Di fronte all’aumento esplosivo dei costi di coltivazione del tabacco spinti dai rincari energetici è stato riconosciuto un sostanziale adeguamento dei compensi agli agricoltori nell’ambito dell’accordo di filiera siglato tra l’associazione e l’azienda
Rino Moretti
Leggi tutti gli articoli di Rino Moretti
L'industria italiana alla guerra delle bollette. L'appello di Federmeccanica
Le imprese metalmeccaniche temono più di tutte l’impatto devastante del caro-energia, che può fermare la componentistica e dunque anche l’automotive. Il governo apre un tavolo
Compagnia San Paolo alza il tiro. Il piano di Profumo vale 600 milioni
Il piano strategico che guarda al 2024 dell’ente azionista di Intesa e guidato da Francesco Profumo cresce di 100 milioni e prevede interventi strategici
Investimenti e commercio, cosa dirà Putin alle aziende italiane
Il 26 gennaio il presidente russo Vladimir Putin terrà un incontro in videoconferenza con i vertici delle principali aziende italiane per discutere di commercio e investimenti. Ecco i temi sul tavolo
Il talento al servizio della crescita. Il progetto di Fondazione Crt
La Fondazione Crt ha da poco lanciato il progetto Talenti per la comunità, costruire nuove leadership, con l’obiettivo dichiarato di formare i leader del domani. Parla il segretario Massimo Lapucci
Sviluppo sostenibile, cosa faranno Eni e Unesco in Messico
Siglato un memorandum d’intesa quadriennale in Messico. Le parti valuteranno specifiche opportunità di collaborazione all’interno di diverse aree di intervento, tra le quali la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse naturali
Banda ultra-larga, si parte. La gara Infratel aspettando Tim e Open Fiber
Parte il bando da 3,6 miliardi in 15 lotti per portare l’internet veloce in tutta Il primo tassello della strategia messa a terra dal ministro Vittorio Colao. Aspettando la società per la rete unica
Più ordine nel gioco legale. Per battere il crimine e generare crescita
La miriade di leggi regionali e regolamenti locali cui è sottoposto il gioco non fanno altro che permettere le infiltrazioni criminali e sottrarre entrate allo Stato. Per questo è il momento di un riassetto organico. Il convegno organizzato da Formiche con Ettore Rosato, Alberto Giorgetti, Marcello Minenna e Federico Freni
Aumenta il tetto agli stipendi nella Pubblica amministrazione. La novità in manovra
Il tetto di 240mila euro l’anno agli stipendi dei dirigenti pubblici si sposta per la prima volta verso l’alto, a otto anni dalla fissazione della soglia. Ma i tempi non saranno immediati
Competenze manageriali strategiche per l'inclusività in azienda. La ricetta Federmanager
Il presidente dei manager Stefano Cuzzilla: la tutela dei diritti delle persone con disabilità è una delle priorità del Governo, come recentemente confermato dal premier Draghi, e deve diventare un impegno per tutte le aziende al fine di accrescere l’inclusione lavorativa, ottimizzare il talento e promuovere la cultura della solidarietà