Skip to main content

Mosca salva Caracas. Perché Maduro è in debito con Putin

Nuovi accordi tra Russia e Venezuela. Il presidente Vladimir Putin ha approvato la legge di ratifica di un protocollo aggiuntivo all'accordo russo-venezuelano del 2011 per un ulteriore prestito al governo di Nicolás Maduro. Da quanto si legge sul sito delle informazioni normative russe, Mosca ha deciso di dare l’ok alla ristrutturazione del debito venezuelano, che ammonta a circa 4 miliardi…

Antimissili russi in Venezuela? La denuncia di Ledezma e l’avvertimento di Bolton

Non si ferma l’impegno della Russia nel sostenere e ampliare la presenza in Venezuela. Questa volta l’avvertimento di nuovi movimenti militari russi sul territorio venezuelano arriva dall’ex sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, che sta preparando una denuncia da presentare alle Nazioni Unite e all’Organizzazione di Stato Americani. Secondo lui, Mosca ha in questo momento 11 sistemi di difesa antiaerei di…

Quel filo (dorato) che lega la Libia di Haftar e il Venezuela di Maduro

“Il capo militare libico è il cliente ideale per lo scambio oro per dollari in Venezuela”. È questo il titolo di un articolo pubblicato sul sito Insight Crime, un'organizzazione con sede a Washington e Medellín, specializzata nel monitoraggio sulla criminalità organizzata a livello internazionale. Sulla scia dell’inchiesta pubblicata dal quotidiano americano The Wall Street Journal, anche Insight Crime sottolinea i…

Chi è Bill Stepien, il nuovo guru della campagna elettorale di Trump

A pochi mesi dalle elezioni presidenziali, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di cambiare strategia. È ancora indietro di qualche punto nei sondaggi rispetto a Joe Biden a livello nazionale, così ha pensato di rinnovare la guida della campagna elettorale. Il magnate repubblicano ha annunciato su Twitter la sostituzione di Brad Parscale come capo della campagna per…

ELON MUSK TESLA

Cyber-colpo su Twitter all’ombra dei bitcoin

Politici, uomini di affari, imprese e star del mondo dello spettacolo. Sono stati tanti i bersagli dell’ultimo attacco hacker su Twitter. Mercoledì sono stati attaccati gli account di Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates, ma anche quello dell’ex presidente Barack Obama, del pre-candidato del Partito Democratico Joe Biden e il rapper Kanye West, tra gli altri. Il cyber-attacco sembrerebbe…

Caso Saab. Primo ok per l’estradizione del presunto prestanome di Maduro

Nuovo capitolo nella vicenda di Alex Saab, imprenditore colombiano, presunto prestanome di Nicolás Maduro, con pied à terre romano a Via Condotti. Il governo di Capo Verde ha deciso di accettare l’estradizione presentata dagli Stati Uniti. Le autorità hanno accolto la richiesta di Washington in conformità a un parere favorevole della Procura generale capoverdiana. Ma il caso non è ancora…

Vince Duda, perde l'Ue. Il voto in Polonia letto da Gawronski

È ufficiale, il presidente della Polonia, Andrzej Duda, è stato rieletto. Il candidato liberale Rafal Trzaskowski ha ammesso la sconfitta alle urne e con un tweet fatto le congratulazioni al vincitore che ha vinto ieri il ballottaggio di ieri ottenendo il 51,1% dei consensi. Un risultato che dimostra la spaccatura del Paese, con i giovani, le grandi città e la…

Ecco perché il voto in Polonia riguarda tutta l’Europa

I polacchi hanno deciso con il loro voto. Sarà (ancora) Andrzej Duda a guidare il Paese, con circa il 51,2% dei voti, il candidato conservatore è stato rieletto alla presidenza del Paese. Duda è riuscito a superare (per poco) il candidato liberale Rafal Trzaskowski, dal 2018 sindaco di Varsavia. I risultati ufficiali saranno annunciati oggi pomeriggio. La sfida tra i…

Moda e coronavirus. Ecco i brand che hanno aumentato i profitti

Immersi nel ritmo estivo, per gli italiani il ricordo del lockdown per la pandemia coronavirus sembra lontano. Tuttavia, sono molti i Paesi che vivono ancora sotto rigide misure di confinamento, a causa della diffusione del virus. Restando chiusi in casa, l’essere collegati a internet è inevitabile. Così, secondo un report dell’agenzia McKinsey and Co, circa il 53% degli italiani duplicò…

Il Venezuela e i tentennamenti dell'Italia verso i regimi. Parla Bonfrisco (Lega)

Oggi il Parlamento europeo si è pronunciato sul Venezuela. Nella sessione plenaria gli europarlamentari hanno approvato con ampia maggioranza una risoluzione che impedisce l'ingresso o il transito negli Stati membri di alti funzionari del regime di Nicolas Maduro sanzionati dall'Ue. La risoluzione è stata presentata da tre gruppi (popolari, socialdemocratici e Renew), che hanno voluto esprimere preoccupazione per la grave emergenza umanitaria che…

×

Iscriviti alla newsletter