Un'Italia digitale è possibile. Basta volerlo, e non sperperare le risorse del Recovery Fund che presto o tardi pioveranno sull'Italia. Una road map è contenuta nel Libro bianco per l'economia digitale, realizzato dal Centro economia digitale (Ced) di cui Rosario Cerra è fondatore e presidente. Il file rouge è chiaro: no agli investimenti ciechi, sì interventi mirati. L'opera è stata presentata…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
I Benetton lasciano, arriva lo Stato. Ecco l'accordo con Autostrade
La notte, forse, stavolta ha portato consiglio. Non ci sarà nessuna revoca coatta della concessione ad Autostrade, ma una lenta e graduale uscita della società dal perimetro di Atlantia, per far posto a un nuovo socio: Cassa Depositi e Prestiti, che diventerà azionista di Aspi al 51%. Il resto del capitale verrà collocato in Borsa, entro un anno, dando vita…
Ecco come si distrugge una grande azienda. Il caso Autostrade visto da Debenedetti
Un Paese strano, l'Italia. Dove vicenda industriale, quale doveva essere Autostrade, assume i connotati di una partita politica, con tutte le conseguenze del caso: revoca della concessione sì, no, Benetton fuori o dentro. Sono in molti a ritenere che un ritiro della concessione alla società della galassia Benetton sarebbe un bagno di sangue, anche per lo Stato (7 miliardi di indennizzo…
Indennizzi e debiti, quanto costa allo Stato la revoca ad Autostrade
Domani sulla vicenda Autostrade potrebbe essere scritta la parola fine, dopo l'accelerazione del premier, Giuseppe Conte, che nelle ultime ore ha respinto la proposta della società e dei suoi azionisti (un pacchetto da 3,4 miliardi tra investimenti, abbattimento delle tariffe e revisione dei pedaggi più altri 7 miliardi di investimenti già cantierabili). Per il governo non sembrano esserci più margini…
Su Autostrade non vinca il giustizialismo. Parla il prof. Zucchetti
I nodi tra governo e Autostrade stanno per arrivare al pettine. Domani, salvo clamorosi dietrofront, sul tavolo del Consiglio dei ministri finirà la revoca delle concessioni ad Autostrade, mai così vicina a quasi due anni dalla tragedia del Morandi di Genova. Privare delle concessioni la società controllata dalla famiglia Benetton avrà dei costi, alcuni fissi (indennizzi), altri variabili (esito del contenzioso…
Da Conte e Merkel un asse per blindare il Recovery Fund
Un'ora di colloquio tra Angela Merkel e Giuseppe Conte è servita a creare un asse non certo scontato, ma essenziale in vista del decisivo (si spera) Consiglio europeo del prossimo 17 luglio chiamato a sbloccare una volta per tutti i Recovery Fund. Dal castello di Meseberg, nel Brandeburgo, è uscita una sintonia, dalle parvenze di un accordo, su cui Conte…
Il bicchiere mezzo vuoto (e mezzo pieno) della partita di Autostrade. La versione di Colli (Bocconi)
Sono ore decisive per la partita governo-Autostrade. A ore (c'è tempo fino a martedì) arriverà sul tavolo del governo la controproposta uscita dal board della controllata di Atlantia, tenutosi questa mattina. Un rilancio con cui evitare in extremis la revoca della concessione sull'intera rete autostradale. I dettagli della proposta formulata dalla società partecipata all'88% dalla holding Atlantia a sua volta controllata da…
Politica estera e futuro del Paese, il senso dell’incontro fra Draghi e Di Maio
Da una parte Mario Draghi, l'uomo che dal piano più alto della Bce ha salvato l'euro e forse anche l'economia del Vecchio Continente. Dall'altra Luigi Di Maio, ministro degli Esteri del governo italiano. Un incontro avvenuto poco meno di tre settimane fa, ma trapelato soltanto oggi con un lancio dell'Adnkronos, quello tra l'ex presidente della Bce e il capo della diplomazia italiana, che…
Così il caos su Autostrade ha demolito il patto Stato-aziende. La versione di Maffè
Comunque finisca la partita tra governo e Autostrade, l'esecutivo non ne uscirà bene. A quasi due anni dal crollo del ponte Morandi, il braccio di ferro con la famiglia Benetton, azionista di Atlantia, a sua volta controllante (88%) di Autostrade, sembra volgere al termine. Nell'incontro di ieri al ministero dei Trasporti, come confermato oggi dal premier Giuseppe Conte, ha nei fatti…
Gli italiani salveranno il turismo (italiano). La ricetta di Bonaccorsi
I numeri sono di quelli da far tremare i polsi. Il turismo in Italia è in ginocchio dopo due mesi e mezzo di lockdown e una fase 2 che sembra infinita. Un pezzo di pil italiano, il 13% per la precisione, è seriamente compromesso. E così è arrivato puntuale, ancora, il grido di allarme del comparto turistico, degli alberghi, ormai…