Intervista all’ex ministro del Lavoro: un errore sbloccare i licenziamenti adesso, le misure di emergenza vanno mantenute ancora qualche mese per evitare un bagno di sangue. Le imprese hanno ragione, serve una transizione senza strappi verso la ripresa che eviti shock ai danni di tutti. Il Recovery Plan? Un mix di investimenti e tutele
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
L'invasione delle spac negli Usa. Il perché di un successo inarrestabile
Negli Stati Uniti oggi risiede il grosso delle società che puntano a portare in Borsa le aziende più promettenti. In parte è merito delle start-up della Silicon Valley che si sono sganciate dalle banche d’affari tradizionali per quotarsi. Ma è anche questione di dimensioni, come spiega l’economista Mario Comana
L'Italia è già in ritardo sul Recovery Plan. Ma Draghi... Le previsioni di Oxford Economics
Roma è già in affanno sulla tabella di marcia che porta ai 209 miliardi, anche perché la bozza di piano di gennaio è già vecchia. Ma Draghi può impiantare riforme buone per i prossimi dieci anni. Le previsioni degli economisti britannici
Investimenti green. L'agenda per la transizione secondo Testa (Enea)
Intervista al presidente dell’Enea, alla sua prima uscita dalla nascita del governo Draghi. Giusto creare un ministero per la Transizione, ora però bisogna puntare su investimenti domestici ad alto contenuto tecnologico, che vadano oltre la logica dei bonus. Il petrolio? Scomparirà, ma non così facilmente
Il debiti spaventano Pechino. Dopo le banche, allarme rosso per le imprese
La commissione di vigilanza sulle aziende statali lancia l’allarme debito e invita i gruppi industriali a prendere misure per scongiurare il default in caso di crisi sistemica o downgrade cinese. Una nuova tegola per il Dragone, già alle prese con le sofferenze bancarie e l’enorme esposizione degli enti locali
Investimenti, turismo e vaccini. Marco Fortis e le priorità del governo
Intervista al vicepresidente della Fondazione Edison. Giusta la cabina di regia interna al Mef, adesso bisogna lavorare sul cronoprogramma degli investimenti da inserire nel Recovery Plan. Sui vaccini ha ragione Confindustria, ma espropriare il brevetto alle Big Pharma è roba da Medio Evo. Il turismo? Oggi è la nostra Silicon Valley
Rendimenti, Tesla e il Bitcoin. La connection che spaventa Wall Street
Anche oggi molti titoli del Nasdaq sono finiti sotto pressione, trascinati dal nuovo capitombolo di Tesla. Naturali le ripercussioni su tutta la borsa americana. C’entra la paura per l’inflazione e l’impennata del costo del debito americano. Ma non solo…
Dopo l'Africa ora anche il Pakistan inguaia Pechino
Il governo di Islamabad chiede la rinegoziazione di 22 miliardi di prestiti concessi per la costruzione di centrali termiche e ferrovie. Un copione già visto in Africa e che rischia di ripetersi altrove
Il secolo delle Spac, le società tutte cassa e fiuto. Ecco come funzionano
Muovono oltre 100 miliardi di capitale e sono in rapida espansione. Le società nate per intercettare imprese dalle grandi potenzialità e quotarle in Borsa sono molto più di un esperimento. Il primo focus di Formiche.net dedicato alle Spac
Avanti adagio. S&P batte il tempo a Draghi
L’agenzia di rating interviene per la prima volta dalla nascita del governo dell’ex governatore della Bce. Nel 2021 il Pil salirà del 5,3% ma gli effetti della cura Draghi tarderanno a manifestarsi. E comunque Mr Europa ha due anni di tempo per tirare fuori il Paese dalle sabbie mobili