Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, analista, ghostwriter. Barese, laureato in giurisprudenza, il mio primo articolo è apparso nel 2000 su un quotidiano locale dove ho fatto la gavetta alla vecchia maniera. Scrivo per varie testate italiane di politica estera, Mediterraneo e temi connessi alla geopolitica. Sono corrispondente da Roma per il giornale greco Zougla e direttore responsabile di Mondogreco.eu. Ho pubblicato due libri: “Onde-diario di un immigrato” nel 2011 e “Greco-eroe d’Europa” nel 2014. www.fdpmedia.org

Bombe sulle elezioni afghane. Il messaggio dei talebani a Usa e Nato

Doppio attacco alle urne in Afghanistan. Il primo contro una manifestazione elettorale del presidente Ashraf Ghani: almeno 24 le vittime nella provincia di Parwan, a nord della capitale Kabul. Un'altra esplosione nel centro di Kabul, vicino all'ambasciata americana, ha ucciso almeno tre persone. Chi vuol minare il nuovo corso nel paese? ATTACCHI E'doppia al momento la strategia dei talebani: da…

Tunisia, ecco chi sono le due sorprese alle elezioni presidenziali

Dai primi exit poll emerge un ballottaggio che in pochi si aspettavano dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Tunisia. Il giurista Kais Saied e il tycoon Nabil Karoui tra un mese saranno impegnati al secondo turno, con un messaggio molto chiaro: gli elettori hanno scelto di cambiare, quindi hanno dato fiducia a due nomi lontani dall'establishment politico di ieri.…

L'aut aut di Pechino alle aziende per isolare i manifestanti di Hong Kong

Continuano le proteste a Hong Kong, dove per il quindicesimo fine settimana di manifestazioni ha portato a decine di arresti. Ma ora l'attenzione è anche sulle strategie dei grandi gruppi presenti sull'isola, che subiscono le pressioni di Pechino per dissociarsi pubblicamente dai manifestanti e isolarli. LE MANIFESTAZIONI In video pubblicato dalla Cnn si vede che, dopo un breve ma acceso dibattito,…

Dobbiamo salvare Forza Italia dall’abbraccio (mortale) con Salvini. Parla Rotondi

“La generosità del leader di FI con Salvini nel 2018, ci ha impedito di goderci lo spettacolo del quinto governo Berlusconi”. Ne è convinto il parlamentare centrista Gianfranco Rotondi, presidente della Fondazione Dc, che dopo l'incontro di ieri tra il leader di FI e quello della Lega, analizza il futuro del centrodestra italiano in cui sovranisti e popolari non “possono…

Erdogan perde pezzi (e potere?). Davutoglu verso un nuovo partito

Defezioni turche. L'ex premier Davotoglu si dimette dal partito del presidente, seguendo l'ex presidente Gul. La cerchia attorno a Erdogan non è più così solida come in passato. Pesano i problemi economici, la guerra per gli F-35 e soprattutto alcune mosse apparentemente senza ratio del capo del governo. Così può nascere una valida (e moderata) alternativa? ADDIO Ahmet Davutoglu, ex…

Polveriera balcanica. Ecco chi mette in dubbio il riconoscimento del Kosovo

Il presidente ceco Milos Zeman ha sollevato dubbi sullo status relativo al riconoscimento del Kosovo. L'occasione è stata una visita ufficiale in Serbia, dove alla presenza del presidente serbo Aleksadar Vucic, ha detto che mentre lui non può revocare il riconoscimento del Kosovo, in proprio, ha intenzione di sollevare il problema. Soffiando così sulle polemiche infinite che toccano il nervo scoperto…

I sovranisti? Non sono Belzebù e con Toti si può rifare il Pdl. Parla Quagliariello

Se non vogliamo che il nuovo centro, nato guardando a sinistra, ributti nel ghetto la destra sovranista così come fatto nella Prima Repubblica, c'è bisogno di una scossa al centrodestra reduce dalla crisi agostana. Ne è convinto l'ex ministro e senatore di FI Gaetano Quagliariello, nel Comitato Promotore di Cambiamo, secondo cui la componente liberal cristiana del centrodestra è stata percepita…

Chi sono i Fratelli musulmani arrestati in Egitto

Sedici membri dei Fratelli musulmani, messi al bando in Egitto, sono stati arrestati dalle forze di sicurezza del Paese, che hanno anche sequestrato diverse somme in valuta estera, passaporti e altri documenti. Un avvenimento che ora vede impegnate le autorità egiziane, certe che anche dopo i fermi di ieri la tensione resti ancora alta. Secondo il ministero degli Interni egiziano,…

L'euroschiaffo a Gazprom sul gas riavvicina Mosca e Kiev?

La Corte Suprema dell'Ue molla uno schiaffo a Gazprom, ma probabilmente la riavvicina a Kiev. Ribaltata la pronuncia con la quale si consentiva al colosso del gas russo di aumentare le consegne in Europa attraverso il gasdotto Opal, che collega il Nordstream alla Germania, sostenendo che la decisione "ha violato i principi dell'Unione europea”. IN TRIBUNALE La Corte di giustizia…

Ue e Turchia verso una nuova crisi dei migranti?

La Cancelliera Angela Merkel teme una nuova crisi dei migranti? Intanto mette in agenda una visita dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che pochi giorni fa ha minacciato l'Ue (nonostante abbia ricevuto 6 miliardi per l'accordo si migranti) di aprire le frontiere ad altri 4 milioni di profughi siriani. In Grecia intanto il governo costruisce altri hotspot. QUI BERLINO La…

×

Iscriviti alla newsletter