L’analisi di Gianluca Rospi, ex deputato grillino. “Dagli Stati Generali non è uscito nulla. Non è stato compilato un documento programmatico, né tantomeno un progetto attraverso il quale costruire un nuovo indirizzo politico”. E Forza Italia? “Sarebbe auspicabile che appoggiasse il governo, visti i numeri risicati in Senato”
Federico Di Bisceglie
Leggi tutti gli articoli di Federico Di Bisceglie
Il centrodestra (unito) e le sue priorità. Parla Fidanza (FdI)
Le defezioni di Forza Italia verso la Lega? “Smottamenti fisiologici”. Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia invita il centrodestra a non cedere alle sirene governiste e a rimanere unito in vista delle amministrative: “Solo uniti abbiamo chance di vittoria”
Covid, libertà e sicurezza. Che cosa s’è detto alla Fondazione Craxi
La Fondazione Craxi ha organizzato un seminario per analizzare il confine tra libertà e sicurezza ai tempi del Covid. Filosofi, storici e giuristi, ecco che cosa s’è detto
Caos centrodestra? Citofonare Matteo (Renzi). Parla Ignazi
Galeotto fu Matteo (Renzi). Il politologo Piero Ignazi dà le pagelle (dure) alla politica italiana. Da Conte a Di Maio, ecco chi naviga meglio la crisi. Il caos centrodestra? Qualcuno nella maggioranza ha una tentazione Quirinale…
Salvini in stallo, Conte sull'orlo. La radiografia di Orsina
Sarà un lungo inverno per il centrodestra. Il politologo Giovanni Orsina spiega perché lo stallo di Salvini, Meloni e Berlusconi rischia di durare. Ma anche Conte non è al riparo…
Covid, perché gli indicatori delle Regioni non funzionano. Parla Toti
Conversazione con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: colori delle regioni? “Non è un declassamento, serve per consentire di superare l’emergenza. I dati della Liguria? “In miglioramento”. Le scelte del governo? “Non penso assolutamente che siano dovute a partigianeria”
La Sanità non è un bancomat (e torni allo Stato). Parla Brescia (M5S)
Il presidente della Commissione Affari Costituzionali Giuseppe Brescia spiega, in una conversazione con Formiche.net, perché è necessario intervenire sul Titolo V della Costituzione senza faziosità e particolarismi, ma per il bene del Paese
Vi spiego perché Conte perde consensi. Parla Alessandra Ghisleri
Secondo la sondaggista e analista Alessandra Ghisleri tra gli italiani c’è una sfiducia generalizzata nella politica. Conte? È passato “dal 50 al 40%. Che comunque rimane una buona percentuale”, ma ora deve dare risposte o la percentuale sfumerà ancora
Sul virus niente tifoserie. Ppe? Parliamoci. La versione di Fedriga (Lega)
Scontro governo-Regioni? “È questione di cogliere le diverse esigenze dei territori”, e l’invito alla collaborazione, nei fatti “non si è mai realizzato. Ma per colpa del governo stesso”. Conversazione con Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia che sulla Lega nel Ppe dice…
Cultura in lockdown ma non silente. Parla Argento (Cultura Italiae)
Le nuove restrizioni imposte dal governo preoccupano e non poco l’associazione Cultura Italiae che, già poco prima dell’emanazione del documento, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini. Formiche.net ha ascoltato Angelo Argento, presidente dell’associazione