Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Salvini getta la mascherina (di Trump). Meloni: "Non sono la sciamana d'Italia"

Il leader della Lega che due giorni fa si è iscritto a Parler si dissocia apertamente dall’ormai ex presidente, dopo i fatti del 6 gennaio a Capitol Hill, incolpando The Donald dell’assalto. Intanto Giorgia Meloni ribatte (ancora) alle accuse di essere simile a Jake Angeli

Da Prodi a Crosetto, l’allarme sulla fuga industriale dall'Italia

La nascita del quarto gruppo mondiale dell’auto è solo l’ultimo caso di una politica industriale troppo spesso distratta sulle grandi operazioni che riguardano i nostri asset strategici. Le stilettate di Prodi e Crosetto

Attenzione! Cina e Giappone fanno incetta di debito italiano

Secondo Reuters, complici i rendimenti positivi, i grandi investitori stranieri stanno puntando forte sulle emissioni di debito sovrano italiano. E l’Asia, con Pechino e Tokyo, è in prima linea. Un trend che proseguirà anche nel 2021

Recovery plan, niente panico ma fare in fretta. Parla Galli

L’economista dell’Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica: niente panico ma il tempo stringe e il piano va approvato il prima possibile. Mi preoccupa l’assenza di governance ma più di tutto la mancanza di progetti reali. Impossibile immaginare una ripresa dell’economia senza prima abbattere il virus. L’assalto al Congresso? Una lezione per l’Europa: da oggi in poi dovrà farcela con le sue gambe

Potere dell'idrogeno. Ecco l'acciaio green targato Edison, Snam e Tenaris

A Dalmine (Bergamo), le tre aziende avviano per la prima volta in Italia un progetto per la decarbonizzazione delle acciaierie e la produzione sostenibile di acciaio

Nozze Unicredit-Mps? È ora di fare chiarezza. Parla De Mattia

Lo storico dirigente di Bankitalia, oggi editorialista: la diversa natura delle due banche non è necessariamente un limite, ma il Tesoro dovrebbe spiegare come, quando e a quale costo uscirà dal capitale del Monte dei Paschi. Ammesso e non concesso che Siena debba andare in sposa a Unicredit. Il successore di Mustier? La politica stia lontana e lasci lavorare il nuovo ceo

Advisor per le imprese all’estero. La missione di Simest spiegata da Salzano

Il presidente Salzano traccia un bilancio e una rotta dell’azienda che da trent’anni aiuta le imprese italiane a conquistare posizioni di rilievo nei mercati più dinamici. Finanziamenti, consulenza e ingresso nel capitale. Ma senza intaccare la governance

Unicredit, Mps e le nozze di Stato. La versione di Sileoni (Fabi)

Parla il segretario della Fabi, il sindacato dei bancari: i grandi soci sono contrari perché vedono più ragioni politiche che industriali dietro l’operazione. Ma si tratta di due banche molto diverse tra loro per natura e storia. In ogni caso, non permetteremo che paghino i lavoratori

Una governance su misura per il Recovery Plan c'è. De Vincenti spiega quale

L’economista ed ex ministro a Formiche.net: nella nuova versione troppi settori sprovvisti degli adeguati investimenti. Bene l’aggiunta dei fondi per la coesione, è la direzione indicata da Bruxelles. Ora serve una catena di comando, con un ministro, una struttura tecnica di indirizzo che non si sovrapponga alla Pa e un referente per ogni Regione. Il Mes? Ci servirebbe, perché…

i-com

L'ora di una nuova Bretton Woods. La proposta di Tria e Arcelli

Le regole sancite 76 anni fa nel New Hampshire rischiano di essere superate da un’economia cambiata dalla pandemia. Anzi, già lo sono. Per questo servono nuovi equilibri capaci di garantire globalizzazione per tutti e inter-connettività tra gli Stati. Le riflessioni dell’ex ministro dell’Economia e dell’economista dell’Università Marconi nel saggio pubblicato negli Usa Towards a Renewed Bretton WoodsAgreement

×

Iscriviti alla newsletter