Skip to main content

Ritiro dall’Afghanistan? Occhio... L’avviso di Clinton e Rice

Le ex segretarie di Stato di Obama e Bush jr contro la decisione di Biden sull’Afghanistan: rischiamo di dover tornarci presto

Il dato è mio e lo gestisco io. Così Pechino sfida Washington

Un nuovo emendamento nella legge sulla protezione delle informazioni prevede il divieto di fornire dati a polizie straniere senza ok di Pechino. Una misura destinata a entrare in conflitto con il Cloud Act voluto da Trump

Il gas russo non passerà (forse). Così la Germania ripensa il Nord Stream 2

Dopo il pressing Usa, il Bundestag pensa a un piano B per il Nord Stream 2. Cdu per la moratoria, Spd per un funzionamento subordinato alla situazione politica in Russia

Il Mediterraneo (più che) allargato. Guerini presenta la strategia della Difesa

“Occorre un impegno complessivo del Paese e un impiego coerente degli strumenti per la pace e la stabilità del Mediterraneo, e per proteggere adeguatamente e in maniera legittima i nostri interessi”. Lorenzo Guerini, in audizione alla Camera, rilancia l’approccio strategico nazionale al Mediterraneo. Priorità alla Libia, ma occhio a Sahel, Corno d’Africa e Golfo di Guinea. Su tutto, preoccupa l’attivismo di Russia e Cina

Biden prepara le cybersanzioni contro Mosca. Ecco i dettagli

Dopo la telefonata Biden-Putin, l’amministrazione statunitense si prepara a varare sanzioni contro la Russia per le interferenze elettorali e gli attacchi SolarWinds

Biden sceglie la vedova McCain per l’agenzia Onu a Roma

Cindy McCain dovrebbe essere la prossima ambasciatrice Usa presso il Programma alimentare mondiale Onu di Roma. Una scelta politica per Biden. Ecco perché

Russia, ora gli Usa premono su Francia e Germania. E sul Nord Stream 2...

Dopo aver incontrato l’omologo italiano, il capo della diplomazia Usa farà ritorno a Bruxelles, raggiungendo il capo del Pentagono Lloyd Austin. L’arrivo dei due alti esponenti dell’amministrazione di Joe Biden in Europa coincide con una fase di rinnovata tensione tra Stati Uniti e Russia, incentrata sull’Ucraina e sul progetto russo-tedesco del gasdotto Nord Stream 2

Sorpresa, ma non troppo. Il vaccino cinese è inefficace. E ora?

La Cina ammette: “I nostri vaccini hanno scarsa efficacia contro il Covid-19”. Giammanco (FI) tuona: “L’Oms sta a guardare?”

La Cina scopre di avere l’Antitrust. Alibaba stangata (ancora)

Multa record da 2,8 miliardi di dollari ad Alibaba. È soltanto l’ultima di tante mosse del governo cinese per frenare l’ascesa di Jack Ma

Ecco i documenti a cui aveva accesso Walter Biot. Il punto di Guerini

Il prosieguo del dibattito alle Commissioni Difesa di Senato e Camera è stata l’occasione per la prima comunicazione istituzionale sul caso Biot. Una comunicazione “doverosa” per Lorenzo Guerini, che ha spiegato le mansioni dell’ufficiale presso lo Stato maggiore della Difesa e i documenti a cui aveva accesso

×

Iscriviti alla newsletter