Skip to main content

Una poltrona (solo) per due. La Turchia e le colpe europee secondo Antonia Arslan

La scrittrice di origine armena Antonia Arslan dà una lettura (allargata) di quanto è successo ad Ankara tra Erdogan e Ursula von der Leyen. Tra colpe turche e ventre molle europeo. E commenta la frase di Draghi su Erdogan dittatore

Italia Viva parla col Pd, ma non con Forza Italia (per ora). La versione di Mor

Matteo Renzi rimane ben saldo nel suo ruolo di leader di Italia Viva. Bene il dialogo con il Pd, ma sul Movimento 5 Stelle restano i dubbi. “Per noi è meglio allargare il campo progressista e auspichiamo che prevalga la parte liberale a quella statalista”. Parla Mattia Mor, deputato di Italia Viva

Screzi tra Pd e Salvini? Per Orsina il governo è al sicuro

Si respira aria pesante dalle parti di Montecitorio. Tra i partner di governo la frattura si consuma sul fronte dei diritti civili. Tra ddl Zan e zona rossa prolungata, Salvini alza il livello dello scontro. “Ma il governo durerà fino alle elezioni del presidente della Repubblica”

Non solo vaccini. Cosa c'è dietro la lotta tra governo e regioni. L'analisi di Guzzetta

La penuria di approvvigionamenti del siero anti covid, la pressione su Ema e Aifa per accelerare i tempi e il regionalismo incompiuto. Guzzetta spiega perché le questioni sanitarie legate alla riforma del Titolo V esistevano già prima della pandemia.

Se anche Galli della Loggia legittima Fratelli d'Italia. Il commento di Veneziani

Il saggista e pensatore conservatore dopo l’editoriale sul Corriere della Sera. “È una svolta importantissima. La prima volta che si esce dall’ideologia e si riconosce a Fratelli d’Italia una coerenza politica e una cultura autenticamente conservatrice”

Zona rossa, basta stop and go. Il decreto Draghi? Ad una condizione. L'analisi di Mirabelli

Il presidente emerito della Corte Costituzionale commenta il decreto adottato dal governo. “La priorità è quella di tornare alla consuetudine di prima. Da questo dipende anche la ripartenza economica del nostro Paese: serve una prospettiva”. E su Draghi? “Bene la discontinuità rispetto a Conte”

Letta? Coltivi i centristi... io ci sono. Mastella racconta la sua app

Dal mese prossimo sarà online l’app “Dillo a Clemente” per intercettare le necessità dei residenti di Benevento. In realtà, alla base, c’è un progetto politico più ambizioso: ritornare a parlare alle persone. Sul governo? “Draghi fa quello che può, in una situazione difficile. L’auspicio è che l’Europa esca da logiche burocratiche”

Marco Biagi nel ricordo del figlio Lorenzo: “Fu abbandonato dallo Stato”

A diciannove anni dalla morte, parla il figlio di Marco Biagi, giuslavorista assassinato dalle Brigate Rosse. “Il tema del Lavoro in Italia è molto delicato. Proprio per questo mio padre chiese di essere tutelato. Senza però essere ascoltato”

Astrazeneca vaccino

Vaccini? Basta tifoserie. Magatti spiega come ripartire

Dopo l’ok di Ema al vaccino AstraZeneca, la campagna vaccinale può riprendere. Il sociologo: “Bisogna essere consapevoli ed evitare che i dubbi di pochi possano inficiare il raggiungimento dell’obiettivo finale: uscire dalla pandemia”

Aldo

Moro, il compromesso storico e l'eredità politica. Il ricordo di Fioroni

Giuseppe Fioroni, deputato dem ed ex presidente della commissione d’indagine sul rapimento e sull’uccisione di Aldo Moro, nel giorno dell’anniversario della strage di via Fani, ricorda il presidente della Democrazia Cristiana

×

Iscriviti alla newsletter