Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Bonino e Pannella tra Kazakhstan e Berlusconi. Parla l'ex radicale Taradash

La riforma della giustizia? Imprescindibile, per spezzare “quel legame incestuoso che esiste tra pm e giudici” dice l'ex radicale ed ex deputato di Forza Italia Marco Taradash. Taradash in una conversazione con Formiche.net fa il punto sui referendum dei radicali e offre una lettura dell'occasione persa da Berlusconi. Francesca Scopelliti dalle nostre colonne ha paragonato Ottaviano Del Turco al caso…

Fatto anti Bonino, Papa brasileiro, Egitto in bilico: fatti e commenti dei quotidiani

Egitto, la sfida delle piazze “Rischio di guerra civile”, titola il Corriere della Sera, con la tensione che torna a salire tre settimane dopo le manifestazioni che hanno portato alla caduta del presidente Mohamed Morsi. L’esercito incita la popolazione a scendere in piazza. Abdel Fattah Al Sisi, generale, vicepremier, ministro della Difesa, ora l’uomo più potente dell’Egitto, chiede “un mandato…

Expo, Fiat e Letta: fatti e commenti sui giornali di oggi

Tenuta del governo, Expo e caso Fiat sulle prime pagine dei quotidiani oggi in edicola. Replica a Fausto Bertinotti il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (“Le elezioni anticipate una patologia italiana”) sul Corriere della Sera, in cui il Capo dello Stato scrive che “la lunga consuetudine e il reciproco rispetto consentono anche a me un discorso schietto e amichevole in…

Del Turco, il caso Tortora non ha insegnato nulla

Il caso Enzo Tortora? Non ha insegnato nulla, dice Francesca Scopelliti, la compagna del giornalista protagonista trent'anni fa della nota vicenda giudiziaria. Scopelliti in una conversazione con Formiche.net commenta la sentenza di condanna emessa per Ottaviano Del Turco nella consapevolezza, secondo l'ex parlamentare di Forza Italia, che esiste un altro caso Tortora nel Paese. Più della pena inflitta, choccano i…

Forza Italia bis, i berlusconiani non si eccitano molto

Caro Silvio, scrive Gabriele Pietrinferni “ti voglio fare una domanda: ma tu come vuoi essere ricordato? Con Forza Italia 20 anni fa potevi cambiare questo paese dopo Craxi ma hai preferito interessarti solo ai tuoi interessi personali. Il treno dell'onore e passato hai scelto tu di non prenderlo”. E' uno dei commenti non di avversari politici del Cavaliere, ma di…

Bergoglio a Rio, caso Del Turco e temi etici. Fatti e commenti dei giornali di oggi

Papa Bergoglio a Rio, la condanna per Ottaviano Del Turco e le fibrillazioni politiche nella maggioranza sulle prima pagine del quotidiani di oggi. La visita del Papa in Brasile per la Giornata Mondiale della Gioventù in grande evidenza. Per Il Foglio “la chiesa con bagaglio a mano di Francesco ha in mente solo i poveri”, con un commento affidato all'ex…

Omofobia, che sta succedendo alla Camera

“Una moratoria legislativa sui temi etici” per dare un corsia preferenziale alle questione di natura economico/industriale, con il "pacchetto omofobia" da rinviare ad un secondo momento. E' ciò che sta tentando di fare in queste ore il Pdl, dopo che la proposta di legge sul reato di omofobia rischia di spaccare i partiti della maggioranza di governo. Sul tavolo della…

Il Financial Times consiglia alla Grecia di uscire dall'euro

Non è solo una guerra tra default, quella che si sta consumando sull’asse Atene-Berlino, ma anche e soprattutto di comunicazione. Il Financial Times “riscopre” il cosiddetto Grexit, ovvero la possibilità che la Grecia esca dall’eurozona perché oggettivamente incapace di ripagare il proprio debito. Circostanza che, al netto di tabelle alfanumeriche e trend di mercato, è nota. L’editoriale del FT Il quotidiano economico sostiene ancora una volta…

I viaggi di Doctor G, quando la poesia "parte" zaino in spalla

Versi e luoghi. Rime e paralleli, o meridiani, che si intrecciano magicamente. Quante volte abbiamo cercato, con impazienza e ingordigia tra gli scaffali delle librerie, volumi e racconti sui viaggi e sui mondi da incrociare e conoscere? Un esperimento diverso e in chiave metrica lo ha fatto Gian Carlo Di Renzo con una raccolta di poesie (Albeggi Edizioni) per la…

Imu, Tares e rimpasto: le prime pagine dei giornali

Pressione fiscale, Imu e tares, richiesta di rimpasto del Pdl sulle prima pagine del quotidiani oggi in edicola. Allarme tasse sul Sole 24 Ore che titola: “Tasse comunali: parte dalla Tares la corsa ai rincari”. Con un’inchiesta, da Milano a Bologna, sugli aumenti: anche sui bus ritocchi per addizionali e imposte di soggiorno. Mentre in punta di pennal'economista  Alberto Zanardi nel…

×

Iscriviti alla newsletter