“Mi fa molto più paura l'ipocrisia unanimista del coraggio della verità”, dice a Formiche.net la deputata del Pd Sandra Zampa, vicina politicamente all'ex premier Romano Prodi, nell'affrontare a trecentosessanta gradi i nodi del suo partito e i primi giorni del nuovo esecutivo targato Letta, “una Dc rinfrescata”, lo definisce. E a Berlusconi dice: “Se fosse alla guida della Convenzione, si…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Quel nemico silenzioso di nome amianto
Silenzioso, mortale, strisciante. L'amianto è il killer nascosto che si attacca al lavoro, quel nemico che procede in sordina, spesso nell'indifferenza, e che sferra il suo attacco mortale. Domenica scorsa in occasione della giornata internazionale delle vittime dell’amianto, l’Osservatorio Nazionale sull’Amianto ha celebrato il raduno nazionale in piazza San Pietro. Una giornata di preghiera per le vittime e soprattutto per…
Oggi Letta, domani Renzi. Parla Pasquino
Bene l’ambizione del discorso di Letta, commenta a caldo il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University e candidato a far parte della Convenzione per le riforme. Secondo Pasquino la doppia mossa anti Imu e Iva sarà utile a far ripartire consumi e crescita. Discorso ambizioso, da governo di legislatura più che di…
Perché bisogna votare la fiducia al governo Letta. Parla Fassino
Ha attraversato le “bufere interne” del suo partito da varie posizioni, da segretario dei Ds a ministro. Ma nonostante oggi sia distante dalla politica nazionale che si gioca a Roma, Piero Fassino, sindaco di Torino, crede che per comprendere i primi vagiti di questa grossa coalizione sia necessario affidarsi all’esperienza tedesca e al pragmatismo, consci “che non vi era altra…
La squadra di Letta? “Poteva andarci peggio”. Parla il sindaco Emiliano
“Abbiamo di fronte un'indicazione che i partiti hanno reso inevitabile nel momento in cui sono andati in ginocchio dal capo dello Stato”. Definisce così il varo del nuovo esecutivo targato Letta il sindaco di Bari Michele Emiliano. Il sindaco Emiliano avverte: “Il governo sia a tempo. I ministri? Poteva andarci peggio” e definisce il suo partito un luogo di cui…
Il governo Letta sarà una sciagura per un Pd già allo sbando. Parola di Cofferati
Il sostegno del democratici al governo dei tecnici? “La madre di tutti gli errori” per questo, certifica Sergio Cofferati, eurodeputato del Pd ed ex segretario della Cgil, con l'esecutivo Letta si rischia il cosiddetto “abbandono silenzioso dell'elettorato” dato da una “caduta di coerenza così vistosa”. E per il futuro auspica un Pd di sinistra, che non si mescoli con ciò…
Ecco errori e meriti di Bersani. Parola di bersaniana
“Non ho nulla da rimproverare” al segretario Bersani, dice la deputata del Pd Alessandra Moretti, “semmai avrei qualcosa da dire a chi gli stava più vicino”. Anche perché l'epurazione per i cosiddetti dissidenti che non dovessero votare la fiducia al governo non sarebbe la soluzione al dramma dei franchi tiratori che hanno impallinato Prodi. Ecco la conversazione di Formiche.net con…
Ok solo a un governo di scopo con i saggi di Napolitano come ministri. Parla Damiano (Pd)
“Formare un governo di scopo ed evitare che i partiti rilancino i propri programmi”. E' l'auspicio del deputato Pd, Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro nel governo Prodi, secondo cui sarà fondamentale il mix di personalità che saranno scelte da Enrico Letta. “Non è indifferente – dice - pensare che in un governo possano esserci Barca, Bonino, Cancellieri, Rodotà”. Ma…
Letta premier? Io avrei preferito Renzi. Parla Bettini
“Sono e resto lontanissimo da Matteo Renzi, ma in caso di governo politico, quindi non del Presidente, avrei preferito lui come premier”. È la tesi di Goffredo Bettini, funzionario di partito, già deputato e senatore dei Democratici di Sinistra e del Partito Democratico. Bettini, di ritorno nella Capitale dalla full immersion a cui si è dedicato negli ultimi tempi per chiudere il suo prossimo…