Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Per Bankitalia, lo spread costerà all'Italia 4 miliardi

Sì, la recessione, almeno da un punto di vista tecnico, è finita in Italia. Ma per i mercati finanziari non basta. Chi ci compra il debito, prestandoci 400 miliardi all'anno in cambio di Btp e Bot, chiede un prezzo ancora troppo alto per sottoscrivere i nostri titoli pubblici. Lo dice lo spread Btp/Bund, inchiodato a 250 punti base da settimane,…

BlackRock in Carige, c'è l'ok di Tria ma non quello dei sindacati

Gli americani di BlackRock e il pool di fondi dietro di esso, che incassano il sì anche di Giovanni Tria, sono i benvenuti in Carige a patto che non facciano della banca genovese carne da macello. Il salvataggio Carige è ormai alle battute finali, con lo schema di base tra i soggetti pronti a entrare nel capitale, ben definito (qui…

Su Bankitalia rischiata la figuraccia. Unicredit, pericoli di gigantismo. Parla De Mattia

Chi si aspettava una Banca d'Italia diversa e snaturata, rimarrà deluso. Pazienza. Via Nazionale è viva, vegeta ma soprattutto solida anche dopo mesi di attacchi più o meno diretti da parte del governo gialloverde, sponda Lega. Le nomine uscite dal Consiglio dei ministri, e arrivate come una manna dal cielo dopo mesi di impasse, stanno lì a dimostrarlo. Nuovo direttore generale…

La guerra fredda tra Trump e la Fed. Nel nome dei tassi

Per essere una guerra lo è. Fredda, ma pur sempre tale. Ormai non c’è più alcun dubbio sul fatto che Jerome Powell, il numero uno della Federal Reserve scelto tra l’altro dallo stesso Donald Trump la scorsa primavera, stia mettendo a dura prova la pazienza del presidente americano. Gli ultimi mesi hanno visto il capo della Casa Bianca mettersi sempre di…

La recessione è finita, ma la crescita è un'altra cosa. Lo spiega Casero

Attenzione a non cadere nella trappola e confondere un fuoco di paglia da una fiamma ben più alta e duratura. Sì, è vero, ieri dall'Istat sono arrivate buone notizie, il nostro Pil ha interrotto la traiettoria discendente ponendo fine alla recessione tecnica. E la disoccupazione ha registrato una battuta d'arresto non trascurabile. Tutto molto bello, ma a un occhio attento non…

trump inf muro

Trump passa al contrattacco dei Democratici e trascina Deutsche Bank in tribunale

I rapporti non sono stati idilliaci negli ultimi tempi, è vero. Ma oggi tra la Casa Bianca e Deutsche Bank si è raggiunto forse il minimo storico con il risultato che tra Washington e Francoforte la tensione è massima. Donald Trump ha deciso di passare al contrattacco per evitare che la prima banca tedesca, fresca di mancate nozze con Commerzbank (qui una recente…

svalutazione

Pil, lavoro e debito. L'economia italiana batte (finalmente) un colpo

L'economia italiana batte finalmente un colpo, a tre giorni dalla grazia concessa da Standard&Poor's sul nostro debito sovrano (l'Italia ha schivato per la seconda volta il downgrade, qui l'articolo con tutti i dettagli) e nell'attesa che, manca ancora qualche mese, si aprano i giochi per la manovra d'autunno. Una gran bella notizia se si passano in rassegna le ultime settimane…

open arms, coronavirus

Tasse sui patrimoni e salario minimo. Il programma grillino dei socialisti spagnoli

La Spagna del miracolo economico ha detto sì a Pedro Sànchez e un secco no ai popolari del giovane Pablo Casado. Una vittoria elettorale, di qualunque colore sia, non è però sempre frutto di una figura carismatica: c'è sempre dietro un programma in grado di fare più o meno breccia nei cuori degli elettori. E Pedro Sànchez ne ha uno tutto suo,…

Lo spot con Bebe Vio dà il via alla fase due di Sorgenia

Avanti tutta verso la riduzione del debito e l'ampliamento del bacino clienti. Macchine avanti tutta per Sorgenia, la società energetica ad alto tasso tecnologico un tempo del gruppo Cir di Carlo De Benedetti e oggi dopo una profonda ristrutturazione la leader del mercato libero. Nell'anno della caduta dell'ultimo pezzo di monopolio, il regime tariffaria tutelato, Sorgenia si prepara ad abbracciare tutti…

assia messori

Il flop bancario tedesco è un problema per l'Europa. Parla Messori

Una buona notizia, che però, forse, poi così buona non è. La mancata fusione tra Commerzbank e Deutsche Bank, rispettivamente seconda e prima banca tedesca (qui un approfondimento di qualche settimana fa), ha lasciato dietro tante domande, poche risposte e un po' di timore. Forse era un'operazione sbagliata, forse troppo costosa (servivano minimo 10 miliardi), forse persino fuorilegge da un…

×

Iscriviti alla newsletter