Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Non solo ristori. Perché il decreto Sostegno è una svolta. Parla Baretta

L’ex sottosegretario dem all’Economia: nel provvedimento di aiuti a imprese e lavoratori ci sono i germogli per una nuova fase, non più di pura e semplice emergenza. Ora bisogna imparare a gestire il debito pubblico pensando al dopo-pandemia, come dice Letta. I vaccini? Sprint e obiettivi, modello Biden

Fibra, 5G e strade. Le infrastrutture che servono (per davvero) all'Italia secondo Paganetto

L’economista e presidente della Fondazione Economia Tor Vergata: bisogna individuare quello che serve al Paese, come fibra, opere e tanto ambiente, velocemente e con tempi certi. E occhio al fattore Mezzogiorno

Mercati, domanda e riduzione degli stimoli. Così Pechino prova a frenare il debito

Il messaggio del Congresso del Popolo è stato chiaro e comincia a partorire i suoi effetti. Il governo punta ad aumentare l’appeal dei titoli emessi sul mercato e a ridurre gli stimoli pandemici all’economia. Ma non solo…

Il piano Biden salverà l'economia. Bce e Recovery nell'analisi di Scandizzo

L’economista del Gruppo dei 20 di Tor Vergata: il piano americano di aiuti all’economia è la strada più giusta per uscire dal tunnel. E anche gli altri mercati avranno di che guadagnare. La Bce? I suoi sforzi non sono finiti qui. E sul Recovery Fund…

Pepp e tassi, Lagarde mantiene la Bce in assetto da guerra

Nonostante i barlumi di ripresa il presidente della Bce lascia a zero il costo del denaro e aumenta il ritmo del programma di acquisto di titoli di Stato. E parla del piano Biden e della sospensione del patto di stabilità

taiwan

Dal Congresso del Popolo arriva lo stop ai cantieri cinesi. Troppo debito

Primi effetti all’indomani del Congresso del Popolo che ha certificato la crisi del debito cinese. Da Pechino un messaggio ai governi locali: basta fare debiti per finanziare opere e infrastrutture. Non è un cigno nero, ma un Rinoceronte grigio

Sul Recovery Plan l'ipoteca di Conte e dei suoi errori. Ma Draghi... Parla La Malfa

L’economista ed ex ministro del Bilancio: lo scorso governo ha commesso errori madornali su governance, Pa e progetti e ora il premier deve rimediare in fretta e furia. Non è detto che vi riesca, sono stati buttati sei mesi. Una cosa è certa, se il Recovery Plan fallirà, non sarà colpa di Draghi

Oltre i ristori, ecco come salvare le imprese italiane. Parla Marina Brogi

Intervista all’economista e docente alla Sapienza: molte imprese rischiano di avere problemi di liquidità e capitale nel breve termine. Una soluzione può essere restituire parte delle tasse pagate in passato, come già avviene in Francia e Germania. Avanti tutta sui vaccini, ma è tempo di un passaporto sanitario per cominciare a tornare alla normalità

La Cina respinta da Wall Street porta la telefonia a Shanghai

Dopo il delisting di inizio anno dalla piazza americana imposto dall’ex presidente Donald Trump, la terza compagnia telefonica cinese opta per una soluzione casalinga, sbarcando sul listino di Shanghai

Sì allo sblocco dei licenziamenti. Ma col paracadute. Parla Micossi

Il dg di Assonime a Formiche.net: la moratoria è una misura che va bene per l’emergenza, non per la normalità. Il governo lavori a una rete di sicurezza che si apra quando il blocco cadrà definitivamente. Alle imprese serve capitale, in Francia stanno facendo quello che dovremmo fare noi

×

Iscriviti alla newsletter