Altantia gioca la carta Europa nel lungo braccio di ferro con il governo italiano, intrapreso sulle concessioni dopo il crollo del Ponte Morandi, nell'agosto 2018. La holding della famiglia Benetton, che controlla la società Autostrade (100%) e la società che gestisce gli scali romani di Fiumicino e Ciampino (oltre ad altri hub francesi), avrebbe infatti inviato una lettera a Bruxelles,…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Così il turismo può rinascere (e recuperare i 10 miliardi persi). Report Cdp
Se ripresa sarà, lo si vedrà tra qualche mese, in autunno. Per quella data, salvo nuovi lockdown, l'Italia dovrà essere necessariamente attrezzata per la ripartenza. E il turismo sarà uno dei motori. Cassa Depositi e Prestiti, EY e Luiss Business School hanno cominciato a guardare a quei mesi, preparando una serie di report che vogliono fungere anche da laboratorio dal quale…
Governo a favore delle imprese? Bonomi spiega come
Tutti gli errori del governo sul tavolo degli Stati Generali. Ventiquattro ore dopo le prime indiscrezioni circa il piano di Confindustria per la Fase 3, incastonate nella prefazione del volume Italia 2030, prospettive per lo sviluppo, Carlo Bonomi non ha deluso le aspettative. Varcati nel primo pomeriggio i cancelli di Villa Pamphili, il numero uno di Confindustria ha subito preso…
Il Mes, le Generali e il Venezuela. La versione di Sapelli
L'Italia, come la Spagna e la Francia, non ha bisogno del Mes. Semmai di quei bond irredimibili rilanciati ieri dal presidente della Consob, Paolo Savona, nella sua relazione al mercato finanziario. E poi c'è sempre quel Recovery fund, una conquista dell'Europa ma ancora tutta da decifrare. Giulio Sapelli, economista e storico, passa in rassegna settimane di vita economica dentro e…
Confindustria non lascia ma raddoppia. Ecco il piano di Bonomi per Conte
Tra poche ore Carlo Bonomi, da meno di un mese presidente di Confindustria, varcherà i cancelli di Villa Pamphili per prendere parte agli Stati Generali dell'Economia. Gli umori della vigilia non sono dei migliori. Gli Industriali hanno più volte criticato l'azione del governo in questi mesi di lockdown, dimostrandosi raramente teneri verso Palazzo Chigi. Non stupisce dunque il non aver mai…
Perché gli Stati Generali sono utili (e le aziende strategiche..). Parla Girotto
E venne il giorno degli Stati Generali dell'Economia. Oggi a Villa Pamphili è cominciata la sette giorni allestita da Giuseppe Conte per individuare la rotta migliore con cui tentare di tirare fuori il Paese dalle secche della recessione da coronavirus. Imperativo, massima concretezza e nessuna perdita di tempo. Eppure l'evento che si è aperto oggi non è partito sotto i migliori auspici. Per…
Basta scuse, la politica trovi risposte alla crisi. Il graffio di Visco
Occhio alle scuse, in Italia è quasi uno sport nazionale. Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, non le ha mandate a dire intervenendo nel primo pomeriggio a Villa Pamphili, sede degli Stati Generali dell'economia, convocati da Giuseppe Conte. Va bene discutere, confrontarsi, pianificare, ma poi bisogna andare a dama e rimettere in moto il Paese altrimenti è tutto inutile. Il governatore…
La politica pensi al Paese, a Generali ci pensa il mercato. La versione di Clò
Non è proprio il caso di scomodare Cassa Depositi e Prestiti per un intervento nelle Generali, a difesa di eventuali manovre ostili. A Via Goito in questo momento hanno altro a cui pensare, vista la recessione in cui sta sprofondando il Paese. E poi la salita di Leonardo Del Vecchio in Mediobanca, azionista forte nel Leone con quasi il 13%,…
Patrimoniale? No grazie. Firmato Roberto Gualtieri
Una patrimoniale stile 1992? Nemmeno a parlarne. Non è tempo di mettere le mani in tasca agli italiani, semmai di lottare ancora più duro contro l'evasione fiscale. Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, è stato categorico nell'intervenire alla conferenza virtuale organizzata da Goldman Sachs, lo European Financials Conference. "Non abbiamo in programma una specifica tassa patrimoniale, continueremo a lavorare per la…
Cdp in Generali? Difendiamo i nostri asset. Firmato Arrigoni (Copasir)
Cassa Depositi e Prestiti, braccio armato del Tesoro, a presidio dello Stato dentro Generali. Non una suggestione ma un piano a cui, secondo indiscrezioni di stampa, starebbe lavorando il Movimento Cinque Stelle, a pochi giorni dalla richiesta di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica (oggi azienda italo-francese dopo la fusione con Essilor, nel 2017) di salire al 20% di Mediobanca,…