Il soldato americano sospettato di aver ucciso 16 civili nella provincia afgana di Kandahar rischia la pena di morte in caso di condanna. Questo quanto ha dichiarato il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, ai giornalisti presenti a bordo del suo aereo in viaggio verso il Kirghizistan. A fronte della richiesta del Parlamento afgano di sottoporre il responsabile a un…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Caso Lamolinara, D'Alema: "Blitz non ragionevole"
Quella che ha portato alla morte di Franco Lamolinara "non risulta essere una vicenda che è stata condotta secondo criteri che sarebbero ragionevoli". Lo ha detto il presidente del Copasir, Massimo D´Alema, a conclusione della riunione di oggi nella quale il direttore dell´Aise Adriano Santini ha informato sugli avvenimenti che hanno portato all´uccisione di Lamolinara. D´Alema ha spiegato che "emerge…
Lavoro, Fornero: settimana decisiva per definire l'accordo
Quella appena iniziata è "la settimana decisiva per la definizione dell´accordo" per la riforma del mercato del lavoro, ha detto il ministro del Welfare, Elsa Fornero, nel corso dell´incontro con le parti sociali. Fornero ha ricordato che "il presidente Monti e il ministro del Lavoro intendono chiudere tra il 21 e il 23 marzo. Il governo - ha proseguito…
Crolla la spesa delle famiglie italiane
La spesa delle famiglie italiane è tornata ai livelli di 30 anni fa. A confermarlo i dati diffusi da Intesa Sanpaolo sulla spesa delle famiglie, i quali restituiscono in quadro drammatico del disagio degli italiani, che purtroppo già conosciamo. Tra tutti, l`elemento che continua a destare fortissima preoccupazione è il pesante calo dei consumi nel settore alimentare, che secondo i…
Siria, un anno di rivolte
La Siria da un anno è scossa da una rivolta popolare violentemente repressa, che si è trasformata in un´insurrezione armata. Secondo l´osservatorio siriano per i diritti umani, circa 8.500 persone, in maggioranza civili, sono state uccise da metà marzo 2011. Stando alle stime dell´Onu, circa un milione e mezzo di persone ha poi bisogno di aiuti alimentari. Più di 25.000…
Rsf: ecco chi sono i nemici di internet
In occasione della Giornata mondiale contro la cyber-censura, il 12 Marzo, Reporters Senza Frontiere pubblica un nuovo elenco dei "Nemici di Internet" e dei paesi "sotto sorveglianza". Il 2011 "resterà un anno di violenza senza precedenti nei confronti dei cyber cittadini. In 5 sono stati uccisi mentre gli arresti sono stati ben 200, includendo i blogger, con un aumento…
La Battaglia di Anghiari, il Leonardo ritrovato?
Clamorosa scoperta nella caccia alla Battaglia di Anghiari, capolavoro perduto di Leonardo: un campione di colore nero trovato dietro un affresco del Vasari a Firenze ha composizione chimica compatibile con il nero usato nella Gioconda e nel S.Giovanni Battista al Louvre. Lo rende noto il direttore della ricerca Maurizio Seracini. Dietro la parete est del Salone dei 500 di…
Siria, massacrati oltre 50 donne e bambini
Almeno 50 corpi di donne e bambini sono stati ritrovati nella città siriana di Homs, nel centro della Siria, un massacro attribuito dagli attivisti alle forze del regime di Bashar al-Assad, e dalla tv ufficiale siriana a "gruppi terroristici". I corpi, tra i quali almeno 26 bambini e 21 donne, sono stati ritrovati nei quartieri di Karm al-Zeituoun e al-Adawiyé.…
Perù, le fiamme distruggono un quartiere della capitale
Un incendio ha colpito uno dei quartieri più poveri di Lima, Perù. Le fiamme hanno distrutto oltre 550 abitazioni e ne hanno danneggiate altre 1600. Fortunatamente le autorità non segnalano vittime, ma i danni per centinaia di famiglie, già in condizioni economiche molto difficili, sono tante. L´incendio si è propagato molto rapidamente, poiché le case erano quasi interamente costruite…