Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Per Confindustria è tempo di un sottosegretario alla spending review. Il report

Solo a nominarla evoca sospiri: spending review, se ne parla da almeno una decina di anni ma senza mai riuscire ad arrivare a meta. Di piani per la revisione della spesa ne sono transitati tanti per Palazzo Chigi, ma tutti senza mai sortire l'effetto sperato, fin dai tempi di Mario Monti. Oggi il Centro studi di Confindustria diretto da Andrea…

Il giorno di Conte. Ecco la lettera per convincere Bruxelles

Sei pagine per provare a ribaltare il punto di vista dell'Unione europea sui nostri conti pubblici. Il giorno di Giuseppe Conte è arrivato, questa mattina il premier italiano è volato a Bruxelles (forte di uno spread ai minimi da quattro mesi, a 233 punti base) per prendere parte al consiglio europeo chiamato a discutere le nomine del nuovo governo comunitario…

I fondi esteri tornano a puntare forte sul nostro debito. I dati Bankitalia

Dalla grande fuga dell'estate  2018, al ritorno in massa della primavera 2019. Nei giorni in cui il nostro spread Btp/Bund si è portato ai minimi da gennaio (235 punti base) anche grazie alle rassicurazioni di Mario Draghi (qui l'articolo), da Bankitalia arriva una notizia che ha del positivo. All'estero, i grandi investitori che comprano debito italiano al ritmo di 400…

Conte può evitare la procedura, ma Salvini lasci lavorare Tria. Parla Galli

Conte ce la può fare. Il premier italiano è chiamato forse alla sua missione più delicata da quando è a Palazzo Chigi: convincere la burocrazia europea che i conti italiani sono sì traballanti ma quanto meno gestibili. Che il nostro debito, insomma, non è una barca alla deriva (oggi Bankitalia ha rivelato come sia tornato l'interesse degli investitori verso i…

No ai mini-Bot senza se e senza ma. Parola di Tria (al FT)

Guai a usare i mini-Bot per pagare i debiti della Pa verso le imprese. Deve averceli proprio sulla sua lista nera il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, se anche questa mattina, dopo il no secco di ieri a Matteo Salvini (principale sponsor dei mini-Bot, qui l'articolo) ha ribadito la sua posizione al Financial Times. NO AI MINI-BOT, SENZA SE E SENZA…

Gas meno caro ed economia circolare, le richieste di Assocarta al governo

Un'industria in salute che però sconta problemi cronici, se il Paese in questione è l'Italia. Per esempio la burocrazia lumaca. La carta italiana, che questa mattina ha riunito i suoi principali rappresentanti al quinto piano del Palazzo Generali di Piazza Venezia, sede dell'associazione Civita, in occasione dell'assemblea annuale di Assocarta, lancia un monito alla politica italiana. Il settore è pronto…

Draghi ricarica il bazooka. E lo spread crolla

Il paracadute c'è, e non è una novità. Con tanto di nome e cognome: Mario Draghi. L'uomo alla guida della Bce capace ancora con un breve discorso di abbassare lo spread Btp/Bund fino a portarlo ai minimi da quattro mesi. Ancora una volta l'ex governatore di Bankitalia ora al vertice di Francoforte e più volte indicato come potenziale premier italiano,…

Flat tax? Una buona idea ma...La versione di Scandizzo

I numeri e le idee. I numeri, quelli di Giovanni Tria, le idee, quelle di Matteo Salvini. Mai come oggi forse sono emerse le distanze siderali che ci sono tra il responsabile del Tesoro e l'azionista verde del governo Conte. Una spaccatura che si è snodata lungo l'asse Roma-Londra, città dove oggi era in visita Tria. Due no secchi dal…

Il debito pubblico continua a salire. Brutte notizie da Bankitalia

Una notizia di questo genere non poteva arrivare in un momento peggiore. L'Italia è reduce dal fallimento dell'Eurogruppo, la scorsa settimana, dopo che Bruxelles ha concesso a Roma una settimana di tempo per presentare proposte credibili in materia di riduzione di deficit e e dunque debito. Peccato che il ministro dell'Economia Giovanni Tria, responsabile dei nostri conti dinnanzi all'Ue, abbia…

Una manovra da 80 miliardi o il deficit (che farà saltare il banco). Parla Baldassarri

O si trovano 60-80 miliardi di euro o si fa tutto a deficit. E allora salta in aria tutto. Non c'è da augurarsi di essere nei panni del ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in queste settimane. La trattativa con l'Europa per evitare la procedura di infrazione è appena iniziata eppure per Mario Baldassarri, economista a capo del Centro studi Economia Reale ed ex…

×

Iscriviti alla newsletter