Che la scelta ricada su Giuseppe Conte è tutto da vedere, ma è indubbio che il passo indietro del presidente della Camera Roberto Fico e l'endorsement di Maurizio Landini diano al premier uscente qualche possibilità in più di guidare il prossimo governo. Il leader della Cgil nell'intervista rilasciata al Corriere della Sera ha dettato una mini agenda alla maggioranza che…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Caro Salvini, con De Mita non si scherza (chiedi a Renzi). Parola di Rotondi
Matteo Salvini prova a utilizzare Ciriaco De Mita per risollevare le sue sorti social visibilmente ammaccate dalla maldestra crisi di governo. Oggi posta una intervista di Ciriaco De Mita, ricca di godibili e condivisibili critiche al ministro degli Interni. Non è neppure il caso di visionare le critiche - prevedibili - di De Mita. La notizia è che Salvini posta…
La grande tentazione. E se aumentasse l’Iva per fare flat tax e cuneo?
Il ministro dell'Economia Giovanni Tria lo ripete spesso. O meglio i giornalisti si divertono a fargli dire la sua posizione storica, nel tentativo di rianimare il dibattito sui temi economici. Un aumento dell'Iva - questa la tesi di Tria - è "preferibile" a un incremento delle imposte sui redditi. Meglio quindi lasciare che l'imposta su beni e servizi aumenti e…
Conte, la contessa von der Leyen e il Capitano spiaggiato
La stipula del contratto di governo tra lega e M5S occorsa 14 mesi fa aveva come unico collante l’esigenza di assemblare in una coalizione due forze ferocemente anti-europee: l’una, il M5S, apparentato nell’Europarlamento allo UKIP di Nigel Farage; l’altra, la Lega, politicamente legata a Marine Le Pen. Il governo gialloverde ha posto in atto due misure manifesto. La prima, il…
Con Buttarelli sparisce una figura chiave della rivoluzione digitale. Il ricordo di Nicita
La perdita di Giovanni Buttarelli è inestimabile. Non soltanto sul piano umano, essendo Giovanni un galantuomo, una persona sempre disponibile, aperta al confronto, pronta comunque a partecipare e a dire la sua, anche quando alcune difficoltà gli impedivano di essere presente. Con Giovanni Buttarelli se ne va, troppo presto, un protagonista di una rivoluzione copernicana sull’approccio a dato nell’era digitale,…
Conte bis: manifestazione di sostenitori 5 Stelle davanti al Senato. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gTgN0LoxLy4[/embedyt] Un gruppo di sostenitori del Movimento 5 Stelle si è radunato davanti a Palazzo Madama, in occasione della giornata della crisi di governo, per chiedere un Conte bis."Io mi attenderei un Conte bis perché è l'unico politico al servizio del popolo, il miglior presidente del Consiglio che abbiamo avuto fino adesso", afferma una sostenitrice.Con quale maggioranza?"Movimento 5 Stelle…
Nicola Zingaretti, i 5 punti per un governo Pd-M5S. Il video
"Sono molto contento e soddisfatto per il livello di unità e compattezza che abbiamo trovato nella direzione del Pd che per la prima volta dopo moltissimi anni ha votato dandomi un mandato all'unanimità senza voti contrari. Noi siamo pronto per riferire a Mattarella la nostra piena disponibilità a verificare le condizioni per un governo di svolta utile al nostro Paese…
La guerra del Califfato non è finita. La fase 2 dell’Isis spiegata da Ricci
Nella notte di sabato lo Stato Islamico ha colpito ancora a Kabul, provocando la morte di 63 persone e il ferimento di più di 180. Scenario dell’attacco è stato un matrimonio in un quartiere di Kabul ovest, a prevalenza sciita. L’attentatore era un pakistano pronto al martirio, come riportato nella rivendicazione dell’Isis, che si è fatto esplodere nella zona del…
Così il Movimento 5 Stelle dice bye bye a Salvini. È finita
Incontro a Marina di Bibbona. Presenti Luigi Di Maio, Beppe Grillo, Davide Casaleggio, Roberto Fico, Alessandro Di Battista, Paola Taverna e i capigruppo Patuanelli e D’Uva. Tutti i presenti si sono ritrovati compatti nel definire Salvini un interlocutore non più credibile. Prima la sua mossa di staccare la spina al governo del cambiamento l’8 agosto tra un mojito e un…
Cronaca di una (stra)ordinaria giornata per la libertà. Ad Hong Kong
Nonostante lo spettro di una nuova Tienanmen, gli attivisti democratici sono di nuovo scesi in piazza a decine di migliaia per l'ennesimo fine settimana di proteste a Hong Kong. Una marcia pacifica quella dell'ex colonia britannica, alla quale secondo alcune stime hanno partecipato almeno 50 mila persone. Solo alcuni disordini minori tra manifestanti e forze di polizia si sono registrati…