Intervista al presidente dell’Istat: un errore immaginare un lockdown per gli anziani, ci sono ottantenni che stanno meglio di chi ne ha 50. Lo scontro governo-Regioni sulle restrizioni? Sono le regole della democrazia, ma alla fine nei momenti difficili conta decidere e remare tutti insieme nella stessa direzione
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Scuole, trasporti e niente lockdown. Il nuovo Dpcm di Conte
Il premier illustra alla Camera le misure da incastonare nel nuovo Dpcm. Niente lockdown nazionale, ma possibilità di serrate locali in base all’indice Rt. Didattica al 100% a distanza nelle superiori e trasporto pubblico con capienza al 50%
Dagli Usa alla Grecia, cosi Ferrovie dello Stato non perde il treno della crescita
Gara dopo gara, il gruppo guidato dal ceo Gianfranco Battisti conquista pezzi di mercato sempre più grandi. Merito delle liberalizzazioni ormai giunte all’ultimo atto. Adesso la sfida sono i trasporti in Francia e Germania. Mentre la scommessa è l’idrogeno
Ecco come cambia il rapporto tra banca e imprese. Parla Zingone (Banca Ifis)
La pandemia ha imposto agli istituti di fare a meno della fisicità dei rapporti con i clienti. Ma non per questo si deve rinunciare a trasparenza e sicurezza. Da questo momento in poi gli imprenditori dovranno imparare a prevedere nuovi cigni neri. Intervista a Raffaele Zingone, responsabile della direzione centrale Affari di Banca Ifis
Il governo dialoghi con imprese e sindacati e sui licenziamenti... Parla Giorgio Benvenuto
L’ex leader del Psi e storico segretario della Uil a Formiche.net: a Palazzo Chigi si decide tutto tra pochi e poi si va in tv a dire cosa devono fare gli italiani. Il risultato sono provvedimenti inefficaci e poco risolutivi. Basterebbe confrontarsi in modo serio con tutte le parti sociali insieme, a cominciare dal blocco sui licenziamenti
L'Italia ha vinto la sfida della Green economy. E l'Europa?
L’Italia è leader in Europa nel riciclo e nell’efficienza. Ma non basta, serve che anche Bruxelles non molli la presa sul Green new deal, la lotta al Covid passa anche da lì. Le opinioni di Gentiloni, Realacci, Ruini, Bastioli e Amendola
Se l'Europa si impantana (ancora) sul Recovery Fund
Ancora uno stop dei negoziati tra Commissione, Consiglio e Parlamento Ue. Lo scontro è sempre sui programmi. Ma il tempo stringe e i 750 miliardi servono ora e subito. Soprattutto per Conte (e Lagarde)
Conte impari ad ascoltare e l'Italia batterà il Covid. Parla Teresa Bellanova
Intervista al ministro per l’Agricoltura di Italia Viva: bisogna uscire dalla logica dell’emergenza, serve un piano di lungo respiro per permettere al Paese di uscire dal tunnel e attrezzarsi per il futuro. Un errore chiudere bar e ristoranti alle 18, ma il premier non ci ha ascoltato. Le priorità? Sanità e trasporto pubblico
Perché il gioco buono è un alleato (ma serve una riforma)
Il gioco legale è un asset da tutelare che garantisce non meno di 11 miliardi di entrate allo Stato. Ma per farlo serve lavorare sulla reputazione e, soprattutto, una riforma organica del settore. Spunti e riflessioni emerse dalla tavola rotonda organizzata da Formiche.net con Baretta, Canali, Grassi e Frosini
Questa è l'ora dell'unità politica. Parla il viceministro Cancelleri (M5S)
Intervista al viceministro delle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri: cinque miliardi subito pronti sono il segno di un governo che ha compreso benissimo la situazione del Paese. Alle opposizioni dico, basta attacchi, uniamo le forze contro la pandemia come dice Mattarella. Il Movimento ha fatto tanta strada, dagli Stati Generali un’occasione per un salto di qualità