Assadollah Assadi girava per l’Italia e altri Paesi d’Europa sotto il nome di Daniel. Preparava un attentato a Parigi contro la Resistenza iraniana (sventato da Cia o Mossad). Venerdì il verdetto in Belgio. Teheran starebbe tentando lo scambio di prigionieri
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Agenda Laschet, fra Biden, Ue e Verdi. Parla Mario Mauro
Mario Mauro, ex ministro della Difesa, spiega che i legami tra Cdu e dem Usa potranno rilanciare l’agenda transatlantica e perché Laschet guarda ai Verdi e dice no all’AfD. Un messaggio anche a Salvini e Meloni…
Direttori, senatori e manovratori: il retroscena di Giannini su Conte fa infuriare i renziani
Massimo Giannini rivela un network di avvocati, 007 e prelati impegnati nella caccia al responsabile per mettere al sicuro il premier Conte. Italia Viva non ci sta e invoca il Copasir. Palazzo Chigi smentisce
Conte dà fastidio a tutti, dice Bettini. Tutti tranne Pechino
L’ideologo dem Bettini dice al Corriere che il premier Conte dà fastidio a “poteri vecchi e nuovi” e a chi teme “un ruolo più forte del Vecchio continente”. A chi si riferisce? Di certo non a Pechino
G7 allargato, ripresa e ambiente. Così Londra scommette su Roma
Boris Johnson presenta il prossimo G7 che si terrà in Cornovaglia a giugno. Asse Londra-Roma sul clima in vista della Cop26 (ma non solo), fronte democratico contro i regimi: ecco l’agenda
Laschet visto da vicino. Cattolico, merkeliano e amico dei Verdi. Parla Galetti (Kas)
Nino Galetti, direttore della Rappresentanza in Italia e Malta della Fondazione Konrad Adenauer, racconta Armin Laschet, nuovo leader della Cdu. “La visita in autunno a Roma è stata molto importante per lui. Era un’occasione speciale”
Così Signal sfida WhatsApp (e anche i regimi)
Con le nuove politiche sulla privacy di WhatsApp, sempre più utenti migrano sull’app opensource Signal. Che non piace ai regimi (da Teheran a Pechino) perché non cede i dati e che può rivelarsi uno strumento per Biden per frenare la repressione digitale
Trump rischia l’impeachment, ma in tribunale lo condannerebbero? Forse no…
Oltre (forse) all’impeachment che cosa rischia Trump per quel discorso che ha scatenato le violenze a Capitol Hill? Poco. Le accuse sono facilmente difendibili in ogni tribunale in nome del Primo emendamento, ha spiegato un giurista a NBC News
Petrolio di Stato e smartphone. Le ultime strette di Trump contro le aziende cinesi
Ultime strette dell’amministrazione Trump contro la Cina. Finiscono nella lista nera il colosso petrolifero statale Cnocc e Xiaomi (che a novembre ha sorpassato Apple salendo sul podio dei produttori mondiali di telefonini). Palla a Biden
Nuovo strappo nel governo. Fb nega l'hackeraggio di Conte (e i renziani pressano Lamorgese)
Facebook risponde a Palazzo Chigi che aveva parlato di hackeraggio per il caso della story anti Renzi comparsa sul profilo del premier Conte: “Non risultano evidenze”. E Anzaldi (IV) presenta un’interrogazione al ministro Lamorgese