Skip to main content

Enav a Tripoli (prima di Draghi). L'Italia è con la Libia

Tra i settori della ricostruzione libica che interessano maggiormente l’Italia c’è il trasporto aereo. Per questo, una delegazione di Enav, guidata dall’ad Paolo Simioni, è volata a Tripoli, precedendo la visita del premier Mario Draghi. La società italiana si occuperà si supportare il Paese nel ripristinare i collegamenti con l’Europa

Tutto il mondo è paese (di spioni). E l’Estonia espelle diplomatici cinesi

La scorsa estate Tallinn e Pechino hanno deciso espulsioni reciproche di diplomatici. La vicenda è ancora avvolta nel mistero ma forse c’entra un ricercatore estone beccato a spiare per i cinesi

Elicotteri guidati da satelliti. I test (in Puglia) di Enav e Leonardo

Con un AW169 in volo tra Foggia e l’Isola di S. Domino, nell’arcipelago delle Tremiti, Leonardo e Enav hanno validato la procedura “Performance based navigation”. Poggia sulla navigazione satellitare di ultima generazione unitamente e sull’avanzata avionica di bordo. L’obiettivo? Ottimizzare l’uso della spazio aereo, migliorare la sicurezza e ridurre le emissioni

Condizioni di mercato avverse. Slitta l'Ipo su Leonardo Drs

“Nonostante l’interesse degli investitori”, le “avverse condizioni di mercato” portano al rinvio dell’offerta pubblica iniziale su Drs, la controllata americana di Leonardo. Tutto rimandato, dunque, in attesa di andamenti più prevedibili sul fronte tech e della difesa

Energia e sicurezza nel Mediterraneo agitato. Il punto della NDC Foundation

L’agenda e i temi di “Energy Strategies”, la due-giorni organizzata dalla Nato Defense College Foundation e dedicata alle sfide energetiche nel Mediterraneo (e non solo). Tra diversificazione, sicurezza e linee di comunicazione, ecco i margini per un mercato energetico integrato e sicuro

Lo Sputnik parlante rilancia Merkel e Draghi

Grande attenzione alle vicende di Italia e Germania da parte dell’account @SputnikVaccine, pronto a insinuarsi nelle difficoltà della campagna europea 

Israele e Iran, dalla marea nera ai presunti attacchi terroristici

Secondo un rapporto pubblicato dal Wall Street Journal, Israele avrebbe colpito, a partire dal 2019 almeno 12 navi dirette verso la Siria, molte delle quali trasportavano petrolio iraniano. Il ministro della Difesa Gantz ha respinto le accuse, intanto però gli investigatori iraniani additano proprio Israele per l’incendio avvenuto a bordo della portacontainer Shahr e Kord, che ritengono un attacco terroristico

Biden chiama, Kim non risponde. La bomba Reuters

L’amministrazione Usa ha cercato il dialogo dietro le quinte con la Corea del Nord, rivela un alto funzionario di Washington. Ma da Pyongyang nessuna risposta

In Russia vai allo stadio e... ti inoculano il vaccino Sputnik

Offerta dello Zenit San Pietroburgo a tutti i suoi tifosi: venite allo stadio e potrete vaccinarvi con lo Sputnik V. Si parte oggi, ma il programma durerà tutta la stagione

Nuovo blitz della polizia di Putin a Mosca. Chi sono gli attivisti in manette

La polizia russa ha interrotto una riunione di attivisti: 150 persone in manette (anche giornalisti) per “aver collaborato con un’organizzazione sgradita”. Tra gli arrestati c’è Vladimir Karza-Murza, sopravvissuto a due tentativi di avvelenamento e nelle ultime settimane pedinato dai servizi

×

Iscriviti alla newsletter