Con un’offerta molto a ribasso, una compagnia cinese – collegata a Huawei Marine – cerca di vincere una gara per la costruzione di cavi sottomarini che potrebbero servire per spionaggio. L’avvertimento dei senatori americani Rubio e Cruz
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è, e cosa ha fatto, l'infermiera (prestanome?) di Chávez ricercata dagli Usa
Nuove accuse del Dipartimento di Giustizia americano contro Claudia Patricia Díaz Guillén, l’infermiera personale dell’ex presidente venezuelano, che però non piace a Maduro…
Turchia-Grecia, c’è aria di nuove intese per il 2021
Scambio di tweet tra i ministri Dendias e Cavusoglu sul 2021. Accordi, progetti e qualche investimento. Cosa c’è in ballo…
Viaggi e chip, gli ultimi divieti americani su Hong Kong e Cina
Washington alza a livello tre il rischio per i viaggiatori statunitensi nell’ex colonia britannica a causa della legge sulla sicurezza nazionale cinese. E inserisce nuove aziende nella black list del Dipartimento del Commercio, tra cui Semiconductor Manufacturing International Corp (SMIC)
Così la Cina spia gli uiguri. Le accuse contro Alibaba
Il colosso cinese prende le distanze dalla denuncia di Ipvm, la principale fonte di informazioni sulla videosorveglianza nel mondo, sull’utilizzo della sua tecnologia per identificare i membri della minoranza etnica musulmana
Così Boko Haram tiene in ostaggio la Nigeria
L’organizzazione terrorista filo-islamista ha rapito, di nuovo, un gruppo di studenti, confermando che è tutt’altro che indebolita, e lasciando allo scoperto le fragilità delle autorità del Paese africano, nonché i rischi per la sicurezza regionale. Il report dell’Ispi
Vaccino e non solo. Lo sprint che serve all'Ue spiegato da Luca Pani
C’è stata una mancanza di azione immediata, forse dovuta alla complessità dei processi interni all’Ema, trattandosi di un’agenzia di coordinamento per i diversi Stati membri. Ora chi ha la responsabilità politica e tecnico-scientifica della somministrazione del vaccino deve essere perfettamente coordinato con la logistica. Conversazione con Luca Pani, professore ordinario di Farmacologia all’Università di Modena e Reggio Emilia e Psichiatria Clinica all’Università di Miami, già direttore generale dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco)
Covid, Europa (quasi) blindata. Tutte le misure per il Natale
Dalla Germania ai Paesi Bassi, l’aumento dei casi ha accelerato nuove limitazioni. Ecco alcune delle “politiche” per fare fronte alla pandemia durante le feste natalizie
#DopEconomy, è crescita nel 2020. Il rapporto Ismea-Qualivita
L’ultima indagine sui valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane rilevano uno scambio Dop Igp da16,6 miliardi di euro. Per il ministro Bellanova si tratta di un patrimonio rilevante, teso a valorizzare territori ed imprese impegnate nella qualità produttiva, sostenibilità ambientale e sviluppo
Ecco come si rafforza l’asse fra Russia e Iran. E a Biden non farà piacere...
Il ministro degli Esteri russo ha confermato che sono in corso azioni molto concrete – e per ora segrete – per sostenere gli amici iraniani, colpiti dalle sanzioni internazionali. Un piano per indebolire il dollaro e privilegiare le monete nazionali di Mosca e i suoi alleati