Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Cdp in Generali? Difendiamo i nostri asset. Firmato Arrigoni (Copasir)

Cassa Depositi e Prestiti, braccio armato del Tesoro, a presidio dello Stato dentro Generali. Non una suggestione ma un piano a cui, secondo indiscrezioni di stampa, starebbe lavorando il Movimento Cinque Stelle, a pochi giorni dalla richiesta di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica (oggi azienda italo-francese dopo la fusione con Essilor, nel 2017) di salire al 20% di Mediobanca,…

Imu, Quota 100 e ricerca. Ecco l'agenda per gli Stati generali

Rilancio del settore immobiliare, stop a Quota 100, sprint negli investimenti in ricerca e sviluppo e produttività. E se possibile, un taglio secco all'Imu. Se c'è un'agenda su cui impostare i lavori degli Stati generali dell'economia al via dopodomani è proprio questa. Non c'è da pensare troppo e soprattutto dire troppo, bastano poche cose ma ben pensate, è la sintesi di…

Il Mes per la Sanità non sia una cambiale in bianco. Parla Coletto (Lega)

Sì al Mes, a patto che non sia un assegno in bianco all'Europa. A mettere le mani su quei 37 miliardi ce ne sarebbero di cose da fare per la nostra Sanità. Investimenti in macchinari, nuovi ospedali, tecnologie. Tutte cose che la spesa corrente nazionale (118 miliardi nel 2019) non copre visto che viene destinata alla manutenzione del sistema, non certo al…

Torino, il Piemonte e l'asse Italia-Usa. Parla Enrico Maria Rosso

L'Italia si deve rialzare, le imprese tornare al centro del villaggio e gli investitori stranieri ricominciare a fidarsi dell'Italia. Enrico Maria Rosso non ci sta a darla vinta ai disfattisti, punta tutto su ottimismo e voglia di rinascita nazionale. Rosso, imprenditore torinese dell'automotive, ha fondato la Rewen Group, società leader nella ristrutturazione di imprese in crisi, è membro dell'Aspen e ceo…

Roma dica sì al Mes, ne avrà bisogno. Firmato Ocse

Un consiglio, di quelli spassionati. L'Italia accetti il Mes, senza pensarci due volte. Mentre in Italia ancora ferve il dibattito sull'opportunità o meno di dire sì a 37 miliardi di risorse a tasso zero, con il solo vincolo dell'impiego nella sanità, da Parigi arriva un caldo invito al governo italiano, firmato dal segretario dell'Organizzazione, Angel Gurrìa. L'Italia "dovrebbe ricorrere al Mes…

L'Europa spinge forte sulla ricerca italiana. Il caso AchilleS

La pharma valley senese fa breccia in Europa e fornisce un'altra prova delle sue capacità di attrarre finanziamenti. Se poi il successo è tutto italiano, allora ancora meglio. Merito di AchilleS Vaccines, azienda biotech impegnata nello sviluppo di vaccini e biofarmaci ad alto contenuto tecnologico, universali e sostenibili che, grazie al ruolo di investitore istituzionale svolto da Fondazione Monte dei…

Vi spiego che cosa manca (davvero) al piano di Colao. Parla Artom

Dinnanzi alla peggiore crisi sociale ed economica dalla fine della Seconda guerra mondiale c'è solo un modo per sopravvivere. Tornare a fare il mestiere di sempre, che poi gli italiani sanno fare benissimo: gli imprenditori. Negli Stati Uniti l'hanno capito all'indomani della prima guerra nel Golfo, quando l'allora amministrazione Usa offrì alle migliaia di lavoratori rimasti senza posto, di aprire…

La sanità può fare a meno del Mes? La risposta (e i dubbi) di Giulia Grillo

Sì al Mes, ora e subito. Perché 36/37 miliardi a tassi nettamente più vantaggiosi rispetto ai prezzi di mercato, non capitano tutti i giorni. Di questo sono ormai più che convinti nel Pd, al punto da aver predisposto un vero e proprio piano che può valere fino a 20 miliardi, in vista degli Stati Generali sull'economia convocati da Giuseppe Conte.…

Ambiente, turismo e infrastrutture. Ecco il piano di Colao

Circa 120 proposte per sei "ambiti fondamentali per il rilancio". La task force di Vittorio Colao partorisce il suo secondo documento ufficiale, con cui tentare di tirare fuori l'Italia dalle secche del coronavirus. Ora il governo dovrà valutare cosa far suo del documento e cosa invece cassare. Gli ambiti individuati sono: Imprese e Lavoro; Infrastrutture e Ambiente, Turismo, Arte e Cultura,…

Gli Stati Generali sono un'occasione, Conte non la sprechi. I consigli di De Masi

Il rischio di una farsa c'è. Ma gli Stati Generali dell'economia convocati da Giuseppe Conte a Villa Pamphili potrebbero essere anche qualcosa di più. Magari un punto di partenza per un nuovo modello di Paese, al di là delle singole misure per il rilancio di un'economia demolita dal coronavirus. Domenico De Masi, sociologo e autore di diversi saggi sul lavoro…

×

Iscriviti alla newsletter