Washington punta il dito contro Mosca per l’avvelenamento dell’oppositore Alexei Navalny, probabilmente orchestrato da “alti funzionari” russi secondo il capo della diplomazia statunitense Mike Pompeo. Il segretario di Stato ha ribadito che Washington e tutti i suoi alleati europei vogliono che la Russia “renda conto dei responsabili”, aggiungendo che gli Stati Uniti cercheranno di identificare i colpevoli: “È qualcosa che…
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Bytedance tratta con Trump per evitare la vendita di TikTok
Bytedance, la società cinese a cui fa capo TikTok, sta trattando con gli Stati Uniti per valutare alternative che consentirebbero alla celebre app di minivideo di evitare una vendita delle sue attività americane. Lo riporta il Wall Street Journal che cita alcune fonti secondo cui le trattative, che hanno coinvolto anche la Cia per le questioni di sicurezza, sono di…
Bielorussia, ecco cosa chiede l’opposizione all’Italia. L’audizione alla Camera
“La questione bielorussa non è più una questione interna o dell’Est Europa. La Russia ha reso questo un conflitto geopolitico. E prima che l’Europa metta a punto una posizione comune è importante che ogni governo, ogni uomo politico, ogni parlamento metta a punto una propria posizione a favore di un cambiamento democratico della Bielorussia”. È quanto dichiarato da Francisak Viacorka,…
Gemelli diversi. La Brexit rivela che Boris si ispira a Trump ma…
Sir Kim Darroch, ex ambasciatore del Regno Unito a Washington, si è chiesto quanto di Donald Trump ci sia nella gestione della Brexit promossa da Boris Johnson. L’ex diplomatico, che ha lasciato l’incarico a luglio dell’anno scorso dopo che erano trapelati i suoi commenti poco generosi verso l’attuale amministrazione statunitense (“inetto” e “disfunzionale” gli aggettivi usati per definire il presidente),…
Kosovo e Serbia trovano un accordo grazie a Trump (che brucia l’Ue)
“Una mossa coraggiosa e storica”. Così il presidente statunitense Donald Trump ha accolto la decisione dell’omologo serbo Aleksandar Vučić di spostare entro luglio la propria ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme (è il primo Paese europeo a farlo, come ha sottolineato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu). “Un altro grande giorno per la pace in Medio Oriente” è stato invece…
Già il 7 febbraio gli esperti di Conte temevano per la scuola. I verbali
Mentre si continua a dibattere sul ritorno degli studenti a scuola previsto per il 14 settembre prossimo (anche se alcune Regioni come la Campania hanno deciso di rinviare il rientro), dai verbali del Comitato tecnico scientifico sul coronavirus emerge come proprio i luoghi d'istruzione rappresentassero a inizio febbraio la prima fonte di preoccupazione per gli esperti. Il verbale della prima seduta del Comitato,…
El Med, ecco l’elettrodotto che rilancia il legame fra Italia e Tunisia
El Med, l’interconnessione sottomarina da 600 megawatt che collegherà Capo Bon con la Sicilia, verrà alla luce entro l’anno prossimo. Parola di Moez Sinaoui, ambasciatore della Tunisia in Italia, che in una video-intervista concessa ad Agenzia Nova ha parlato del progetto portato avanti dall’italiana Terna e dalla tunisina Steg. “Credo che il progetto El Med si farà l’anno prossimo. La…
How the WTO can win back trust, according to the Saudi candidate Al-Tuwaijri
Some weeks ago, Mario Draghi, former governor of the European Central Bank, explained that multilateralism, including the WTO, has been questioned even by those who wanted it, the United States, and by those who benefited most from it, China. More recently it was questioned even by Europe. In response to the “manifest inadequacy” the answer has been so far the…
Così il Wto può riconquistare la fiducia. Parla il candidato saudita Al-Tuwaijri
Alcune settimane fa, Mario Draghi, ex governatore della Banca centrale europea, aveva spiegato al Meeting di Rimini che il multilateralismo, compreso il Wto, è stato messo in discussione perfino da chi lo ha voluto, gli Stati Uniti, e da chi ne ha maggiormente beneficiato, la Cina. Più recentemente anche dall’Europa. E alla “inadeguatezza evidente” si è risposto scegliendo la via…
A Milano i brevetti (forse). Ma Torino vince sull’innovazione. Ecco perché
A favore della candidatura di Milano a ospitare il Tribunale unificato dei brevetti erano scesi in campo non soltanto il Partito democratico (con il sindaco Giuseppe Sala) e la Lega (con il governatore Attilio Fontana). Ma anche, come ha raccontato l’informatissimo sito piemontese Lo Spiffero, la Confindustria “con il paradossale endorsement di fatto persino dell'Unione torinese a favore dei cugini d’oltreticino”.…