Skip to main content

I cittadini si fidano delle Forze armate. I dati Eurispes

Non c'è dubbio: i cittadini italiani hanno fiducia nelle Forze armate. Lo certifica il Rapporto Italia 2019 a cura dell'Eurispes, che da 31 edizioni misura il rapporto della cittadinanza con istituzioni e strutture dello Stato. Carabinieri, Esercito, Aeronautica e Marina aumentano rispettivamente il grado di apprezzamento riscontrato dagli italiani. “Sono orgoglioso dei nostri militari e ringrazio gli italiani della loro…

La missione tedesca del sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi

Il Trattato di Aquisgrana tra Francia e Germania va osservato con attenzione, ma certo non può portarci a tagliare i rapporti con i due Paesi. La Difesa europea sta entrando nel vivo – con 13 miliardi di euro che potrebbero arrivare da Bruxelles dal 2021 – e ogni Stato giocherà le sue carte. Tra queste, c'è anche la collaborazione con…

La tabella di marcia di Nicola Zaccheo, il nuovo presidente dell'Enac

È arrivata anche l'ufficialità: Nicola Zaccheo è il nuovo presidente dell'Ente nazionale aviazione civile (Enac). Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, deliberando la sua nomina su proposta del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, visti i pareri favorevoli espressi dalle competenti commissioni parlamentari. Prende il posto di Vito Riggio, alla guida dell'Enac da 15 anni. DA SITAEL ALL'ENAC ”Il curriculum di Zaccheo parla…

La missione in Brasile del ministro Trenta per sostenere la Difesa made in Italy

Missione brasiliana per il ministro della Difesa Elisabetta Trenta. La titolare di palazzo Baracchini è intervenuta al road show organizzato da Fincantieri nella città di Recife, prima tappa di un tour che punta a coinvolgere l'industria del Paese nell'ambito della proposta italiana (a cui partecipa insieme a Leonardo) per il programma Tamandaré, con cui la Marina brasiliana vuole dotarsi di quattro…

energia putin trump

Perché la diatriba tra Russia e Usa sui missili pone un problema all'Europa. Il report Iai

L'uscita di Washington dal trattato sul controllo dei missili “lascerà l’Europa più vulnerabile, la Russia in una posizione di vantaggio e il regime di non proliferazione più debole, senza portare reali vantaggi agli Stati Uniti”. Lo certifica l'Istituto affari internazionali (Iai) nell'ultimo Focus Euroatlantico, sviluppato nell'ambito dell’Osservatorio di politica internazionale, il progetto frutto della collaborazione tra Senato, Camera e ministero…

Anche Singapore sceglie l'F-35 e risponde a Pechino

Si potrebbe allungare ulteriormente la lista dei Paesi che hanno scelto l'F-35, il velivolo di quinta generazione realizzato dall'americana Lockheed Martin. Dopo un 2018 contraddistinto dall'aumento delle consegne e chiuso con l'annuncio del Giappone di acquisti per altri 100 arei, il nuovo anno del programma internazionale si è aperto con le dichiarazioni del ministro della Difesa di Singapore Ng Eng…

saturno

La scoperta italiana sugli anelli di Saturno: hanno “appena” 100 milioni di anni

Quando a settembre del 2017 la sonda Cassini si tuffò tra gli anelli di Saturno, gli esperti erano stati chiari: “la missione non è ancora conclusa”. E infatti, in quel “Gran finale”, il programma registrò gli ultimi importanti dati dei sui 13 anni di attività, mandando informazioni fino all'ultimo secondo. È dall'analisi di quei dati che è arrivata l'ultima grande…

nairobi terrorismo attacco attentato

Perché l'attentato a Nairobi traccia la linea del terrorismo in Kenya

Qualche giorno fa, precisamente il 15 gennaio, un hotel nel distretto settentrionale di Nairobi, in Kenya è stato vittima di un attentato portato a compimento da un commando formato da circa cinque miliziani. Un attacco di portata decisamente complessa che pone interrogativi su come i gruppi terroristici formatisi e che agiscono in quelle zone, in modo particolare al-Shabaab, abbiano alle…

Ecco la missione italiana che cambierà il modo di guardare la Terra dallo spazio

Tutto pronto per il lancio di Prisma, la missione italiana che porterà un nuovo "occhio spaziale" per la conoscenza delle risorse naturali e del cambiamento climatico. Il "Precursore iperspettrale della missione applicativa" è infatti arrivato in Guyana francese, da dove partirà tra l'8 e il 9 marzo a bordo di un Vega, il lanciatore made in Italy realizzato da Avio, l'azienda…

tofalo

Industria e difesa. La missione Usa del sottosegretario Tofalo

Volerà a Washington a fine gennaio il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo. Al centro della missione ci saranno i molteplici temi di cooperazione con l'alleato americano, un'occasione importante per ribadire la solidità del rapporto transatlantico e per rilanciare l'industria italiana. L'INCONTRO A PALAZZO AERONAUTICA Per preparare la missione oltreoceano, Tofalo ha riunito a palazzo Aeronautica, a Roma, una tavolo tecnico…

×

Iscriviti alla newsletter