Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Buone nuove per l’Italia. La Bce userà ancora il bazooka. Nel segno di Super Mario

Il passaggio di testimone c'era già stato un mese fa, quando in un'unica occasione il governatore uscente della Bce, Mario Draghi (fresco di rifiuto al vertice del Fondo monetario), rilanciò la sua dottrina di politica monetaria in vista del delicato passaggio di consegne con Christine Lagarde, benedicendone al contempo la scelta per la successione da parte della commissione Ue (qui l'articolo). Tra…

Pil tedesco in calo (recessione?). Ecco chi pensa non sia una cattiva notizia

Sì, la Germania locomotiva d'Europa è a corto di carbone. E sì, l'Italia ha come primo mercato di sbocco continentale proprio Berlino. E, ancora sì, il bund tedesco è e rimane il benchmark per il costo del nostro debito dovrano. Ma, no, non è il caso di vedere solo il bicchiere mezzo pieno. Antefatto: le stime diffuse ieri dall'Eurostat dicono…

Renzi, il ritorno del leader che detta la linea. E spuntano i mal di pancia nel Pd

Un governo istituzionale, quasi di responsabilità nazionale e targato Pd-M5S e magari Forza Italia, con cui impedire l'aumento dell'Iva e tagliare i parlamentari e poi il voto. L'idea di Matteo Renzi sta facendo rumore, dentro e fuori il Pd. L'intervista al Corriere con cui l'ex premier e leader dem dice no al voto e propone un governo forse eclettico (ma forse anche…

Aumento dell’Iva? Falso problema. L’appello al voto di Rinaldi (Lega)

Iva o non Iva, questo è il problema. Mentre il governo gialloverde si appresta chiudere formalmente la sua esperienza consegnandosi agli annali della politica (domani è convocata la conferenza dei capigruppo in Parlamento), ci si chiede da più parti se davvero il governo che uscirà dalle urne di ottobre (sempre che si voti, è tutto da vedere) riuscirà a racimolare…

Ecco quanto costerebbe l’esercizio provvisorio (causa nuove elezioni)

Mandare a tappeto un governo ha il suo costo. E lo strappo di Matteo Salvini non fa certo eccezzione. Ieri da queste colonne l'ex sottosegretario al Tesoro, Pierpaolo Baretta, ha fatto notare come un voto nel bel mezzo della sessione di bilancio rappresenti una seria possibilità che l'Iva a partire dal 1 gennaio 2020 scatti al 25% con l'esercizio provvisorio.…

Manovra con il nuovo governo. Senza aumento Iva (e senza flat tax). Parla Baretta

Già, la manovra e quella crisi che rischia di mutarne la natura. La fine del governo gialloverde rischia di trasformare la prossima sessione di bilancio in una delle più difficili di sempre. Poco spazio, pochi soldi, tempi stretti. Ce ne è abbastanza per essere preoccupati, anche se non tutti sembrano esserlo. Tra chi lo è c'è Pierpaolo Baretta, ex sottosegretario…

Sarà una manovra lampo e con l'incognita dell'Iva?

Matteo Salvini ha staccato la spina, ponendo verosimilmente fine a 14 mesi di esperienza gialloverde. Il che pone a sua volta una domanda: chi scriverà la prossima manovra? Non è un mistero che una crisi di governo a ridosso della sessione di Bilancio possa rappresentare un serio problema per un Paese che da anni attende un taglio delle tasse strutturale…

Elezioni? Nessun rischio per la manovra e i conti. Bernardo spiega perché

E se alla fine l'Iva si potesse bloccare? C'è chi crede a questa possibilità, proprio mentre la crisi di governo aperta dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini rischia di spaccare in due la sessione di bilancio autunnale. Maurizio Bernardo, ex presidente della commissione Finanze della Camera, prima in quota Nuovo Centrodestra e poi Pd, di manovre ne ha…

Crisi di governo o meno l'Italia dovrà rispettare i patti con l'Europa. Parla Paganetto

Il governo è nella sua fase più difficile della sua non troppo lunga esperienza. La crisi sembra alle porte anzi forse si è già infilata nel tessuto, permeando tutti e tutto. Ma le leggi che regolano il Paese e soprattutto l'Europa non aspettano. Entro il 30 settembre, governo o non governo gialloverde l'Italia dovrà presentare la manovra d'autunno all'Ue. E…

La non crisi rialza lo spread. E aspettando la manovra, il nostro debito...

La crisi di governo c'è, anche se si sussurra piano, all'orecchio. Ma i mercati e lo spread ci sentono fin troppo bene e l'antifona è chiara: una caduta del governo metterebbe a rischio la scrittura e il varo della manovra di finanza pubblica e con essa i patti che legano Roma a Bruxelles (qui l'intervista odierna a Luigi Paganetto). In…

×

Iscriviti alla newsletter