Targhe alterne, domeniche ecologiche, blocchi del traffico improvvisi. Tutto molto strombazzato, ma davvero utile? Molto probabilmente. Francesco Franchi è presidente di Assogasliquidi, l'associazione in seno a Federchimica che rappresenta l'industria del Gpl e in una conversazione con Formiche.net delinea una strategia per combattere quella che è e sarà l'emergenza del 2016, lo smog. UN PAESE VULNERABILE ALL'INQUINAMENTO "L’emergenza inquinamento atmosferico", spiega Franchi, "ha evidenziato la vulnerabilità del…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Cosa si sono detti Padoan e Osborne all'Aspen
Cosa si sono detti Pier Carlo Padoan e George Osborne all’Aspen Institute di Roma? Il ministro dell’Economia e il cancelliere dello scacchiere inglese si sono dati appuntamento ieri presso la sede italiana del think tank, presieduta da Giulio Tremonti per una panoramica su alcuni dei temi economici più scottanti del momento, dalla flessibilità di bilancio alla Brexit, ovvero la revisione sostanziale…
Uber e Taxi, come cambieranno (forse) le norme
Che cosa sta succedendo tra Uberpop, taxi di mezza Italia e il governo? Sono giornate di passione per l’app nata negli Usa che ha rivoluzionato il trasporto privato, finita nuovamente nel mirino dei tassisti. In Francia, due giorni fa centinaia di tassisti sono scesi in piazza per protestare, con tanto di guerriglia urbana, contro la concorrenza sleale dei privati cittadini che si sono improvvisati…
Farmaci e farmacie, cosa bolle in Parlamento sul ddl Concorrenza
Il mondo del farmaco è in subbuglio. Da una parte si riapre infatti la partita per la liberalizzazione dei farmaci di fascia C, per i quali serve la ricetta ma il costo è a carico del cittadino. Dall’altra arrivano nuovi paletti per le società di capitali mentre spunta un aiutino alle parafarmacie. Le novità potrebbero arrivare infatti con il ddl concorrenza…
Poste Italiane, Uber, Rc auto. Cosa succede al ddl Concorrenza
Che succede al ddl Concorrenza? Ora è all'esame della commissione Industria del Senato ed è in attesa di approdare in Aula una volta ottenuto l'ok. In questi giorni sono piovuti sul ddl un migliaio di emendamenti, che hanno spaziato dagli Ncc all'Rc Auto, passando per i farmaci e l'energia. Le novità più importanti - secondo gli addetti ai lavori - riguardano però Uber, la…
Banca Etruria, ecco tutti gli allarmi (inascoltati) dei piccoli soci
Anni di allarmi inascoltati mentre l’Etruria colava a picco. E' quello che emerge da alcuni documenti presentati nel corso delle assemblee che hanno preceduto il tracollo della banca aretina. Alcuni allegati ai verbali, altri no. Ma tutti riesumati in questi giorni da Vincenzo Lacroce, socio della banca e ora, in veste di presidente dell’associazione Amici Banca Etruria, in prima linea per ottenere…
Tutti i dubbi costituzionali sulla riforma delle Bcc per decreto
Che la riforma del credito cooperativo, pare giunta finalmente all'ultimo miglio, non sia stata una passeggiata è cosa ben nota. Tanti mal di pancia e tante spaccature dentro un universo frastagliato. Eppure, in tutti questi mesi i malumori delle Bcc dentro e fuori la Federcasse erano più che altro borbottii, mai veramente decifrabili. Adesso però, come è in grado di raccontare…
Cosa farà la Bei per l'Italia nel 2016
Numeri, operazioni realizzate, progetti in cantiere e scenari. Li ha snocciolati ieri Dario Scannapieco, vicepresidente della Bei (Banca europea per gli investimenti), nel fare il punto sull'attività della Bei in Italia nel 2015. PER L'ITALIA RECORD DI FINANZIAMENTI NEL 2015 Secondo i dati forniti da Scannapieco, lo scorso anno l'Italia si è aggiudicata prestiti per 11,7 miliardi di euro, sugli…
Finanza islamica in Italia, chi spinge e chi frena
Chi chi vuole accelerare, chi non si oppone e chi invece frena. Oggetto: favorire, o meno, la diffusione della finanza islamica in Italia. Sono in tanti a chiedere da diversi anni una maggiore armonizzazione della cosiddetta finanza islamica, ovvero l'emissione di titoli e prestiti perfettamente sharia compliant, rispettosi cioè dei dettami del Corano. Un universo da 2.000 miliardi di dollari…
Banca Etruria è stata coccolata da Renzi e Boschi?
La Banca popolare dell'Etruria e del Lazio ha avuto un'attenzione tutta particolare da parte di Matteo Renzi e dei renziani? E' la domanda che circola nei palazzi della politica, dell'economia e della finanza. L'interrogativo è iniziato a diffondersi in particolare dopo alcuni sms di cui ha dato conto mesi fa. Andiamo con ordine. QUEGLI SMS VELENOSI A DE BORTOLI Un…