Ritengo che mai come adesso la Regione Piemonte debba cercare un’intesa sempre più forte con il sistema americano. Occorre infatti un lavoro di preparazione del territorio fatto da chi ha esperienza, ma senza tralasciare nessuno. Fare squadra è fondamentale! Le recenti tensioni politiche che hanno caratterizzato i rapporti transatlantici per anni non sembrano infatti aver avuto un impatto significativo sulle…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Italy running late in Huawei 5G security row
Last week, two reports disclosed the UK’s intention to ban Huawei’s infrastructure from the nation’s budding 5G network, despite having given the Chinese tech firm permission to build part of it in January. The move, backed by prime minister Boris Johnson, speaks volumes about London’s choice to bow to pressure from American President Donald Trump, who has been urging his…
Ennio Morricone, il genio ambasciatore. La riflessione di Federico Vincenzoni
Ennio Morricone è stato il più grande compositore del 900. Un uomo semplice di una ricchezza straordinaria che ha espresso la sua forma d’arte nel secolo dell’immagine, esaltandone il ritmo attraverso la contaminazione tra musica classica, moderna e contemporanea. Molti dei film in cui ha collaborato vengono ricordati più per la sua musica che per la regia o per la recitazione.…
L'Ambasciata Americana a Roma celebra online il 4 luglio. La diretta dei festeggiamenti
Il 4 luglio 2020 gli Stati Uniti d'America celebrano il 244esimo anniversario della Dichiarazione d'Indipendenza. Giorno di festa nazionale negli States, ma anche in Italia si terranno i festeggiamenti: l'Ambasciata Americana a Roma ha organizzato una celebrazione online dalla sua sede a Villa Taverna, a cui parteciperanno l'ambasciatore statunitense Lewis Eisenberg e diversi altri ospiti d'eccezione. Di seguito la diretta…
Giganti del web nel mirino di antitrust e politica. L'avv. Barresi spiega perché
Nel 1937, Ronald Coase pubblicò il suo articolo “La natura dell'azienda”, gettando le basi della moderna dottrina antitrust. Coase portò in risalto il ruolo dei costi che le aziende devono sostenere per portare a termine una transazione. In base alla sua teoria, le aziende si espandono proprio in modo da abbattere questi costi, utilizzando tutti gli strumenti che hanno a…
Come combattere (e prevenire) il terrorismo. La presentazione del rapporto ReaCT 2020
Quali strumenti per la lotta al terrorismo e alla minaccia estremista? Rispondono gli esperti, nella diretta per presentare il rapporto 2020 dell’Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo (ReaCT). Con la moderazione del direttore di Formiche e Airpress Flavia Giacobbe, sono intervenuti il direttore dell’Osservatorio ReaCT Claudio Bertolotti, l’esperto e docente della Sioi Matteo Bressan (membro di ReaCT) e Chiara…
Russia, il giorno del plebiscito. Savino spiega cosa (non) cambia per Putin
Nel leggere i primi lanci e le analisi di testate anche prestigiose della stampa italiana, sembrerebbe di veder finalmente stabilita in Russia una nuova autocrazia. Interessante notare come però vi è una contraddizione, visto che Putin da sempre viene definito, con semplificazioni giornalistiche, lo “zar”. In questo vi è una certa sintonia inconscia della stampa italiana con le intemerate di…
Turismo, la prudenza non mandi in vacanza il Pil. Il commento di Mattia Mor (Italia Viva)
Il turismo in Italia vale il 13% del Pil, generando a pieno regime 4,2 milioni di posti di lavoro. Il turismo è industria, e come tale va gestito. È industria e fonte di occupazione soprattutto in aree in cui sono presenti svantaggi strutturali legati a fattori di localizzazione che ostacolano la specializzazione in altre attività produttive. Nelle aree a maggiore…
Il governo difenda Hong Kong. L'appello di Valeria Fedeli (Pd)
Nelle scorse settimane il Parlamento italiano, con una serie di interrogazioni, ha preso una chiara posizione contro la Cina per la repressione delle manifestazioni a Hong Kong a difesa della democrazia e per la nuova legge per la Sicurezza nazionale entrata in vigore e già alla base di centinaia di arresti. Ora è il turno del governo. Il primo passo…
Salute e difesa. Così la Cina si vaccina (per non finire come l’Impero romano)
La notizia di queste ore è che la Cina ha deciso di sperimentare l’Ad5-nCoV, un possibile vaccino per il Coronavirus, sulle proprie forze armate. Da quanto riporta il quotidiano britannico The Telegraph la scelta dipenderebbe dal fatto che i militari “offrono un gruppo di controllo medico più compatto di quanto faccia il pubblico”. Benché non sia escluso l’utilizzo su scala…