Skip to main content

Venezuela, l’appello dei vescovi a Maduro

Per risolvere la crisi umanitaria, la Conferenza episcopale venezuelana chiede coraggio al regime socialista e la convocazione di elezioni libere e in parità di condizioni per tutti i candidati

India-Cina, il confine scotta (ancora). Nuovi scontri nel Ladakh

L’esercito indiano indaga sulla violazione della linea di controllo effettiva da parte di un soldato cinese. Pechino accusa: non è la prima volta. Avviata una nuova negoziazione

Così la Cina cerca di aggirare le sanzioni Usa

Nuova stretta di Pechino. Le autorità cinesi potranno emettere un’ordinanza di proibizione per respingere l’applicazione di limitazioni contro cittadini o imprese cinesi, riservandosi il diritto di reagire con le “necessarie contromisure”

Se il ministro della salute tedesco corre per guidare la Cdu

Con una popolarità superiore rispetto al cancelliere Angela Merkel, il ministro della Sanità tedesco, Jens Spahn, avrebbe deciso di candidarsi alla guida del partito dei cristiano-democratici. L’elezione del nuovo leader è prevista durante il congresso nazionale il 15 e 16 gennaio

Hong Kong, continua l'offensiva cinese contro gli attivisti

Nuovo interrogatorio per il giovane attivista pro-democrazia, Tony Chung, accusato di avere violato la legge di sicurezza nazionale della Cina. La posizione dell’Ue e degli Usa

Nuove elezioni in Kosovo. Ecco la posizione dell’Ue

In seguito alla decisione della Corte costituzionale, il presidente ad interim ha fissato il nuovo appuntamento elettorale a febbraio. Stabilità politica in vista?

Chi brinda (e chi no) per il caos negli Usa in America Latina

Da Nicolás Maduro a Evo Morales, sono in tanti i regimi (poco democratici) a puntare il dito contro lo stato della democrazia americana. Ma c’è invece chi resta equilibrato e chi, sulla base dell’esperienza latinoamericana in colpi di Stato, avverte i repubblicani…

Hong Kong, ora la stretta liberticida della Cina imbarazza la Ue

L’Unione europea considera un attacco al pluralismo politico e alla libertà l’arresto di 53 attivisti pro-democrazia a Hong Kong. Dalla Commissione un duro monito a Pechino

Venezuela? Elezioni illegittime. Così l'Ue tuona contro Maduro

L’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera considera non democratico il voto del 6 dicembre e conferma il sostegno al leader dell’opposizione venezuelana Guaidò. Intanto l’Ue prepara un nuovo round di sanzioni contro Maduro

Che fine ha fatto Jack Ma? Tutti gli scontri con Xi Jinping

Sono trascorsi due mesi dall’ultima apparizione pubblica del magnate cinese. Voci, ipotesi e qualche fatto…

×

Iscriviti alla newsletter