Non basta il Recovery Fund a rimettere in moto l’economia italiana. Serve qualcosa in più. Scarica il XIV rapporto del Centro Studi Economia Reale, fondato e diretta da Mario Baldassarri
Rino Moretti
Leggi tutti gli articoli di Rino Moretti
L'ingegneria italiana conquista Cipro. Ecco l'alleanza Saipem-Hyperion
A tre anni dall’aggressione turca alla nave Saipem 12000 parte la newco frutto dell’alleanza tra la controllata di Eni e l’azienda cipriota. La nuova società fornirà servizi di consulenza e di ingegneria altamente specializzati a supporto della transizione energetica e della ricerca di gas in un mare al contempo ricco di giacimenti e crocevia strategico
Utili e risorse alle imprese. La pandemia non ferma Cdp
Per la Cassa un 2020 con utili a 2,5 miliardi (+25%) e 100 mila imprese sostenute grazie a oltre 60 miliardi di risorse mobilitate
Non solo Covid. Dopo la pandemia serviranno nuovi sforzi per contrastare il traffico illecito
La pandemia ha da una parte imbrigliato le organizzazioni criminali dedite al traffico illecito di tabacco, ma dall’altra ha consentito alle stesse di sfruttare nuovi spazi nell’economia e nella società. Per vincere la battaglia serve cooperazione. L’evento organizzato da Ispi, Farnesina e Philip Morris International
Il virus non ferma utili e investimenti di Terna
La società per la rete elettrica guidata dal ceo Stefano Donnarumma chiude un anno difficile con utili in crescita del 3,7% a quota 785 milioni e investimenti a 1,3 miliardi. Numeri che convincono la Borsa dove il titolo chiude in rialzo
La pandemia non ferma Sace. Spinta sulle imprese e conti in ordine
La società per l’export chiude il 2020 in utile (79,7 milioni) nonostante la crisi globale. E con 46 miliardi miliardi mobilitati per le imprese che vogliono scommettere sui mercati esteri. Il ceo Latini: prepariamo la Sace del futuro
Cartelle ma non solo. Il condono di Draghi
Approvato il provvedimento fiscale del decreto Sostegni. Scompariranno solo le cartelle dal 2000 al 2010 compreso, con un tetto fino a 5 mila euro, e non al 2015 come nelle ipotesi precedenti, e solo nel caso in cui i debitori abbiano un reddito 2019 fino a 30 mila euro
Ferrovie sempre più green con un bond sostenibile da 1 miliardo
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti fa il pieno grazie alla terza emissione green. La liquidità ottenuta finanzierà l’acquisto di nuovi treni
La sfida dei nativi americani a Stellantis. Addio al brand Cherokee
La comunità di nativi americani chiede la rimozione del celebre marchio Jeep, oggi del gruppo Stellantis. La casa automobilistica pronta a dire sì. I precedenti delle squadre sportive
Chi è Carlo Filangieri, nuovo ad di Fibercop (Tim)
Filangieri, laureato in ingegneria elettronica, ha una lunga esperienza professionale nel gruppo Tim dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile