Matteo Salvini parla, Claudio Borghi sale alla presidenza della commissione Bilancio e lo spread sale. Il tutto mentre Giovanni Tria, vola a Bruxelles per l'Eurogruppo e ribadisce la sua linea. L'euro e l'Europa sono qualcosa di irrinunciabile per l'Italia. Tradotto non si può pensare di fare della fantafinanza sui conti pubblici italiani. Peccato che ancora una volta sia venuta fuori…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Ecco Nugo, l'app di Ferrovie che cambia la mobilità in Italia. Parla Carlotta Ventura
Riscrivere la mobilità italiana è possibile? Sì e anche probabile se si affronta la questione da un punto di vista culturale. Questa la missione che si è data Ferrovie dello Stato lanciando Nugo, l’app per la mobilità collettiva integrata door to door, scaricabile dagli store digitali per Android e iOS. Come funziona? Nugo fornisce la possibilità di acquistare in pochi passaggi soluzioni di viaggio integrate con un…
I Marines chiamano Iveco (Cnh) per i nuovi veicoli anfibi
I Marines chiamano gli Agnelli e gli Agnelli rispondono. Il prestigioso corpo dell'esercito americano ha deciso di rivolgersi a Cnh Industrial, gruppo partecipato al 26,8% da Exor, la cassaforte della famiglia torinese, per la fornitura di alcuni mezzi militari. Iveco Defence Veichles, controllata da Cnh Industrial a sua volta guidata da Sergio Marchionne, ceo di Fca, si è infatti appena…
Immigrazione? Il problema è l'emigrazione dei giovani. Parla De Masi
Mettiamola così. L'Italia rischia di finire spolpata delle sue migliori risorse, cervelli e potenzialità. A qualcuno potrà sembrare l'Apocalisse e forse lo è. Soprattutto per chi fa dell'oggettività uno stile di vita. Si legge un numero, magari dell'Ocse, se ne trae una conclusione. E i numeri si sa, sono molto poco relativi. Oggi l'Ocse, nel suo report dedicato ai movimenti…
Popolari, ecco come il governo gialloverde può riscrivere il futuro di Bari e Sondrio
Cambia il vento e cambia, forse, anche il destino di due banche strategiche per il Nord e per il Sud. Le popolari di Bari e Sondrio per la precisioni, per le quali ci potrebbero essere grosse novità all'orizzonte. Piccolo riassunto. In una delle prime uscite sui temi bancari il premier Giuseppe Conte aveva assicurato una pronta revisione delle riforme targate Matteo…
Alitalia, ecco gli indizi che portano al ritorno dello Stato nella compagnia
Se tre indizi fanno una prova allora il ritorno dello Stato in Alitalia è una pista abbastanza solida. Per l'ex compagnia di bandiera sono settimane decisive per capirne il destino (qui un approfondimento sul tema). Cessione a un vettore più grande oppure ennesima nazionalizzazione dopo anni di gestioni fallimentari? A corroborare la seconda opzione ci sono una serie di considerazioni di…
Tria il realista che accontenta (quasi) tutti. Lega, 5 Stelle e persino l'Europa
Realismo e prudenza. Giovanni Tria (nella foto), si è dimostrato abile nel rimanere in equilibrio tra due scuole di pensiero, quella del rigore e del rispetto dei vincoli di bilancio e quella della flessibilità e delle manovre a sostegno dell'economia finanziate a deficit. A leggere le dichiarazioni di Tria c'è da rimanere soddisfatti. Il ministro dell'Economia, intervenuto all'ora di pranzo alla Camera,…
Così la Difesa diventa alfiere dell'efficienza energetica nella Pa. Parola di Enea
A qualcuno piace l'ecobonus. Per la precisione a quasi mezzo milione di italiani che nel 2017 hanno deciso di riqualificare la propria abitazione, alla ricerca di quell'efficienza energetica che in Italia tanto fatica a farsi strada. Un vero peccato perché ogni anno di sprecano decine di migliaia di euro a causa della scarsa efficienza dei sistemi casalinghi, a cominciare dal…
Frau Angela motori e guai. Ecco come Audi fa traballare ancora Berlino
I tedeschi la sanno lunga. Ma non così lunga da riuscire a mettersi al riparo dalle bufere che, ormai con una certa frequenza, colpiscono la loro economia. Certo, nei decenni Berlino ha dato prova di sapersi rialzare alla svelta dopo rovinose cadute. Due sconfitte mondiali, l'esperienza del comunismo, la riunificazione dopo la caduta del muro. E oggi, prima economia dell'Ue.…
Di Maio e Salvini al test Foodora. Per ora vince la strada della trattativa
Il governo gialloverde al test di gig economy. Per essere un lunedì, l'agenda di Luigi Di Maio è stata piuttosto fitta di impegni. Impegni pesanti, che di fatto aprono la stagione del Movimento Cinque Stelle al ministero del Lavoro e quello dello Sviluppo Economico. Due nomi su tutti, Foodora e Ilva. La prima risponde al nome della gig economy, la…