Sarebbe facile mettere in ginocchio l'Italia, proprio ora che il governo si appresta a scrivere la sua prima manovra di bilancio. Una crisi improvvisa di fiducia, la fuga degli investitori, cioè di chi ci compra il debito per 400 miliardi all'anno e il baratro si apre. Possibile evitare tutto questo? Sì. Il segreto, dice Danilo Broggi, ex manager di Consip…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Fra Italia ed Egitto c’è sempre più energia. Ed è una buona notizia
Luigi Di Maio è da poche ore tornato dalla sua due giorni in Egitto ed Eni annuncia un altro colpo importante nel Paese africano. Partendo proprio dall'ultima operazione del gruppo guidato dal ceo Claudio Descalzi, presente in Egitto dal lontano 1954, il Cane a sei zampe ha annunciato una nuova scoperta a gas nel deserto occidentale egiziano. Il tutto a pochissimi mesi dall'avvio…
Ecco come cambia il commercio italiano. Il caso ambulanti nel report Infocamere
L'impresa italiana continua a cambiare pelle, mostrando i segni di una transizione verso attività sempre più mobili. Un segno evidente arriva dall'aumentano le attività ambulanti, che oggi rappresentano un'impresa commerciale su 5 attiva sul territorio italiano. Il dato è contenuto nell'ultimo rapporto di Infocamere, la società di Unioncamere, che ben fotografa il mutamento in atto tra le piccole imprese italiane. PROFESSIONE…
Intesa SanPaolo e Cdp unite per le imprese. Nel nome del Dragone
La Cina è vicina. All'Italia. Il ministro dell'Economia Giovanni Tria è in questi giorni in visita nel Paese della Grande Muraglia con l'obiettivo di aumentare i flussi commerciali tra le imprese italiani e cinesi. Con lui, i rappresentanti di alcune delle maggiori aziende e banche italiane, da Snam a Fincantieri, passando per Cassa Depositi e Prestiti e Intesa SanPaolo. L'ACCORDO…
Il ritorno dello Stato padrone? Bene ma Cdp non è l’Iri. Parla Cirino Pomicino
C'era una volta lo Stato padrone, che tutto controllava e tutto possedeva. Qualcosa funzionava, qualcos'altro no, ma forse, a sentire Paolo Cirino Pomicino, ministro democristiano (al Bilancio con Andreotti, alla Funzione Pubblica con De Mita) era meglio così. Se non altro per quella "cultura industriale" che caratterizzava i governi di allora e il loro braccio operativo, l'Iri. Ora che con…
Sindacati uniti su Ilva. Chiedono un incontro con il governo. Urgentissimo
Un incontro "urgentissimo" per scongiurare il ricorso alla piazza e dunque la rottura definitiva delle relazioni tra sindacati e governo. Lo hanno chiesto i lavoratori Ilva della Fim-Cisl, Uilm, Usb e Fiom al premier Giuseppe Conte e al ministro dello Sviluppo, Luigi Di Maio. Il prossimo 15 settembre scade il termine utile per sancire il passaggio di proprietà dell'acciaiaria. Allo…
Sforare il 3% del deficit-Pil? L’azzardo di Di Maio secondo Messori e i mercati
Giovanni Tria è in Cina per cementare i rapporti economici tra l'Italia e il Dragone. Luigi Di Maio si appresta a volare in Egitto per una visita ufficiale di 48 ore. L'Europa, invece, attende segnali dall'Italia. La prossima settimana, quella dopo al massimo, al Tesoro si inizierà a scrivere lentamente la manovra d'autunno, la prima a tinte gialloverdi. Il governo…
La tempesta ci sarà ma l’Italia non naufragherà. Parola di Gotti Tedeschi
L'autunno caldo, anzi caldissimo del governo gialloverde paventato da Luigi Di Maio, sarà davvero tale? Con ogni probabilità, sì. E per l'Italia sarà tempo di ballare un po' sui mercati. Ma non per questo il Paese naufragherà sotto i colpi della speculazione pronta a innescare l'ondata di vendite di titoli pubblici, cioè del nostro debito. E allora, per convincere gli…
Toninelli promette la linea dura sulle concessioni. Solo retorica, secondo Bergamini (FI)
Nel giorno in cui Atlantia scopre le carte sull'accordo siglato 10 anni fa con il governo per le concessioni autostradali (qui l'articolo con i dettagli), arriva un attacco su larga scala dell'esecutivo legastellato alle decine di concessionari italiani. Genova e la sua tragedia bruciano ancora troppo, motivo per il quale questo pomeriggio il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ascoltato alla…
L'Italia, la manovra e il partito dello spread. Parla Massimo Garavaglia
La nave Italia è robusta e perfettamente in grado di affrontare il mare grosso. E comunque, tempeste all'orizzonte per il momento non ce ne sono. Il governo gialloverde affida la propria posizione in politica economica a Formiche.net e lo fa per bocca del viceministro all'Economia, Massimo Garavaglia, già assessore alla crescita per la Lombardia in quota Lega. Parole che arrivano…