Skip to main content

Direzione Cina, anzi Malta. Il mistero della petroliera nell’Adriatico continua

Dopo un mese nel porto di Fiume, la ARC 1, battente bandiera panamense, è ripartita ma in poche ore ha riprogrammato la sua destinazione. Come mai la Croazia l’ha respinta? Trasportava greggio iraniano camuffato da malese?

Il viaggio mediorientale di Biden tra voto israeliano e obiettivi strategici

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

A ottobre il ritorno alle urne: è la quinta volta in quattro anni. Nonostante l’instabilità politica intrinseca, il Paese mediorientale ha in essere discussioni con l’alleato a Washington che continueranno a prescindere dal colore dell’esecutivo a Gerusalemme

Dai Brics un messaggio a G7 e Nato prima dei summit

A difesa di Putin e contro l’“egemonismo” statunitense. Così Xi apre i lavori del forum e rilancia il suo ruolo di federatore dei Paesi emergenti. Dai summit in Germania e Spagna attesa una risposta che dimostri come l’Occidente sia attento alle mosse di Pechino nonostante la guerra in Ucraina

Entrare o no? Il balletto di Biden su TikTok prima del voto

Il presidente ha un problema in vista delle midterm: i giovani che l’hanno aiutato a essere eletto, oggi sono più lontani. Ecco come sta cercando di essere presente sull’app cinese nonostante i timori per la sicurezza nazionale

Finché la barca va (sanzionata). Mannaia Usa contro l'Iran nell'Adriatico

Il dipartimento del Tesoro colpisce una società emiratina collegata a una petrolifera sospettata di trasportare greggio proveniente dalla Repubblica islamica che nelle scorse settimane si era fermata anche nel porto di Trieste. Da un mese è bloccata a Fiume in attesa delle indagini croate

Indennizzi alle aziende colpite dal Golden power? Palazzo Chigi dice no

Meglio “aumentare la prevedibilità delle decisioni” per consentire alle imprese di prendere “scelte compatibili con l’interesse nazionale”, spiega Chieppa, segretario generale della presidenza del Consiglio

L’autonomia tecnologica passa dai privati, dice Contini (DP) a ItaSec

Intervistato a margine dell’evento organizzato a Roma sulla cybersecurity, l’amministratore di DigitalPlatforms si dice ottimista rispetto alla trasformazione digitale dell’Italia per tre ragioni. Ecco quali

Il gas e gli Usa mettono d’accordo Libano e Israele?

La risoluzione della disputa sul confine marittimo tra i due Paesi mediorientali potrebbe essere a un passo. Oggi Beirut ha firmato un accordo energetico con il Cairo e Damasco che sembra un indizio. Ma Hezbollah rimane un’incognita per tutta la regione e non solo

Israele al voto e Lapid premier. Ecco cosa cambia per la visita di Biden

La coalizione non regge più. Bennett lascia la guida del governo all’attuale ministro degli Esteri che avrà l’interim fino alla nascita del nuovo esecutivo. Tra un mese sarà lui ad accogliere il presidente degli Stati Uniti, in visita nel Paese prima di volare in Arabia Saudita

Da Pechino a Roma. La missione di un inviato (poco) speciale

Wu Hongbo, rappresentante del governo cinese, è in viaggio nel Vecchio continente. Tante tappe, un unico obiettivo: portare risultati positivi a Xi in vista del congresso di ottobre. Ma Italia, Germania e Ue stanno cambiando postura

×

Iscriviti alla newsletter