Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concesso il gradimento per la nomina del successore di Dror Eydar, che in estate lascerà l’incarico al termine dei tre anni di mandato. Ecco il suo profilo
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Bandire le telecamere cinesi. Pressing bipartisan su BoJo
Un gruppo di deputati e Lord chiede al governo di vietare la vendita di prodotti Hikvision e Dahua in nome dei diritti umani. Una faccenda tra innovazione e sicurezza che riguarda tutto l’Occidente, Italia compresa
Il diplomatico-terrorista iraniano che rischia di tornare in patria
Il governo belga ha presentato in parlamento una convenzione sul trasferimento di persone condannate a Teheran. Per la Resistenza è una proposta “vergognosa” che tutela il regime e mette a rischio i cittadini europei
Covid sfuggito da un laboratorio Usa? Russia e Cina alleate sulla fake news
La propaganda di Mosca travisa le parole dell’economista Sachs. Si muove anche la diplomazia di Pechino. È l’ennesimo caso in cui le due narrative si sovrappongono con un unico obiettivo: indebolire l’Occidente
Israele in cyber-soccorso della Sardegna? Contatti in corso
Se ne è parlato durante la visita dell’ambasciatore Eydar, alla luce del recente attacco che ha colpito la Regione con la pubblicazione di centinaia di migliaia di documenti riservati. Al centro degli incontri anche agricoltura, crisi idrica e lotta alle cavallette che infestano l’isola
Price cap sul petrolio russo. Gli sforzi Usa spiegati dal vice segretario Turk
Gli Stati Uniti “accelereranno” i colloqui con gli alleati, assicura il numero due del dipartimento dell’Energia. C’è “un forte senso di urgenza”
Agenzia cyber. Cosa farà il Cvcn per mettere il 5G al sicuro
Il Centro di valutazione e certificazione nazionale è operativo da oggi. Si tratta di un altro pilastro del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Tutti i dettagli
Ecco lo scudo Ue contro le scalate cinesi
Consiglio e Parlamento hanno raggiunto un accordo sulle regole sui sussidi esteri che distorcono il mercato interno. Nel mirino c’è Pechino ma anche le aziende statunitensi e asiatiche temono ripercussioni
Xi ha tradito le promesse su Hong Kong. Parla l’ultimo governatore britannico
Venticinque anni fa l’isola passava sotto il controllo cinese. Lord Patten ricorda il viaggio d’addio sul panfilo Britannia e invita le democrazie a non abbassare la guardia
La Via della Seta rientra dalla finestra? Le mosse di Cosco a Trieste
Il colosso controllato dallo Stato cinese ha inaugurato un collegamento ferroviario tra la città nell’Alto Adriatico e la Slovenia. Per D’Agostino, presidente dell’autorità portuale, è un vantaggio. Agrusti (Confindustria) e Dal Mas (Forza Italia) guardano con sospetto l’operazione. Ecco i loro dubbi e il ruolo dalla società nella promozione di un nuovo ordine di sicurezza globale da parte di Xi