecipazione: lavoriamo per un nuovo centrosinistra che parta dal basso”. E sul futuro del governo: “Il presidente del Consiglio si guardi dalla Lega, da parte nostra massimo appoggio”

Perché la cura Conte farà bene a Draghi. Parla Padellaro

Il giornalista e già direttore del Fatto sull’ex premier e capo dei Cinque Stelle: “Il reddito di cittadinanza è una battaglia identitaria. Conte non può non difenderlo”. E Draghi? “Sta bene a Palazzo Chigi. Escludo andrà al Colle, a meno che…”

Lavoro, green pass obbligatorio e Pnrr. La panoramica di Granelli (Confartigianato)

A tu per tu con il presidente nazionale dell’associazione di categoria. “La certificazione vaccinale obbligatoria in azienda? Noi siamo favorevoli”. E sulle riforme del governo lancia il monito: “Si tenga in debito conto il ruolo delle piccole imprese, un’eccellenza italiana”

La federazione tra Lega e Forza Italia nuoce al Cav. Palano spiega perché

Il politologo sull’operazione portata avanti dai due leader delle forze di centrodestra, per arginare l’ascesa di Fratelli d’Italia. “Gli azzurri rischiano di essere schiacciati dai sovranisti”

Il Meeting pro vax, i cattolici e la politica. Parla Magatti

Il Pd arroccato sulle posizioni di Letta e il ddl Zan. Il centrodestra ondivago sulle vaccinazioni. E il mondo cattolico a distanze siderali. Gli ospiti del Meeting e il messaggio di Mattarella. “Cl non rappresenta la parte più chiusa dei cattolici’

La pagella di Draghi, le mosse a destra e la svolta grillina. Parla Risso (Ipsos)

Bene sulla gestione della pandemia e sulla politica estera. Non piace la linea su lavoro e tasse. Le valutazioni degli italiani sull’esecutivo guidato da Mario Draghi. Conversazione con Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos e docente di Teoria e analisi delle audience all’università La Sapienza

×

Iscriviti alla newsletter