Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Boeing, ecco la prossima navicella spaziale per la Nasa

Boeing al servizio dello spazio. Il CST-100 è stato ideato come parte del programma Commercial Crew della NASA. Nel mese di settembre 2014 la Boeing è stata selezionata per la fabbricazione del CST-100 come fornitore di veicoli spaziali della NASA. CST-100 La navicella CST-100 è stata progettata per trasportare fino a sette passeggeri o una combinazione di equipaggio e carico…

Atreju, benvenuti alla festa dei Fratelli d'Italia e di Meloni senza il fratello Crosetto

"Costruire l’alternativa per non morire renziani": è il motto con cui si apre oggi all'isola Tiberina la festa della destra meloniana di Atreju, tradizionale kermesse di incontri e dibattiti. Ma a differenza degli altri anni l'edizione 2014, che inizia il 17 settembre e finisce il 21 settembre, è caratterizzata non solo dalla presenza a Palazzo Chigi di Renzi e di…

Lorenzin tra Patto della Salute e ticket Renzi-Gutgeld

Spending review, tagli nei ministeri e patto per la salute predisposto dal ministro Beatrice Lorenzin. Che succede nel pianeta sanità? Il comparto sanitario è al centro di un vero e proprio risiko, da un lato per l'intenzione di Palazzo Chigi di ottenere 20 miliardi da tutti i dicasteri e dall'altro per la necessità di garantire il diritto alla salute senza proseguire…

Chi è Dan D'Aniello, il miliardario-filantropo tentato dalle presidenziali Usa

Mentre davanti a seimila persone nell'Iowa Hillary Clinton ha iniziato (quasi ufficialmente) la sua campagna elettorale per il 2016, esce dall'ombra Dan D'Aniello, miliardario co-fondatore del Carlyle Group, (società di private equity del valore di $ 3 miliardi) uno dei maggiori filantropi di tutti gli Stati Uniti. Qualcuno si spinge a ipotizzare che i suoi eventi (e i suoi fondi)…

Il caso Quiller Consultants per il neo commissario europeo Hill, conflitto di interessi?

HSBC, Emirati Arabi Uniti, British Land e Telefonica. Sono solo alcuni dei clienti "vip" della società di lobbyng Quiller Consultants, fondata da Lord Hill di Oareford fino a pochi giorni fa marchiato come il signor nessuno in Gran Bretagna, prima di diventare Commissario Europeo per i servizi finanziari. CHI E' E' considerato un lealista di David Cameron, anche se poco…

Atreju e Mirabello, benvenuti alle feste delle destre litigarelle di Meloni e Fini

A distanza di una settimana le due destre italiane celebrano l'annuale raduno di idee e progetti: i finiani come di consueto a Mirabello (dal 13 al 15 settembre) nel ferrarese e i Fratelli d'Italia di Meloni e Crosetto ad Atreju (dal 17 al 21 settembre), quest'anno di scena all'Isola Tiberina per la diciassettesima edizione. MIRABELLO All'evento prenderanno parte i finiani…

Su cosa si basa l'alleanza tra Cina, Mongolia e Russia

Cosa si sono detti i big dell'Asia al quattordicesimo meeting della Shanghai Cooperation Organization (SCO)? Per la Federazione russa questo vertice è di particolare importanza, dal momento che ne assumerà la presidenza tra dieci mesi e accetterà nuovi membri. Principali candidati India e Pakistan. Ma non è escluso l'Iran, a cui Mosca sta chiedendo cibo in cambio di armi come…

Avramopulos, chi è e cosa farà il nuovo commissario Ue all'immigrazione

Di sicuro c'è che gestirà una bomba ad orologeria, in parte già esplosa soprattutto in Italia (vedi Lampedusa) e in Grecia (Evros) ma con meno clamore internazionale nell'Egeo. Dimitri Avramopulos, ex ministro ellenico degli Esteri e della Difesa, è il nuovo commissario Ue agli affari interni con speciale delega all'immigrazione, uno dei temi maggiormente controversi della politica comunitaria: fin qui senza…

La Formula-E scalda i motori (elettrici)

In pista con bolidi elettrici. Il passaggio dalla Formula 1 alla Formula-E non è solo un'utopia ma da alcuni anni al centro di un preciso progetto di ingegneria energetica. Il 13 settembre a Pechino inizierà una gara potenzialmente molto più audace, dando il via ad una stagione di dieci gare che coinvolge auto interamente elettriche. LA STRATEGIA Un grande salto…

Popolari con Forza Italia e per salutari primarie di centrodestra. Parla Mario Mauro

“La grande difficoltà di ricostruire una visione popolare è legata al fatto che spesso ci si sente come quegli invitati ad un matrimonio che poi allo stesso tavolo faticano a sedersi con un altro invitato. Tutto questo deve finire”. E' l'auspicio per il centrodestra italiano dell'ex ministro della Difesa Mario Mauro, presidente dei Popolari per l'Italia (orfani del gruppo Demos),…

×

Iscriviti alla newsletter