Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Matteoli sferza Letta e Alfano

In questa prima fase il governo si è mosso con una serie di stop and go, ragiona con Formiche.net Altero Matteoli, ex ministro Pdl e presidente della commissione Lavori Pubblici del Senato, secondo cui ora si rende imprescindibile un cambio di passo. “Bisogna che il bravo Letta comprenda che è giunto il momento di innestare la marcia”. E al Pdl…

Perché Matteo Renzi sprona Enrico Letta. La difesa di Marcucci

Il governo Letta? É nato nell'emergenza per fare le riforme e dare risposte, non per vivacchiare. Difende le posizioni di Matteo Renzi (che ha suonato la sveglia a Letta) il senatore piddì Andrea Marcucci, uno dei fedelissimi del sindaco di Firenze. Che in una conversazione con Formiche.net spiega perché non ci sia nulla di male nello spronare l'esecutivo ad andare…

Le richieste di Renzi? Ovvie ma pericolose per Letta

La polemica lettiani-Renzi? Roba da bassa cucina, sottolinea il deputato del Pd e docente di storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna, Carlo Galli. Galli invita a concentrare le energie verso un percorso riformatore che però non snaturi l'Italia e le sue istituzioni. E al modello francese dice di preferire invece un premier trasformato in Cancelliere, conservando la figura “paterna” del…

Presidenzialismo subito. L'appello di Guzzetta

Il prossimo sabato al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra a Roma, prende il via la campagna #eleggiamociilpresidente, promossa dal costituzionalista Giovanni Guzzetta in favore di una riforma istituzionale in chiave semipresidenzialistica. In questa conversazione con Formiche.net Guzzetta ricorda obiettivi e auspici, allertando sul pericolo di un nuovo fallimento. Sabato sarete in piazza a Roma per “riprendervi la Repubblica”, dite.…

Disastro Alemanno. La corsa al Campidoglio vista da Telese

Ciò che emerge dal voto per il Campidoglio, al netto della scarsa affluenza, è un voto di chiara matrice bipolare ragiona il giornalista Luca Telese, conduttore su La7 della striscia di approfondimento politico In Onda assieme con Nicola Porro. Secondo Telese, già al Giornale, al Fatto e a Pubblico, se il dato macroscopico è la débacle di Alemanno (“non ha dato…

Alemanno ammaccato, Marchini irrilevante, Marino più brillante del Pd. L'analisi di Alessandro Giuli

Marchini irrilevante, Marino avanti ma con un Pd che sbaglia sempre le primarie, grillini affetti da autofagia, Alemanno che chiude, di fatto, l'epoca della destra. Ecco i risultati delle elezioni per il Campidoglio secondo il vicedirettore del Foglio, Alessandro Giuli, autore di un pamphlet sulla destra postfascista, Il passo delle oche, che, in una conversazione con Formiche.net, analizza parole e opere dei…

Non è vero che in Calabria la donna vale zero

Non è vero che in Calabria la donna vale zero. Gridare al lupo al lupo, non muovere un dito orgoglioso per rimediare allo status quo, rivendicare con orgoglio che in fondo lì la donna non vale nulla. Il dramma di Fabiana, la ragazzina arsa viva a Corigliano Calabro, sta vivendo un prologo stomachevole, altrettanto drammatico. A causa delle sciocche ovvietà…

Comunali, Beppe Grillo al primo flop. Il punto del sondaggista Antonio Noto

L'amore c'è sempre, ma non è più intenso come prima. Il rapporto fra Beppe Grillo e gli elettori dei Cinque stelle per la prima volta in sei anni subisce un calo, certifica Antonio Noto direttore di Ipr sondaggi. Noto, in una conversazione con Formiche.net, ragiona su cause ed effetti di questa inversione di tendenza che, al di là del peso…

Telecom non più italiana e rete tlc. Parla Gasparri

Pochi giorni ancora e sullo scorporo della rete da parte di Telecom Italia, dopo il rinvio di un cda su cui il dibattito interno non si placa, si dovrebbe sapere qualcosa di più. Ma i due downgrande abbattutisi sul colosso italiano non sono certo incoraggianti. Di questo e dei riverberi sul mercato Formiche.net ne ha discusso con l'ex ministro delle…

×

Iscriviti alla newsletter