Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Bonus, Cig e reddito di emergenza. Ecco cosa conterrà il decreto Aprile

In arrivo. Il decreto Aprile, il provvedimento che dovrebbe sancire l'avvio dell'ormai famosa Fase 2, è ormai alle battute finali. Dopo il decreto Cura Italia per la Cig e quello relativo alla liquidità alle imprese, basato sulle garanzie pubbliche sui prestiti erogati, lunedì si dovrebbe tenere il Consiglio dei ministri per la richiesta di scostamento del deficit al Parlamento (le…

Così la cooperazione fra Italia e Usa può sconfiggere il coronavirus

Le eccellenze italo-americane sono in prima linea nella lotta al coronavirus. In una nota, l'ambasciata d'Italia a Washington ha fatto sapere come da oltre 30 anni, grazie anche all'Accordo di cooperazione bilaterale, i progetti di ricerca e collaborazione scientifica e tecnologica tra enti ed istituti italiani e americani hanno consentito scoperte rivoluzionarie e costituiscono una punta di diamante nel panorama internazionale.…

Crollo del Pil e poi ripresa sprint. Il 2020 visto da Bankitalia

L'ora è quella più buia. Ma poteva andare peggio, perché le imprese e le banche italiane oggi sono molto più solide ed equipaggiate rispetto al 2009. Pochi giorni dopo aver calcolato un calo della produzione del 15% nel solo mese di marzo e un fabbisogno di 50 miliardi per il sistema produttivo italiano, Bankitalia torna a fare i conti sulla…

Il Pil cinese collassa. L'ammissione di Pechino

Quello che fino a poche settimane fa si era solo immaginato, si è avverato. Il Prodotto interno lordo della Cina, origine del coronavirus, ha subito una contrazione del 6,8% su base annua nel primo trimestre del 2020, a causa delle ricadute della pandemia del coronavirus, che ha portato all'isolamento e all'arresto temporaneo delle attività economiche in diverse aree del Paese.…

Basta con i paradisi fiscali (Olanda e non solo). Lucaselli (FdI) “chiama” Gualtieri

Il dibattito sul Mes ha avuto, fra gli altri, l’effetto di accendere un faro sul dumping fiscale all’interno dell’Unione Europea. In particolare, l’ostracismo dell’Olanda contro lo strumento degli Eurobond ha svegliato la politica italiana che si è ricordata dei numerosi gruppi industriali che hanno abbandonato il domicilio fiscale italiano a favore dei Paesi Bassi. È ora di provare a invertire la…

-15% della produzione e -50 miliardi. Un mese di lockdown, ecco il conto shock

Un marzo così non lo si scorderà facilmente. Arriva il bilancio di Bankitalia sul primo mese di lockdown. "A marzo la produzione industriale avrebbe subito una contrazione pari a circa il 15%", hanno spiegato il capo della Vigilanza di Bankitalia, Paolo Angelini, e il responsabile del servizio Stabilità finanziaria, Giorgio Gobbi, ascoltati in commissione di inchiesta sul sistema bancario, questa mattina.…

I soldi ci sono. Politica e burocrazia facciano la loro parte. Il paper Sep-Luiss

Il potere delle idee, persino delle ideologie. Ma prima di tutto, contano i fatti. L'Italia si avvia, molto lentamente, verso l'agognata Fase 2, quella che dovrebbe gettare le basi per la rinascita produttiva della Nazione. Per essere sicuri di centrare gli obiettivi però, servono alcune certezze e meno voli pindarici: per esempio che le risorse per uscire dal tunnel, ci…

La risposta dell’Europa? Insufficiente. Le stime del Fmi? Premature. Parla Fitoussi

Un titolo più emblematico al Fondo monetario internazionale non potevano sceglierlo. The great lockdown ovvero il World economic outlook, uno dei documenti economici più attesi dell'anno, diffuso oggi, ai tempi del coronavirus. Il verdetto dell'Fmi è di quelli senza appello, apparentemente. Il mondo è caduto in una profonda e drammatica recessione e le cifre sono sconvolgenti. Tanto per cominciare l'economia globale quest'anno…

Su lavoro e coronavirus gli Usa battono l'Europa. Firmato Confindustria

Europa contro Stati Uniti, chi ha fatto meglio nella tutela dei lavoratori contro il coronavirus? Secondo Confindustria, sembra proprio che il Vecchio Continente abbia perso la partita con gli Usa. Il Centro studi di Viale dell'Astronomia, ha effettuato un confronto tra Europa e Stati Uniti sull'approccio alla salvaguardia dei lavoratori nell'ambito dell'emergenza coronavirus. Ecco cosa è emerso. QUI EUROPA Il…

Tutti al mare (quest’estate). Perché le vacanze vanno salvate. Parla Lalli

Il sole, il mare, la montagna, il lago e la campagna. Tutto e solo un ricordo per gli italiani, almeno per quest'anno? Il turismo italiano, settore da 12 miliardi di euro all'anno e 3 milioni di lavoratori, vive il suo momento più difficile dal 1945 ad oggi. Mai come ora le migliaia di imprese che popolano un segmento che vive grazie…

×

Iscriviti alla newsletter