Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Sanità, la ricetta di Farmindustria

La farmaceutica mostra i muscoli e torna a ribadire il suo ruolo di traino all'economia italiana. Ad Ancona Farmindustria, l'associazione di settore presieduta da Massimo Scaccabarozzi aderente a Confindustria, ha riunito presso lo stabilimento Angelini, una folta pattuglia di rappresentanti del mondo del farmaco: imprenditori, manager ed esperti. L'iniziativa fa parte di quel roadshow, avviato dall'associazione circa tre anni fa, per…

Anna Finocchiaro e Beatrice Lorenzin

Sanità, tutte le fibrillazioni sul decreto in gestazione

Chissà se le rassicurazioni di ieri di Matteo Renzi basteranno a sedare una volta per tutte la rivolta dei medici e dei sindacati, scoppiata in seguito all'annuncio del governo di voler tagliare tutte quelle prestazioni definite inappropriate, cioè inutili. O se a spegnere i bollori saranno le parole oggi pronunciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenuta a un videoforum su Repubblica.it.…

Infrastrutture Italia strade italia investire

Infrastrutture, la ricetta di Agici

I soldi per le grandi opere? Ci sarebbero. Mancano semmai progetti in grado di sfruttare al meglio le risorse disponibili, per non disperderle in mille rivoli, specialmente quando ci si mette 12-14 anni per realizzare un'opera oltre i 100 milioni. Basta col giustificare il gap infrastrutturale dell'Italia con la scarsità di risorse: il problema non sono i fondi, ma la…

OBOR, cina venezie

Poste, Adr, F2i e Feis. Ecco le prossime incursioni della Cina

Il Dragone torna all'attacco. Dopo aver affondato ad agosto le borse di mezzo mondo, spaventate dal rallentamento dell'economia cinese, ora Pechino torna a rimarcare il suo ruolo pervasivo e, soprattutto, di investitore internazionale, costruito agguantando nel tempo partecipazioni strategiche attraverso i fondi controllati dal governo di Pechino. E lo fa su più fronti. Ecco le ultime incursioni in Europa e…

ricercatori

Tutti i big bruciati da Almaviva nella gara sui visti Schengen

Sette offerte, un solo vincitore. Almaviva, la società attiva nel settore Ict (fatturato 2014 di 730 milioni), si è aggiudicata nei giorni scorsi una gara (base d'asta 4,6 milioni) indetta nell'aprile 2014 dal ministero degli Affari Esteri per lo sviluppo e la gestione del sistema per il rilascio dei visti Schengen. Almaviva ha avuto la meglio su concorrenti tra cui, secondo…

Tutti gli slalom di Berlusconi tra Renzi, Verdini e Salvini

Una strizzatina d'occhio alla destra post An e un assist alla Lega. Ma anche una zampata ai quei fuggiaschi azzurri che sono saltati giù dalla sua nave. Silvio Berlusconi è tornato. Così pare almeno. All'ex Cav non è andata giù nemmeno un po' l'ultima batosta rimediata contro Denis Verdini, l'ex braccio destro del patron Mediaset che sta lentamente dissanguando Forza Italia,…

Liberalizzazioni, i consigli di I-Com e Aiget sul mercato energetico

Una concorrenza dispensata col contagocce è un danno per l'economia già oggi. Figuriamoci mantenere un mercato praticamente ingessato fino al 2047. Follia. Eppure, il rischio c'è. Per questo ieri pomeriggio al Senato, parlamentari, imprenditori, esperti e rappresentanti del mondo dell'energia si sono confrontati sulle liberalizzazioni in un convegno promosso da I-Com e Aiget, proprio ora che il ddl Concorrenza approdato lunedì…

I consigli di Squinzi (Confindustria) a Renzi e Guidi sul mercato elettrico

Un mercato elettrico competitivo ed efficiente. Magari in grado di far risparmiare ai consumatori fino a un miliardo di euro. Una rivoluzione immaginata da Confindustria il cui presidente, Giorgio Squinzi, ha riunito ieri pomeriggio nella sua sede centrale dell'associazione un piccolo gotha del comparto elettrico: dai vertici di Terna al presidente di Assoelettrica Chicco Testa, passando per il presidente dell'Autorità…

Scioperare è diventata una ginnastica giornaliera. Le accuse del Garante

E' solo un primo passo, certamente incoraggiante. Ma basterà a impedire altri scempi? Non si sa. Per il momento l'unica certezza è che il governo ha replicato con un provvedimenti ai sindacati che lo scorso giovedì, tra lo sconcerto dei visitatori, hanno indetto un'assemblea comunicata da giorni incrociando le braccia per oltre due ore e rendendo impossibile alle centinaia di…

Def, ecco come Renzi prova a dribblare Bce e Fmi (e tanti altri) sulla Tasi

Arriva il Def formato crescita. Ieri sera, poco dopo le 20, il governo ha approvato il Documento di economia e finanza propedeutico alla manovra 2016 da 27 miliardi, che verrà presentata a ottobre. Il testo indica gli aggiornamenti dei saldi di finanza pubblica, recependo la maggiore flessibilità concessa dall'Ue in virtù delle riforme fin qui portate avanti dall'esecutivo. Lo spazio…

×

Iscriviti alla newsletter