Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Italia Paese di startup (con un clic). Report Infocamere

Al 31 marzo 2019 le startup innovative costituite mediante la nuova modalità digitale sono 2.181. È quanto emerge dall’11esima edizione del rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato in data odierna dal ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Infocamere e Unioncamere. La misura, introdotta con il decreto legislativo 3/2015 e operativa a partire dal luglio del 2016, consente rispetto alla modalità…

casa bianca, midterms

Un consiglio all'Europa, nella guerra dei dazi si schieri con Trump. Parla Dominick Salvatore

La chiamano exit strategy. La via di fuga per uscire da situazioni potenzialmente pericolose, quando non letali, con le ossa tutte intere o quasi. La guerra commerciale scatenata dall'America di Donald Trump contro la Cina dal Pil al 6,4% solo nel primo trimestre 2019 non fa certo eccezione. Dazio dopo dazio, Stati Uniti e Dragone si avviano a ridisegnare gli equilibri…

Visco (che cita i Beatles) dà dieci giorni a Salvini e Di Maio per smettere di litigare

Matteo Salvini e Luigi Di Maio possono anche continuare a litigare ma possono farlo per altri dieci giorni, entro quel 26 maggio, data delle elezioni europee. Poi dovranno farla finita, perché con uno spread a 290 punti base, vicino a quello greco (358) e con un rendimento sul Btp decennale a un passo dal 3% (l'omonimo spagnolo rende l'1% tanto per…

Unicredit e Commerzbank, tante domande e poche risposte. Parla De Mattia

L'operazione di per se è gigantesca e riguarda rispettivamente prima banca italiana e seconda tedesca. Unicredit e Commerzbank potrebbero sì convolare a nozze dopo lo sfumato matrimonio di quest'ultima con Deutsche Bank, ma potrebbero anche non farlo. C'è più di un motivo per pensarlo, a cominciare dalla potenza di fuoco dei sindacati tedeschi che nel sistema bancario teutonico siedono direttamente…

elezioni diritto democrazia costituzione

ItaliaCamp sale al Quirinale e presenta a Mattarella il suo nuovo progetto

ItaliaCamp sale al Colle. Una delegazione guidata da Fabrizio Sammarco e Luigi Mastrobuono, rispettivamente amministratore delegato e presidente della società ItaliaCamp e da Leo Cisotta e Andrea Chiriatti, presidente e vice presidente dell’omonima associazione, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante l’incontro ItaliaCamp, organizzazione che crea connessioni e sviluppa processi d’innovazione e trasformazione sociale, ha presentato…

Lo spread sale a 290. Mezzo governo se ne accorge

Lo spread continua a salire, imperterrito. Oggi il differenziale di rendimento tra Btp e Bund ha toccato i massimi da tre mesi, arrivando a quota 280 punti base. I rendimenti sui nostri titoli si avvicinano pericolosamente a quelli greci, emessi da un Paese tecnicamente fallito. Ora ci si chiede se al governo si siano accorti del problema. Oggi i rendimenti sul…

Dazi, FT e finanza avvisano Trump e Xi. Trovate l'accordo o sarà l'inferno

A giocare col fuoco si rischia di bruciarsi una mano. O tutto il corpo. Non è il vecchio detto della nonna, semmai qualcosa di molto più reale e concreto. La guerra dei dazi ingaggiata da Stati Uniti e Cina potrebbe riscrivere 90 anni di equilibri economici mondiali (l'ultimo new deal risale ai primi anni '30 e porta da firma di…

Lezzi

I soldi ci sono ma bisogna spenderli bene. Il progetto Fantinati-Lezzi per i Fondi ue

Un po' il solito problema italiano. Della serie quando i soldi ci sono ma non vengono spesi. L'Italia ne sa qualcosa, visto che è il primo beneficiario dei fondi europei ma molto spesso non riesce a impiegarli come dovrebbe. Un problema che l'attuale governo sta cercando di risolvere grazie all'impegno del sottosegretario alla Pa, Mattia Fantinati e del ministro per…

Il Gran Sasso chiuso dai giudici, ma l'Abruzzo sapeva da tempo dell'inquinamento. Parla Clini

L'Italia centrale rischia di restare spezzata in due. E questo per un motivo piuttosto semplice: il traforo del Gran Sasso, terza galleria italiana per lunghezza e tra le prime in Europa per complessità dei lavori (1968-1984) e lungo la quale transitano ogni giorno 11 mila veicoli, sta per essere chiuso. La notizia non è di questi giorni, se ne parla…

italia

Le banche abbandonano Carige. Resta solo il salvataggio di Stato

Dopo BlackRock anche le banche voltano le spalle a Carige. E così la strada da seguire appare piuttosto chiara: la ricapitalizzazione di Stato. I propositi del governo o parte di esso, certo erano diversi (qui l'approfondimento della settimana scorsa con gli senari dopo l'uscita dai giochi di BlackRock). Il ministro dell'Economia Giovanni Tria, di sponda con il premier Giuseppe Conte, avrebbero voluto…

×

Iscriviti alla newsletter