Presidenzialismo e cancellierato, riforma elettorale e stravolgimento costituzionale. Le difficili settimane del governo Letta (a cui “non ci sono alternative”) e del Paese analizzate dal giornalista Emanuele Macaluso. L'ex direttore del Riformista analizza il panorama politico italiano, tra un Pd sempre diviso, la novità di Renzi e sul caso Napolitano-Fatto Quotidiano osserva che... Presidenzialismo o cancellierato: qual è la soluzione…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Alemanno e Marino a confronto: idee, annunci e promesse
Quello uscente parte in svantaggio. Colpa, si dice, anche di una non proprio convinta partecipazione alla campagna elettorale del suo partito (e del suo leader, che avrebbe preferito una donna, giovane e romana) e di alcuni errori compiuti durante il mandato. Lo sfidante, che il suo partito non voleva, ha vinto contro tutti i pronostici le primarie (e anche contro…
Dal Colle alla Disfida: “Red carpet” a Barletta per Cascella sindaco
Dal Colle alla Disfida. Non si può dire che non abbia (s)mosso i nomi che contano l'ex portavoce del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, sostenuto da tutto il centrosinistra (Sinistra unita, Pd, Sel, Centro Democratico, Scelta civica, Insieme), parte in vantaggio di 14 punti sul candidato del centrodestra Giovanni Alfarano. Il ballottaggio per le elezioni amministrative a Barletta ha…
#occupyue, l'altro summit in Grecia contro il sistema
Sindacati, ong, movimenti giovanili, studenti ed euroscettici riuniti attorno al capezzale della grande malata d'Europa: quella Grecia che se da un lato viene celebrata dai fogli tedeschi (Faz e Welt su tutti) per via del rigore accettato e attuato, dall'altro si scopre essere stata un vero e proprio esperimento. “Cavia” l'ha definita ieri il Wall Street Journal citando un riservatissimo…
Il Fatto strapazzato da Napolitano. La querelle vista da Paolo Franchi
Lo hanno definito “garante forever” delle larghe intese, cosa che peraltro “non è vera”. Per questo, ragiona l'editorialista del Corriere della Sera Paolo Franchi, “credo che la precisazione del Capo dello Stato, che ha tirato le orecchie facendo nomi e cognomi ci sta tutta”. Non ha mai parlato di governo a tempo, né ha mai detto di considerare eterna la…
Il futuro è di Renzi. Il Pd secondo Scalfarotto
Bersani? Il passato. Epifani? Un buon traghettatore. Ma il futuro è di Renzi. Il Partito democratico raccontato dal suo vicepresidente, Ivan Scalfarotto, che affida a Formiche.net un'analisi franca su come si è svolto il passaggio, brusco, tra la parabola bersaniana e la reggenza di Epifani. Con la certezza che se dovesse scendere in campo Matteo... Ieri Europa titolava: Renzi ed…
Berlusconi apre ai referendum sulla giustizia di Pannella. E tra i radicali volano gli stracci
E' come una storia di destini incrociati. Le strade di Marco Pannella e di Silvio Berlusconi, benché di opposte provenienze finiscono, ogni tre per due, per sfiorarsi e poi per incrociarsi: è accaduto nel 1994 e 1996. E oggi potrebbe ripetersi, ma con l'incognita di una rottura proprio all'interno dei Radicali stessi. Terreno comune i cinque quesiti referendari, come la…
“Non è cosa vostra” la Costituzione. Bindi stoppa il presidenzialismo
Un'arma di “distrazione di massa”, usata all'occorrenza e senza comprendere come non sanerà le difficoltà economiche italiane. Così Rosi Bindi, fino a poche settimane fa presidente del Partito democratico dice a Formiche.net che il presidenzialismo non sarà la panacea di tutti i mali. E osserva”. “Non credo affatto che la concentrazione di poteri sia la soluzione ai nostri problemi”. “Non è…