«Di contro a sconcertanti e, forse, transitorie esperienze c'è quello che solo vale ed al quale bisogna inchinarsi, un modo nuovo di essere nella condizione umana. È l’affermazione di ogni persona, in ogni condizione sociale, dalla scuola al lavoro, in ogni luogo del nostro Paese, in ogni lontana e sconosciuta regione del mondo; è l’emergere di una legge di solidarietà,…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Il Pd di Epifani, Letta e Renzi visto da Rondolino
Epifani a capo della sinistra interna di un Pd che ha evitato la resa dei conti per non pesare sul governo. Legge così il giornalista e scrittore Fabrizio Rondolino nella filigrana dell’assemblea democratica di ieri, che non solo ha sancito il nome del dopo Bersani, ma che potrebbe aprire una fase nuova per il partito: ovvero fare ciò che ha…
Guglielmo Epifani? La tachipirina per la febbre del Pd
Guglielmo Epifani segretario? “La tachipirina per il febbrone del Pd”, sostiene Michele Magno già dirigente sindacale e politico nella Cgil e nel Pci, ora editorialista e saggista. In una conversazione con Formiche.net, parla di Matteo Renzi, del governo Letta e del futuro dei democratici. Qual è il significato storico e politico di un ex segretario della Cgil alla guida del…
Epifani non salverà il Pd. Parla Velardi
Epifani nuovo segretario del Pd? E' la ratifica dell'evidenza di una classe dirigente che da vent'anni fugge dalle proprie responsabilità, chiosa Claudio Velardi, già consigliere di Massimo D'Alema premier e fondatore della società lobbying ReTi. Velardi affida a Formiche.net un ragionamento su ciò che realmente manca al Pd: non uomini, né leader, né alleanze. Ma un progetto. Nell'assemblea di oggi…
Michele Boldrin per Fare chiama a raccolta i liberali anche di Pd, Pdl e 5 stelle
Un rassemblement di forze liberali, in grado di trovare la sintesi su trenta proposte concrete e fattibili per cambiare veramente il paese. Lo chiede l'economista Michele Boldrin, docente alla Washington University di St. Louis e candidato, in concorrenza con Riccardo Gallo e Roberto Italia, alla presidenza di Fare per fermare il declino in occasione del congresso nazionale di Bologna di domenica…
Il buco del Pasok nella Grecia in ginocchio
Il presunto buco da 116 milioni di euro nella gestione "Papandreou" del partito socialista greco del Pasok, rilanciato dai quotidiani ellenici con dati e cifre imbarazzanti, merita chiarezza. Anzi, è il popolo greco che, in questa storia come nello scandalo della Lista Lagarde e delle Olimpiadi del 2004 costate il triplo del previsto, merita non solo chiarezza ma rispetto. Perché…
La ricetta di Daniele Capezzone su Imu, Iva e Irap
Tagliare, con criterio, si può e “il mio partito ha proposto un piano per la spesa pubblica del 2% in cinque anni”, annuncia il deputato del Pdl Daniele Capezzone. Il neo presidente della Commissione Finanze della Camera ragiona con Formiche.net sugli strascichi degli inasprimenti fiscali voluti dal governo dei tecnici, che “hanno prodotto semplicemente una classica curva di Laffer”: ovvero…
Crisi greca, WSJ e presunti catastrofisti
C'è qualcuno che nasconde le statistiche (buone) sulla crisi greca? Esiste una campagna di stampa "catastrofista" che preme sull'acceleratore di una crisi ancora più nera? Se lo è chiesto giorni fa il Wall Street Journal in una lunga analisi. In cui sciorina ipotesi e sospetti su dati e numeri vergati senza la necessaria certezza di ripresa (minima) e prospettive (future).…