Skip to main content
Biden

Controlli sugli investimenti verso la Cina. Asse Casa Bianca-Congresso

L’amministrazione Biden annuncia il sostegno alla proposta di legge bipartisan per vigilare sulla transazioni in settori critici come semiconduttori, intelligenza artificiale e materiali critici. Ma lo scontro democratici-repubblicani è un rischio

I droni sequestrati a Gioia Tauro erano diretti in Russia?

Gdf e Dogane hanno scoperto e bloccato i container. La Procura di Palmi indaga e l’Fbi è arrivata al porto. Il sospetto è che il materiale “made in Usa” non fosse diretto in Qatar per i Mondiali, come dichiarato. C’è l’ipotesi di un passaggio in Siria prima della consegna nella mani di Mosca. Pochi giorni fa il monito della Casa Bianca sull’aiuto iraniano a Putin in Ucraina

È iniziata la corsa dei tories. Oggi il primo scontro del post Boris

Sunak, ex cancelliere, e Truss, ministra degli Esteri, partono favoriti. Ecco chi sono gli otto candidati, quattro uomini e altrettante donne

Tutti i partiti siano coerenti con europeismo e atlantismo. Parla Fassino (Pd)

Il deputato dem avverte: “La politica estera torna a essere determinante nella definizione degli equilibri di governo interni”. Serve “massima chiarezza e trasparenza nel contrastare influenze straniere che puntino a scardinare l’asse di equilibrio e stabilità”. La guerra in Ucraina? Uno “spartiacque” tra democrazie e autocrazie

Difendere i cavi sottomarini. L’intesa Marina-Sparkle

L’accordo formalizza la volontà di cooperare in un settore ritenuto strategico per lo sviluppo socioeconomico del Paese ma la cui protezione è sempre più evanescente. Ecco cosa prevede

“Soldato” del generale Soleimani. Ecco chi è il ministro degli Esteri iraniano

Hossein Amir-Abdollahian è a Roma per incontrare Di Maio e il cardinale Parolin. Il suo successo è frutto del sodalizio con l’ex comandante della Forza Quds. Il suo obiettivo? Integrare la missione dell’unità nella politica estera del Paese cancellando l’eredità di Zarif. L’ayatollah è con lui

Allarme Cina. I numeri della Relazione 2021 sul Golden power

Il numero di operazioni oggetto di notifica continua a crescere: erano 83 del 2019, sono state 496 l’anno scorso. I nuovi settori sono sempre più rilevanti. L’intelligence mette in guardia dalle mire di Pechino sulle startup

Sanzioni e nucleare. Il ministro degli Esteri iraniano a Roma e in Vaticano

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Confermata la visita in Italia di Hossein Amir-Abdollahian, anticipata nei giorni scorsi da Formiche.net. Con l’omologo Di Maio vuole parlare di questioni bilaterali. Alla Santa Sede per una sponda per i negoziati sul Jcpoa

Intelligence e risposta preventiva in Ucraina. L’elogio di Biden alla Cia

“Il valore più grande della nostra raccolta è il buon uso che ne facciamo”. Con queste parole pronunciate in occasione dei 75 anni dell’agenzia, il presidente mette il cappello politico a un approccio a cui i servizi segreti anglosassoni stanno facendo sempre più ricorso

Così la guerra in Ucraina ha cambiato il Giappone. Parla il prof. Kuroda

Il conflitto “ha cambiato molto la percezione della sicurezza”, spiega il docente della Senshu University di Tokyo. Il premier Kishida in linea con Abe in politica estera. Il rapporto con l’Ue al centro del recente incontro tra Sequi e Mori: “Si tratta della realizzazione di un processo storico iniziato negli anni Duemila”

×

Iscriviti alla newsletter