Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Più farmaci, più Pil. Il caso irlandese un esempio per l'Italia

Secondo l’autorevole centro studi tedesco Wifor i nuovi farmaci per cancro e malattie cardiovascolari genereranno 52 miliardi di valore in due decenni, con un ritorno di 3,8 euro per ogni euro investito. Un caso simbolo, anche per l’Italia

La nave è libera! Ma il commercio globale non sarà più lo stesso. Ecco perché

Il cargo che ha paralizzato l’arteria del commercio globale è stato disincagliato e rimesso al centro del canale di Suez. Ma le grandi industrie si sono già regolate di conseguenza, rivedendo i processi di approvvigionamento. Mentre la Cina…

Il Creval ferma l'avanzata francese. Il Crédit Agricole rilancerà?

Il board della banca italiana dice no all’offerta da 737 milioni per rilevare l’istituto. Il prezzo non riflette il valore della banca. Ora Parigi demorde o rilancia. Intanto Fratelli d’Italia chiede un uso più massiccio del golden power

Draghi sgancia l'eurobond nel mezzo del Consiglio

Il premier nel corso del Consiglio Europeo sottolinea la necessità di avviare un percorso per arrivare a emettere debito comunitario, al fine di resistere a nuove future crisi socio-economiche. Il modello è il debito federale americano

Oltre i ristori, alle imprese servirà liquidità. Il motivo lo spiega Caroli (Luiss)

L’economista e docente: gli indennizzi sono misure giuste ma temporanee, la politica industriale è un’altra cosa. Oggi occorre sostenere e dare cassa alle imprese affinché possano tornare ad assumere. Per quelle con prospettive di crescita si può intervenire anche sull’indebitamento. La Pa dovrebbe pagare i suoi debiti, tanto per cominciare

Pechino perde la battaglia delle banche con gli Usa

Per la prima volta in quattro anni le grandi banche statali cinesi vedranno i propri utili ridursi, fino all’8,3%. Mentre negli Stati Uniti, complice la miglior salute, il Tesoro autorizza gli istituti a pagare i dividendi agli azionisti

Dal gas al petrolio, quanto costa il blocco di Suez. Parla Tabarelli

Il blocco del canale in cui transita il 13% del commercio mondiale, petrolio in testa, secondo il presidente di Nomisma Energia innescherà una spirale rialzista, che non riguarderà solo l’oro nero. In compenso, però…

C'è troppa Francia in Borsa Italiana. Il governo pronto a intervenire?

L’ingresso di Piazza Affari nel consorzio Euronext insieme a Cdp e Intesa è ormai cosa fatta. Ma mancano ancora dei passaggi per completare tutto. E Palazzo Chigi vorrebbe approfittarne per un ulteriore riequilibrio dei pesi

Draghi punti su infrastrutture e Alta Velocità. E sui vaccini... Il punto di Quadrio Curzio

L’economista e presidente emerito dell’Accademia dei Lincei: abbiamo un’Alta Velocità che andando a Sud a un certo punto sparisce, il Recovery Plan è l’occasione per completare l’opera. Al Paese servono infrastrutture e investimenti. I vaccini? L’Europa si renda autorevole dinnanzi alle aziende produttrici

Le banche cinesi ora rischiano il big bang. L'alert di Pechino

Per la prima volta le grandi banche centrali della Cina avvisano gli istituti minori e locali: preparatevi a un’ondata di sofferenze sui bilanci. Colpa dei prestiti saliti improvvisamente del 6% senza calcolare le difficoltà di famiglie e imprese. E ora nel piano quinquennale si cercano contro misure

×

Iscriviti alla newsletter