Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Irpef, ma non solo. La riforma fiscale che serve all'Italia secondo Giacomoni

Il deputato, presidente della Commissione di vigilanza su Cdp, spiega a Formiche.net senso e natura della proposta di legge targata Forza Italia. Troppi cinque scaglioni Irpef, serve una rimodulazione che ponga al centro il ceto medio. Ed è ora di una seria opera di disboscamento fiscale

L'Italia s'è desta. Così l'Ue crede alla ripresa italiana

La Commissione europea aggiorna al rialzo le sue previsioni per lo Stivale. Quest’anno il Pil crescerà più delle attese e prima della fine del 2022 saremo fuori dalle tenebre. E anche per Oxford Economics i semi della ripresa sono già piantati. Ma occhio al debito pubblico…

No, lo yuan digitale non schiaccerà il dollaro (ma il debito schiaccia la Cina)

L’analista Neil Kimberley sostiene che non basterà arrivare per primi nelle monete virtuali per soppiantare il dollaro come valuta di scambio globale. Intanto le obbligazioni emesse dalle grandi imprese del Dragone e ancora non onorate toccano la cifra record di 100 miliardi di yuan

Lo yuan digitale è un problema. E non solo per gli Usa

Daniel Brody, economista a capo del Centre for Financial Regulation and Innovation dell’Università di Strathclyde, in Scozia, svela i veri rischi per il dollaro americano qualora Pechino arrivasse prima degli altri a emettere una valuta sovrana virtuale. E nel mirino c’è anche l’Ue

Non di solo Pnrr può vivere l'Italia. Gli errori da non ripetere secondo Visco

Intervista all’economista ed ex ministro delle Finanze e del Tesoro: presto o tardi gli aiuti dell’Ue e gli stimoli della Bce cesseranno e l’Italia dovrà camminare sulle sue gambe. Il Pnrr non è tutte rose e fiori, riforme e cantieri costano e se non si fa Pil la spesa corrente torna a essere un problema. E comunque sarebbe ora di rimettere al centro la lotta all’evasione

Una Spac all'italiana ma diversa dalle altre. Minali spiega Revo

Presentata la Spac attiva nel comparto assicurativo nata per volontà di Claudio Costamagna e Alberto Minali. L’ex manager di Generali e Cattolica a Formiche.net: vogliamo distinguerci ma allo stesso tempo fare scuola e rilanciare uno strumento finanziario prezioso

Non sottovalutare il Recovery Fund. Avrà un vero impatto sul Pil europeo

Secondo analisti e banche d’affari, il piano pandemico da 750 miliardi tra sussidi e prestiti avrà un impatto maggiore delle previsioni. A patto che se ne faccia un buon uso. Ecco la verità sul Recovery Fund di Morgan Stanley e Standard&Poor’s

Yuan digitale in vista. Pechino arruola Alibaba, ma sulle banche...

Dopo mesi di attacchi frontali, il Dragone annovera una controllata del colosso fondato da Jack Ma nella squadra di operatori che dovrà avviare l’immissione della valuta virtuale nel mercato. Ma dalla finanza tradizionale arrivano cattive notizie…

Ecco cosa farà la spac di Minali e Costamagna

Lunedì la presentazione del veicolo promosso dall’ex ceo di Cattolica e dg di Generali e il già presidente di Cassa Depositi e Prestiti. Obiettivo, portare l’innovazione tecnologica nel comparto assicurativo. Il precedente di Mustier

Huarong, ma non solo. Se la Cina vede lo spettro della crisi del debito greco

La crisi finanziaria del gigante di Stato Huarong, insolvente per 22 miliardi di yuan, sta alimentando sfiducia e timore verso la sostenibilità del debito cinese. Gli stessi segnali che precedettero il dramma ellenico (e anche italiano) nell’estate del 2011

×

Iscriviti alla newsletter