Se non avete ancora scelto dove andare a trascorrere le vacanze estive, se siete alla prese con il budget, ovvero con quei pochi piccioli che vi sono rimasti in tasca dopo aver pagato imu, tarsu e ottemperato alle scadenze fiscali che annebbiamo più dell’afa l’orizzonte nelle sere estive,eccovi qualche suggerimento. Se siete amanti del mare ma non vi dispiace la…
Michele Fronterrè
Leggi tutti gli articoli di Michele Fronterrè
Maturità, la mia seconda prova scritta...
Ho accolto la proposta di Formiche.net di cimentarmi nella seconda prova della maturità con l’entusiasmo di chi, dopo tanto tempo, riprova l’emozione di una straordinaria polluzione. In fondo, quando arriva la maturità, quella della vita, quando nasce un dopo che ti fa prima ovvero quando si dorme con i propri pargoli, di polluzioni indirette se ne provano eccome. Nel leggere…
Un conto è la trasparenza della politica, un conto è la politica vista come the human body
Oggi mi sono capitate due cose. Prima ho letto l’articolo di Emanuele Macaluso, pubblicato sul Foglio nella rubrica delle lettere. Macaluso, con accortezza e misura, pone le sue riflessioni sulla vicenda, assai delicata, della cosiddetta “trattativa” e sulle polemiche in punta di penna, tra Cerasa e Travaglio. La vicenda, su cui si attende il giudizio della magistratura, è resa rovente…
Gli economisti di oggi come i medici del 600
Le analisi e le dichiarazioni degli economisti di oggi somigliano, per aderenza alla realtà, alle dissertazioni dei medici del 600. Allora erano gli anni in cui gli sconquassi socio economici venivano dalle epidemie: peste, tifo petecchiale. Oggi le forme virali e pandemiche sono altre, ma altrettanto gravi: la recessione, lo spread, l’esplosione del debito. Nel rileggere i referti dei medici…
Lettera a Gianni Riotta
Gentile Gianni Riotta, Dopo averla sentita a In Onda, l’altra sera, ho sentito il bisogno di formalizzare alcune riflessioni perché ritengo che alcune sue opinioni siano errate e possano creare fraintendimenti visto e considerato la sua influenza mediatica. Penso che sia importante puntualizzare alcuni concetti per evitare che si diffondano presso l’opinione pubblica, spesso poco informata, convincimenti sulla base dei…
L’equilibrio
Torni a casa. Lo fai periodicamente. In ossequio ai solstizi e agli equinozi della vita. Uno qualunque sei, e come chiunque vai e torni. Anonimo e indistinguibile per tutti, eccetto che per il cane con cui sei cresciuto. Un giorno, però, quel giorno, il ritorno si fa muto. Un sibilo di silenzio assordante che preme direttamente la testa. Dal vialetto,…
Prima del cosa, pensiamo al come. E a un buon tagliaerba.
Se ci sono due parole del vocabolario che questo paese non conosce, queste sono “manutenzione” e “progettualità”. Riguardo alla prima, è inutile procedere all’interminabile elenco di siti, strutture, costruzioni, infrastrutture che necessiterebbero di manutenzione, che ne avrebbero necessitato in tanti anni di esercizio. E’ sotto gli occhi di tutti il degrado delle periferie delle città che, come l’onda, rimonta e…
L'Italia non conta più nulla
Non è un caso che Planet Solar, l'imbarcazione ipertecnologica totalmente alimentata mediante pannelli fotovoltaici, non faccia nessuna tappa lungo lo stivale. Malgrado le Repubbliche Marinare, malgrado i numerosi porti, malgrado gli incentivi per le rinnovabili più alti d'Europa. Malgrado i Luca Mercalli, Slow Food, la descrescita felice. Niente. Planet Solar ha preferito Montercarlo, Istanbul, e, sia detto con rispetto, perfino…
Giovani turchi in piazza anche in Italia
Giovani turchi in piazza anche in Italia. Ieri sera a Otto e Mezzo le parole di D’Alema con corredo d'occhiate, tanto languide quanto sornione, rivolte a Ilvo Diamanti hanno chiarito le ragioni alla base della protesta dei giovani turchi nostrani. L’atmosfera negli studi di La7, sebbene priva del fosforo e della forfora chicchissima di Massimo Cacciari, era quella delle grande…
Prima il Nord, ma il celodurismo finisce a ornamento di una casa patrizia romana.
Mi sbaglierò ma ho la sensazione che sul risultato delle Elezioni Comunali si stia speculando troppo. Con l’unico obiettivo di delegittimare il Movimento 5 Stelle. Dato che il Movimento 5 Stelle basa la sua forza sull’antipolitica e sulla forza mediatica di Beppe Grillo, è chiaro che le elezioni comunali per il rinnovo delle amministrazioni locali rappresentano un terreno su cui…