Skip to main content
errori. governo, difesa, def

Stato di diritto. L'Italia come l'Ungheria?

Di Sergio Pizzolante

La lotta alla corruzione è costruita sull’assunto, non veritiero, dell’Italia Paese più corrotto del mondo. In realtà tutti i dati dicono che i reati sono diminuiti negli ultimi anni, -55,17% la concussione, -28.99% l’induzione alla corruzione, nel 2015, dati del ministero di Salvini. Ma la percezione no. L’Italia è il terzo Paese al mondo per la distanza fra percezione e…

Obama torna e offre una visione ai Democratici (non solo Usa)

Di Flavio Arzarello

Diversi commentatori si sono soffermati sulla eccezionalità del recente attacco di Barack Obama all’attuale Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Sicuramente una presa di posizione così forte da parte di un ex Commander in Chief rispetto a un suo successore è sostanzialmente un unicum nella storia americana. Tuttavia sarebbe un errore leggere questo episodio come un fatto estemporaneo, o esclusivamente…

merkel

Germania, 007 e ultradestra mettono in crisi Angela Merkel

Di Federica De Vincentis

Bufera in Germania sul capo degli 007 tedeschi con possibili ripercussioni anche sul futuro della Grosse Koalition guidata da Angela Merkel. CHE COSA STA ACCADENDO A chiedere le dimissioni del numero uno del servizio d'intelligence BfV (Ufficio federale per la difesa della Costituzione), Hans-Georg Maassen, sono in primo luogo i socialdemocratici. Questi ultimi criticano pesantemente le affermazioni con le quali…

cyber

Come cresce la cyber minaccia alle infrastrutture critiche in Italia

Di Federica De Vincentis

In un mondo sempre più connesso, proteggere le infrastrutture critiche vuol dire oggi anche presidiare in modo costante la Rete identificando cyber attacchi di ogni tipo e fermando gli attori malevoli che li conducono. LE ATTIVITÀ DELLA POSTALE Questo compito viene oggi svolto - in ambito law enforcement - dal Cnaipic, un'unità specializzata della Polizia Postale e delle Comunicazioni, nel…

genova

Derby Stato-mercato a Genova. Chi può vincere e perdere secondo Debenedetti

Di Franco Debenedetti

Parla del Ponte Morandi, il ministro Toninelli in audizione alla Commissione Ambiente della Camera: e questa non è una notizia. Lo è invece che questa è stata l’occasione per adeguarsi a, e rafforzare, con il peso della sua autorevolezza, il nuovo corso di euro-rispetto che tanto successo ha riscosso a Cernobbio. "In questi minuti - ha detto ai deputati -…

L'esame di Conte è sui servizi segreti. La cronaca possibile dal Copasir

Di Federica De Vincentis

Prima di Giuseppe Conte al Copasir. Oggi, a Palazzo San Macuto, il presidente del Consiglio è stato ascoltato per oltre due ore dai parlamentari di opposizione e maggioranza che compongono il comitato di vigilanza sull'intelligence. Per l'inquilino di Palazzo Chigi - che ha tenuto per sé, e forse continuerà a tenere, la delega ai servizi segreti - l'incontro con la…

concorsi maggio

I concorsi universitari e il loro controllo. Sicuri che le iene siano la soluzione?

Di Mario Panizza

L’autonomia universitaria esige un impegno costante e responsabile. L’accademia ha infatti il compito di programmare il suo futuro e, attraverso la gestione dei concorsi, dotarsi delle migliori competenze scientifiche. Il rigore delle scelte rappresenta l’unica garanzia reale nel rapporto tra l’università e la società, l’unica assicurazione per i giovani e le loro famiglie di una solida certezza formativa. È questo…

Vostok

Alleanza militare fra Russia e Cina? Vostok non è solo un'imponente esercitazione

Di Fulvio Moriani

E Trump spinse Putin nella braccia di Xi. Chissà se sarà ricordata così, nei prossimi anni, l'esercitazione Vostok-18, la più grande manovra militare russa dalla fine della Guerra fredda. Eppure, dopo anni di frizione, Mosca e Pechino non sono mai state così vicine, e secondo gli esperti ciò è da attribuire soprattutto all'assertività statunitense sul fronte delle sanzioni e del…

investimenti paesi arabi medio oriente ispi

La politica estera italiana in Medio Oriente. Il punto di vista del Euro Gulf Information Center

Di Antonino Occhiuto

A Roma, giovedì 6 settembre, presso lo Euro-Gulf Information Center (Egic), analisti italiani di alto livello hanno partecipato ad una tavola rotonda per discutere le priorità e gli obiettivi di breve termine della politica estera italiana in Medio Oriente e in Nord Africa (Mena), intitolata “Italy's Foreign Policy in the Middle East: Keeping track of priorities, goals and alliances in…

Vi spiego le fake ops in Germania per favorire la destra. Via YouTube

Di Federica De Vincentis

Disinformazione online e fake news non risparmiano la Germania e in particolare Chemnitz, la città della Sassonia divenuta il simbolo nazionale della contesa politica sul tema dell'immigrazione. Il luogo, teatro di alcuni recenti scontri tra estremisti di estrema destra e contro-manifestanti, sarebbe infatti lo sfondo di una campagna condotta con alcuni video - contenenti informazioni palesemente false a detta delle…

×

Iscriviti alla newsletter