Un “trionfo storico” definisce l'exploit di Matteo Renzi e del suo Pd il politologo Gianfranco Pasquino, che invita a guardare anche oltre i nostri confini nazionali, con i democrat che fanno registrare una performance significativa rispetto agli altri partiti socialisti d'Europa. Ma attenzione ai rischi dei plebisciti – ammonisce Pasquino – augurandosi che finalmente anche in Italia, dopo i flop di…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Europee 2014, ecco gli effetti di un Grillo vittorioso. Parla Alessandro Campi
Le elezioni Europee? Non decideranno il futuro di Matteo Renzi e del suo esecutivo, osserva a Formiche.net il politologo Alessandro Campi, secondo cui in caso di successo di Grillo potranno tutt’al più aversi dei contraccolpi per Palazzo Chigi, ma non una crisi di governo. Si rischiano elezioni anticipate in caso di successo alle europee di Grillo, così come osservato da…
Grillo non vincerà le Europee e Renzi non cadrà. Parola del politologo Pasquino
I Cinque Stelle non vinceranno le elezioni Europee, Alfano non andrà male, il governo Renzi non cadrà e Berlusconi scenderà sotto il 20%. E’ la previsione che affida a Formiche.net il politologo Gianfranco Pasquino, secondo cui non è nel novero delle possibilità una crisi di governo né tantomeno è ipotizzabile l’eventualità che il Colle immagini un cambiamento a Palazzo Chigi.…
Deutsche Bank e non solo, ecco tutte le mire europee del Qatar
Mire, investimenti e obiettivi del fondo del Qatar con le ultime incursioni anche in Barclays e Credit Suisse, con la partecipazione alle privatizzazioni greche e il pil procapite più alto al mondo. Cosa succede se anche la Deutsche Bank apre la porta agli investitori qatarioti? DEUTSCHE Secondo aumento di capitale della storia per la banca tedesca: un quinto degli otto…
Chi spinge per un salario minimo record in Svizzera
Altro che troika e default, c'è chi domani si potrebbe autoassegnare un salario minimo da 3.300 euro. In Svizzera tra poche ore si voterà un referendum per dire sì al salario minimo garantito da 4 mila franchi al mese, pari a circa a 3.300 euro. Se il referendum avrà esito positivo, nei cantoni si registrerà il record degli stipendi più…
Meloni, Storace e Fini. Mappa dei destri divisi e imbufaliti alle Europee
Non si placano i veleni tra gli ex An che, come un mare increspato che non smette di agitarsi, con l'approssimarsi delle urne europee del 25 maggio si lanciano accuse e smentite con al centro il nodo del contendere di sempre: il patrimonio della fondazione di An. Ecco come i destri, divisi e imbufaliti, si avvicinano al rinnovo del prossimo…
Creta, dove nasce il laser più potente al mondo
Il laser più potente del pianeta, con un potenziale maggiorato di ben sette volte rispetto ai precedenti. E'il risultato ottenuto da un team di scienziati che lavorano presso l'Istituto di Elettronica e Laser (Forth) nell'isola di Creta. Una svolta, dicono a bassa voce gli studiosi, in quanto potrebbero non solo emettere fasci di luce ma anche fasci di materia. La…
Lo sapete che Tsipras e Vendola vogliono abolire del tutto Frontex?
E il Frontex finì sul banco degli imputati. Dopo l’ennesima tragedia del mare a Lampedusa e dopo le numerose analisi su costi e benefici dell’agenzia europea di stanza a Varsavia che non allevia l’Italia dal dramma delle migrazioni, ecco che anche nel programma ultrasinistro della Lista Tsipras si fa cenno a come risolvere il nodo della questione: eliminando il Frontex. LISTA…
Che cosa non dice Geithner sulla guerra di Merkel a Tremonti. Parla Giulio Sapelli
Non era Silvio Berlusconi l’obiettivo, ma le politiche antitedesche di Giulio Tremonti allora ministro dell’Economia. È l’opinione del prof. Giulio Sapelli, storico, economista e saggista, che – dopo le rivelazioni del libro scritto da Tim Geithner – in una lunga conversazione con Formiche.net ricostruisce quei giorni drammatici del 2011 su cui certifica che, default ellenico in primis, furono il segno…