L’indipendenza energetica a lungo termine e un decreto aiuti per supportare imprese e cittadini contro il caro bollette. Questa nuova crisi energetica ci ricorda che la sostenibilità non è solo la tutela dell’ambiente, ma è anche non gravare di debito pubblico le future generazioni. Il commento di Idiano D’Adamo, docente di Ingegneria Gestionale alla Sapienza
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il digitale a servizio della comunità. La trasformazione tecnologica secondo Rebattoni (Ibm)
Se ben utilizzate da un capitale umano adeguatamente formato, le nuove tecnologie sono più che mai indispensabili per affrontare le incertezze e le sfide presenti e future. La trasformazione digitale, unitamente alla sostenibilità ambientale, è imprescindibile per garantire maggiore resilienza al nostro sistema. La riflessione di Stefano Rebattoni, amministratore delegato di Ibm Italia
I populisti e la questione sociale. Scrive Merlo
Secondo l’ex deputato Pd Giorgio Merlo, la “questione sociale” è troppo importante per il futuro democratico del nostro Paese per non essere affrontata o per essere strumentalizzata da forze populiste e qualunquiste. Serve una profonda inversione di rotta e, soprattutto, una rinnovata assunzione di responsabilità di una cultura politica, quella cattolico-sociale, che da troppi anni ormai vive ai margini della dialettica politica italiana
L'invasione russa e il messaggio da Varsavia. Scrive Coratella (Ecfr)
Mettere nello stesso cesto la Germania, rea di non aver mai voluto sostenere le riparazioni belliche, e la Russia di Putin è un errore politico che potrebbe mettere in ombra le legittime richieste polacche di assoluta attenzione europea e americana sulle prossime pericolose mosse del Cremlino. Il commento dal Warsaw Security Forum di Teresa Coratella, programme manager dell’ufficio Ecfr di Roma
“Il prossimo governo dovrà tenere a bada due alleati indeboliti e irrequieti". Flavia Giacobbe a RaiNews24. Il video
Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Rai News 24 con Gianluca Semprini interviene sulle prossime sfide del nuovo esecutivo, a partire dalle delicate fasi di costruzione della squadra di governo “il vero tema del prossimo governo sarà tenere a bada due alleati usciti indeboliti dalle elezioni, e molto irrequieti.”
Alla festa di Formiche l'intervista a Franco Gabrielli: quadro internazionale e ruolo dell'Italia. Il video
Il quadro internazionale è “preoccupante” guardando alla guerra in Ucraina e alle sue ricadute. Lo ha spiegato Franco Gabrielli, sottosegretario con delega alla Sicurezza, intervistato da Stefania Trapani (Skytg24) alla Festa dei 18 di Formiche. Ma “come ci ha ricordato l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, questo è un Paese forte” e “in salute”, come dimostrano le recenti elezioni. Continuare…
Sostegno all'Ucraina, le priorità per l'Italia secondo Guerini e Amendola. Il video
https://youtu.be/X6tcauY3xm8 "Confermiamo l'impegno dell'Italia a sostegno della resistenza ucraina, a sostegno del Paese, dopo l'aggressione russa, in tutte le forme con cui questo sostegno si può realizzare". Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini intervistato da Stefania Trapani (SkyTg24) in occasione della festa dei 18 anni di Formiche allo Stadio Olimpico. "È evidente che da febbraio, dall'inizio della guerra, tutto l'assetto…
Acn, startup, incubatori e giovani nel 2023. Il direttore Baldoni a Formiche18
Servono “idee nuove che ci possano permettere poi di avere una tecnologia nazionale” da poter inserire nella catena di approvvigionamento globale per “essere meno deboli e meno indifesi rispetto alle altre grandi nazioni”
Federico Mollicone, l'importanza di cultura e informazione. L'intervista
“Sicuramente il digitale ha trasformato l’editoria, basta vedere l’esempio del Washington Post. Proprio citando questo esempio è importante, come ha fatto Formiche, potenziare il digitale, cavalcare la transizione, ma mantenere il cartaceo di qualità, il cartaceo da collezione, perché è importante mantenere una tradizione secolare che è quella della stampa”. Queste le parole di Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione…
I giovani e lo Stadio Olimpico, Vito Cozzoli racconta le priorità di Sport e salute. Il video
Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute, intervistato da Stefania Trapani durante la festa dei 18 anni di Formiche in mediapartnership con SkyTg24, ha raccontato la nuova dimensione dello Stadio Olimpico, di cui Sport e Salute è proprietaria, che si apre a un grande pubblico non solo sportivo. Ma anche lo sguardo e l'impegno nei confronti delle nuove generazioni. “Come…