“Davanti a chi vuole provare a sedurci con il suo modello autoritario, dobbiamo rispondere con la forza dei valori europei”, ha detto il presidente del Consiglio al Senato. Parole che rivelano una certezza e contengono due avvertimenti. Ecco quali
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Quasi amici. Ma Raisi, Putin e Erdogan sono davvero così alleati?
Probabilmente non basta essere autocrati e revisionisti dello status quo internazionale per proporre un’alternativa al mondo. Ecco tutti i punti di frizione tra Iran, Russia e Turchia i cui leader oggi si sono riuniti a Teheran
“Riunificare” Cina e Taiwan? Assist a Pechino del diplomatico Ue
In un’intervista poche settimane prima dell’inizio del suo mandato da ambasciatore, lo spagnolo Albiñana si allontana dalla linea ufficiale di Bruxelles. Immediata la reazione di Taipei
Dopo 10 anni riparte il Consiglio di associazione Ue-Israele
Non c’è ancora una data per la riunione ma i diplomatici stanno lavorando per organizzarla prima delle elezioni del 1° novembre nello Stato ebraico. Una svolta frutto del lavoro del premier Lapid e legata anche agli Accordi di Abramo
Dalla crisi di governo a Pechino. Draghi da Xi a novembre?
La diplomazia cinese ha invitato i leader di Francia, Germania, Italia e Spagna a incontrare il presidente in autunno, pochi giorni dopo il congresso del Partito comunista. Accettare o rifiutare? Decisione difficile, anche perché di mezzo ci sono questioni interne
Putin avvisato. L’Ue prepara la toolbox per la propaganda online
Le attività di manipolazione e interferenza vengono spesso utilizzate come parte di campagne ibride più ampie. La guerra in Ucraina lo dimostra. Bruxelles prepara le contromisure
Così l’assassinio di Abe cambia il Giappone. Parla Govella (GMF)
Kristi Govella, vicedirettrice del programma Asia del German Marshall Fund, sull’omicidio: “Credo che molti giapponesi considerino questo fatto come un incidente isolato, e non come parte di una tendenza generale”. La guerra in Ucraina, il rapporto con l’Europa e le questioni interne
Ucraina, aziende cinesi sanzionate. Ma l'Europa non segue gli Usa
Nei giorni scorsi, Washington aveva inserito nella lista nera cinque società del Dragone accusate di sostenere la guerra di Putin. Che cosa aspetta Bruxelles a seguire l’alleato?
Chiunque ma non Rishi. Boris vuole vendicarsi del traditore
Johnson incolpa il cancelliere Sunak per la sua caduta e ora starebbe facendo di tutto per aiutare gli altri candidati alla successione. Weekend di dibattiti televisivi: nulla è ancora deciso. Ne rimangono cinque
Assalto al Campidoglio. Gli hacker cinesi spiavano i giornalisti Usa
I ricercatori di Proofpoint hanno identificato cinque campagne di un gruppo allineato a Pechino contro i corrispondenti dalla Casa Bianca e gli esperti di sicurezza nazionale. Un rapporto che allarma in vista delle midterm